Dopo il grande successo delle Feste Centenarie in onore del Beato Angelo, concluse il 1° settembre con la partecipata processione dell’urna del patrono, il Comitato per il Settimo Centenario si appresta a lanciare a Gualdo Tadino una nuova e significativa iniziativa culturale. Sabato 21 settembre, alle ore 18, presso la Chiesa Monumentale di San Francesco, verrà inaugurata la mostra dedicata al pittore Ulisse Ribustini dal titolo “Dall'omaggio a Dante Alighieri ai disegni preparatori sulla vita del Beato Angelo”. Il taglio del nastro sarà preceduto alle ore 17 da un incontro di presentazione presso la Mediateca del Museo dell'Emigrazione, dove verrà illustrato il progetto espositivo. Questo evento rappresenta un omaggio al maestro marchigiano che ha avuto un ruolo fondamentale nel panorama artistico umbro tra Ottocento e Novecento, lasciando un’impronta indelebile anche a Gualdo Tadino, avendo egli affrescato la Cattedrale di San Benedetto e le pareti della cripta del Beato Angelo dove ha raffigurato le diverse fasi della vita dell’Eremita di Casale. L’evento è curato dal Comitato per il Settimo Centenario Beato Angelo e gode del patrocinio di Regione Umbria, Comune di Gualdo Tadino, Polo Museale Città di Gualdo Tadino, con il sostegno della Farmacia Capeci di Gualdo Tadino. Il progetto espositivo, messo a punto dal Comitato Centenario in collaborazione con l’Ufficio Beni Culturali del Comune di Perugia, presenterà una selezione accurata di tavole e disegni di proprietà della Regione Umbria, in comodato al Comune di Perugia e conservate presso i depositi del Museo civico di Palazzo della Penna. Le opere esposte offriranno un’importante occasione di approfondimento sul contesto storico-artistico dell’epoca.