Skin ADV

Centenario Beato Angelo, Gualdo Tadino celebra l’arte di Ulisse Ribustini

Sabato 21 settembre, alle ore 18, presso la Chiesa Monumentale di San Francesco, verrà inaugurata la mostra dedicata al pittore Ulisse Ribustini dal titolo “Dall'omaggio a Dante Alighieri ai disegni preparatori sulla vita del Beato Angelo”.

Dopo il grande successo delle Feste Centenarie in onore del Beato Angelo, concluse il 1° settembre con la partecipata processione dell’urna del patrono, il Comitato per il Settimo Centenario si appresta a lanciare a Gualdo Tadino una nuova e significativa iniziativa culturale. Sabato 21 settembre, alle ore 18, presso la Chiesa Monumentale di San Francesco, verrà inaugurata la mostra dedicata al pittore Ulisse Ribustini dal titolo “Dall'omaggio a Dante Alighieri ai disegni preparatori sulla vita del Beato Angelo”. Il taglio del nastro sarà preceduto alle ore 17 da un incontro di presentazione presso la Mediateca del Museo dell'Emigrazione, dove verrà illustrato il progetto espositivo. Questo evento rappresenta un omaggio al maestro marchigiano che ha avuto un ruolo fondamentale nel panorama artistico umbro tra Ottocento e Novecento, lasciando un’impronta indelebile anche a Gualdo Tadino, avendo egli affrescato la Cattedrale di San Benedetto e le pareti della cripta del Beato Angelo dove ha raffigurato le diverse fasi della vita dell’Eremita di Casale. L’evento è curato dal Comitato per il Settimo Centenario Beato Angelo e gode del patrocinio di Regione Umbria, Comune di Gualdo Tadino, Polo Museale Città di Gualdo Tadino, con il sostegno della Farmacia Capeci di Gualdo Tadino. Il progetto espositivo, messo a punto dal Comitato Centenario in collaborazione con l’Ufficio Beni Culturali del Comune di Perugia, presenterà una selezione accurata di tavole e disegni di proprietà della Regione Umbria, in comodato al Comune di Perugia e conservate presso i depositi del Museo civico di Palazzo della Penna. Le opere esposte offriranno un’importante occasione di approfondimento sul contesto storico-artistico dell’epoca.

Gubbio/Gualdo Tadino
11/09/2024 10:09
Redazione
Gubbio: si rinnova oggi la ricorrenza della Traslazione di Sant'Ubaldo
Oggi, mercoledì 11 settembre, la chiesa diocesana celebra con la consueta solennità l’anniversario della Traslazione del...
Leggi
Gubbio celebra la Traslazione di Sant'Ubaldo. Questa sera alle ore 21 la processione
Domani, mercoledì 11 settembre, nella Basilica di Sant’Ubaldo, tornano le celebrazioni per la ricorrenza della Traslazio...
Leggi
Usl Umbria 1, posizionamento di 50 trappole per il monitoraggio e la cattura delle zanzare
Sono cinquanta le attrezzature di ultima generazione per il monitoraggio e la cattura zanzare che sono in corso di insta...
Leggi
“Volontari per la comunità”, via al percorso formativo gratuito
Parte a Perugia “Volontari per la comunità”, un percorso formativo gratuito rivolto a tutta la cittadinanza. Tredici lab...
Leggi
Francesco Allegrini a Gubbio nel Seicento
La Diocesi di Gubbio in collaborazione con il Polo Museale Diocesano, inserita nel contesto del progetto MeTu-Passaggio ...
Leggi
Torna Francesco nei sentieri, nona edizione per la cicloturistica d’epoca
Sarà presentata giovedì 12 settembre la nona edizione di Francesco nei sentieri, la cicloturistica d’epoca promossa e or...
Leggi
‘I Primi d’Italia’, Foligno capitale della pasta e della cucina italiana
Un punto di riferimento nel panorama gastronomico italiano. Un evento di caratura nazionale che non solo celebra la trad...
Leggi
Tre cadaveri in un'abitazione di Fratticciola Selvatica, intera famiglia sterminata. Area off limits, inquirenti al lavoro
Potrebbe essere un caso di omicidio suicidio, ma è ancora troppo presto per dirlo, quello che poche ore fa è stato scope...
Leggi
San Giustino: promosso a pieni voti il progetto “Cura la tua città 2024”
Sì è concluso nel migliore dei modi il laboratorio estivo “Cura la tua città 2024” promosso dal Comune di San Giustino, ...
Leggi
C.Castello: il “mare” in una stanza dell’ospedale, per regalare un sorriso ai bambini ricoverati in pediatria
Il “mare” in una stanza dell’ospedale: i colori delle conchiglie e della sabbia, il suono delle onde che vanno a sbatter...
Leggi
Utenti online:      447


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv