Skin ADV

Celebrata a Perugia la solennità di San Lorenzo

Celebrazione per la solennità di San Lorenzo, diacono e martire, titolare della cattedrale, celebrata il 10 agosto.

"Celebrare un santo come Lorenzo ai giorni nostri, in un'epoca profondamente cambiata rispetto anche ad un passato recente, deve essere per noi cristiani un patrimonio culturale comune, mentre stiamo attraversando l'epoca della cultura liquida se non gassosa. Mancano punti di riferimento sicuri e non riusciamo a dare una risposta chiara su 'chi è l'uomo?'. Viviamo un'epoca profondamente segnata dalla pandemia e dalle problematiche che essa ha generato, che ancora non sono terminate". Lo ha detto della sua omelia il vescovo ed amministratore diocesano di Perugia, mons. Marco Salvi, nella celebrazione per la solennità di san Lorenzo, diacono e martire, titolare della cattedrale, celebrata il 10 agosto. "Celebrare San Lorenzo - ha aggiunto, fra l'altro - vuol dire assumersi l'impegno di vivere come Lui, innanzitutto la vita nella carità. La carità è in grado di generare un cambiamento autentico nelle persone e nella società". "Se vogliamo vivere della carità come Lorenzo, non dobbiamo avere paura di perdere ciò che abbiamo e ciò che siamo. Dobbiamo anche noi dare la nostra vita, lasciando le nostre sicurezze e certezze, per vivere contro corrente abbandonando ogni compromesso o comportamento ipocrita, spesso purtroppo mascherato da comportamento cristiano, sapendo che tutto ciò che si possiede in questo mondo non è per se ma per tutti: sforziamoci di unire il nostro cuore a Dio e a spendere il nostro cuore per tutti". 

Perugia
10/08/2022 19:21
Redazione
Suoni Controvento 2022: a Fossato di Vico la musica arriva sulle note di “Favolando”
Dopo Montefalco, dove Karima ha incantato il pubblico di piazza del Comune con un concerto a cielo aperto la Notte di Sa...
Leggi
Gubbio-Trestina 1-0: gol di Bonini nel primo tempo, in campo il neo arrivo Toscano. Le immagini nel servizio
GUBBIO-TRESTINA 1-0 GUBBIO (4-3-1-2): Di Gennaro (st 1’ Meneghetti); Tazzer (st 40’ Pecoraro), Redolfi (st 15’ Portanov...
Leggi
Ad Assisi apre l'"Hospitale laudato si'", domenica 14 agosto porte aperte ai pellegrini
Domenica 14 agosto alle ore 12 ad Assisi avrà luogo l’inaugurazione dell’ Hospitale “Laudato sì“. L’antica struttura di ...
Leggi
Gubbio Doc Fest 2022: ancora disponibili i biglietti per Mario Biondi e Achille Lauro in Piazza Grande
Si avvicina l`apertura del Gubbio DOC Fest, che in questa edizione 2022 si preannuncia più ricco ed entusiasmante che ma...
Leggi
Cia, in Umbria produzione di miele giù del 50 per cento
La siccità che ha colpito l`Umbria a giugno e luglio ha frenato "bruscamente" la produzione di miele e ora gli apicoltor...
Leggi
Fabio Concato strega Gualdo Tadino: Piazza Martiri gremita plaude al "musico ambulante". Domani arrivano i Buena Vista Social Club
Un musico ambulante, prendendo in prestito la definizione di se stesso data nell`ultimo doppio cd che raccoglie il megli...
Leggi
Sanità: dalla Regione Umbria 1 milione 600 mila euro per specializzazioni in area medica
Ammonta a 1 milione 600 mila euro la cifra stanziata dalla Regione Umbria per garantirela copertura finanziaria dei cont...
Leggi
Javier Girotto e gli Aires Tango inaugurano la 21a edizione del Festival Gubbio No Borders
Martedì 16 agosto al Teatro Romano di Gubbio una grande inaugurazione per la 21a edizione del Gubbio No Borders, il Fest...
Leggi
Foligno: atti osceni in luogo pubblico, denunciato
I Carabinieri della Sezione Radiomobile di Foligno hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Spoleto, un individ...
Leggi
Ferragosto a Gualdo Tadino: musei, eventi, mostre, ceramica, natura e buon cibo
In queste giornate che portano al Ferragosto, Gualdo Tadino svela al pubblico tutti i suoi tesori: un percorso museale d...
Leggi
Utenti online:      443


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv