Skin ADV

Comitato "No antenna" di Padule: "Non ci sentiamo sconfitti"

Comitato "No antenna" di Padule, dopo la sentenza del TAR che conferma sospensiva dell'ordinanza del Sindaco, scrivono: "Non ci sentiamo sconfitti". Critiche a Palazzo Pretorio: "Termini scaduti da febbraio 2015"
Il Tar non fa fare marcia indietro al Comitato "No antenna" di Padule di Gubbio: il 13 gennaio il tribunale perugino ha respinto la richiesta di sospendere i lavori, che dunque proseguono. La decisione definitiva sarà assunta il 6 aprile ma nel frattempo la società telefonica potrà proseguire l'intervento di installazione della struttura da 25 metri. Non mancano critiche all'Amministrazione comunale nella nota diffusa in queste ore dal Comitato di Padule che smentisce che siano stati "provocati motivi di ordine pubblico" perchè "le nostre proteste o manifestazioni si sono sempre svolte nel massimo rispetto della legalità e se qualche volta si sono alzati i toni, questo non può bastare a invocare l’ordine pubblico" dice la nota. Ma il dito è puntato su questioni di diritto che, a detta del comitato, non sono stati posti in evidenza dall'ordinanza del Comune: "I termini per la realizzazione dell’impianto erano decaduti il 21/02/2015 e che quindi il permesso a costruire non poteva essere rilasciato in data 27/07/2015. Cosa sarebbe successo a un comune cittadino nello stesso caso? Cosa sarebbe accaduto a noi comuni mortali nel caso in cui avessimo agito in situazioni poco chiare? Ci sarebbe stata tutta questa tutela anche nei nostri casi?" si chiede la nota. Il Comitato preannuncia anche un esposto alla Procura e annuncia per i prossimi giorni un incontro con il Sindaco e i politici locali.
Gubbio/Gualdo Tadino
16/01/2016 12:31
Redazione
Torna domenica 24 gennaio "Conoscere il Sentiero Francescano", tappa da Citerna a Sansepolcro. Partite le iscrizioni
Torna domenica prossima 24 gennaio l`appuntamento con "Conoscere il Sentiero Francescano", la camminata culturale promos...
Leggi
Nocera Umbra: lunedi' l'inaugurazione della ristrutturata scuola "Alighieri" a 18 anni dal sisma
Verrà inaugurata domani lunedì 18 gennaio, dopo 18 lunghi anni, a Nocera Umbra la nuova scuola Primaria Dante Alighieri,...
Leggi
Gubbio, lunedì il mercatino settimanale dei prodotti agricoli
Bilancio positivo, a distanza di sei mesi dall’avvio, del mercatino dei prodotti agricoli dell`eugubino-gualdese, organi...
Leggi
Lunedì la consulta faunistico venatoria regionale a Perugia
L’assessore regionale alla Caccia, Fernanda Cecchini, ha convocato per lunedì 18 gennaio, alle ore 9.30, la riunione del...
Leggi
Gubbio, giornata di festa oggi con le celebrazioni in onore di S.Antonio abate
E` giornata di festa a Gubbio per le tradizionali celebrazioni in onore di S.Antonio abate come ogni 17 gennaio. La Fami...
Leggi
Foligno. Il Tg1 riprende la Festa a Palazzo d’Oro e di Vento organizzata dalla Quintana
Le telecamere di TG 1 Storia riprenderanno la Festa a Palazzo d’Oro e di Vento a Palazzo Candiotti del 7 febbraio 2016....
Leggi
Ospedale di Perugia: da mercoledi' tutti i servizi cardiologici riuniti al S.Maria Misericordia
Novità all`ospedale di Perugia: a partire da mercoledì 20 Gennaio, tutta l’attività dei servizi cardiologici verrà svol...
Leggi
La disabilita' e invalidita' come sfide per il patronato Uil pensionati: in tanti al convegno
Un’occasione per riflettere sui temi della disabilità e invalidità attraverso le esperienze di chi si confronta quotidia...
Leggi
Burkina Faso: anche una delegazione eugubina nel Paese attaccato da Al Qaeda. Ma la missione umanitaria e' in zona sicura
Dopo la strage di Ouagadogou in Burkina Faso di ieri sera, c`è stata apprensione per la presenza di una delegazione eugu...
Leggi
A Gualdo Tadino da stasera due incontri di M5S e Prc sul crac di Banca Etruria
“La truffa del Salvabanche” è il titolo che il M5S di Gualdo Tadino ha scelto per l’incontro-dibattito pubblico che si s...
Leggi
Utenti online:      818


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv