Skin ADV

Centri Ictus di Città di Castello e Branca, eccellenze nazionali con un tasso di mortalità tra i più bassi d’Italia

L'AGENAS ha comunicato i dati del Piano Nazionale Esiti relativi alla mortalita' a 30 gg per ictus cerebrale nei vari Ospedali Italiani.

L’AGENAS ha comunicato i dati del Piano Nazionale Esiti relativi alla mortalità a 30 gg per ictus cerebrale nei vari Ospedali Italiani. Evidenziando come la mortalità sia ridotta nelle regioni in cui esistono strutture dedicate all’assistenza dei pazienti con ictus cerebrale (Stroke Unit o Centro Ictus), l’Umbria complessivamente è risultata la regione con la mortalità più bassa tra il 6-7% contro la media nazionale del 10,9. In particolare, sono molto positivi i dati relativi ai due Centri Ictus presenti negli ospedali di Città di Castello e Gubbio-Gualdo Tadino della USL Umbria 1, che si attestano al di sotto non solo della media nazionale, ma anche di quella regionale, con un dato cumulativo aggiustato del 5%. In entrambi i Centri Ictus, che afferiscono alla Struttura Complessa aziendale di Neurologia diretta dal dottor Stefano Ricci, viene praticata la terapia fibrinolitica, un trattamento che è possibile entro 4,5 ore dall’ictus ischemico e che è tanto più efficace quanto più precocemente somministrato. Al fine di migliorare i percorsi diagnostici e organizzativi che consentono una sempre più rapida applicazione di questa terapia, i Centri Ictus della USL Umbria 1 partecipano attivamente al progetto Europeo Angels. Uno degli obiettivi di questo progetto, noto come “door to needle”, che indica il tempo dall’ingresso al Pronto Soccorso alla infusione del farmaco, è di raggiungere un risultato inferiore a 60 minuti; un traguardo che i due Centri hanno già raggiunto nelle simulazioni previste dal progetto, ma ovviamente occorre insistere per mantenere costantemente nella pratica di ogni giorno tale risultato, che condiziona positivamente le prognosi dei pazienti con ictus. I due Centri Ictus sono dotati di 12 letti complessivi e di personale dedicato espressamente al trattamento dei pazienti con ictus (medici, infermieri, fisioterapista, logopedista), cui si aggiungono in consulenza anche altre figure professionale (fisiatra, dietista, cardiologo, ecc). In entrambi i Centri sono ampiamente soddisfatti i criteri (definiti indicatori di performance) recentemente definiti dalla revisione sistematica pubblicata dalla rivista della Società Europea dell’Ictus “European Stroke Journal”: ricovero in Centro con personale dedicato, valutazione della capacità di deglutire e dello stato nutrizionale, mobilizzazione e fisioterapia precoce, uso di antiaggreganti e anticoagulanti come indicato dalle linee guida.

Città di Castello/Umbertide
01/02/2018 11:25
Redazione
Gubbio: applausi e consensi alla Sperelliana per la proiezione del documentario “Perche’ il mondo capisca”. Storia dei soldati polacchi alleati a Gubbio 1944-1946
E` stato un successo con applausi a scena aperta la presentazione del video “Perche’ il mondo capisca”. Storia dei solda...
Leggi
Applausi a Roma per la rassegna "Comunicare l'Europa": premiato anche il giornalista e scrittore Giacomo Marinelli Andreoli
C`era anche il giornalista e scrittore eugubino Giacomo Marinelli Andreoli, direttore di TRG e autore del romanzo "Nel s...
Leggi
Gubbio: al via attività laboratoriali per ragazzi con disturbi dell’apprendimento. Domani inaugurazione nuova sede Dis e Dintorni
Grazie al contributo dei Comuni della Zona Sociale 7, sono in pieno svolgimento anche in questo anno scolastico le attiv...
Leggi
Gubbio: torna domani sera il Veglionissimo dei Santubaldari
Torna l’immancabile appuntamento con il Veglionissimo dei Santubaldari. Si svolgerà sabato 3 febbraio al Park Hotel ai C...
Leggi
Gubbio, presentazione degli atti del Convegno sul Centenario dei Ceri sul Col di Lana: oggi dalle 17 alla Sperelliana
Si terrà oggi venerdì 2 febbraio alle ore 17 presso la sala ex refettorio della Biblioteca Sperelliana la presentazione ...
Leggi
Gualdo T.: grande successo per la Mostra Internazionale della Ceramica
Gualdo Tadino si conferma cittadina attenta e appassionata alla sua storia e alle sue tradizioni artistiche per il suo a...
Leggi
I Nerocaffè in scena al teatro Lyrick di Assisi
Carosone e dintorni… questo il titolo dello show divertente ed elegante che i Nerocaffè porteranno in scena il prossimo ...
Leggi
Gubbio: presentazione dell'iniziativa ‘Adesso musica’
Si svolgerà oggi, giovedì 1 febbraio alle ore 11,30 presso la sala degli stemmi in Piazza Grande la conferenza stampa di...
Leggi
Imposta di soggiorno, Federalberghi chiede un Tavolo di confronto al Comune di Assisi
A un mese dalla sua introduzione, Federalberghi della provincia di Perugia Confcommercio torna sul tema dell’imposta di ...
Leggi
Gubbio: l'ex portiere di Juve, Lazio e Nazionale, Angelo Peruzzi incontra gli studenti del Polo Liceale “G. Mazzatinti”
Prestigioso appuntamento al Polo Liceale “G. Mazzatinti” domani venerdì 2 febbraio, alle ore 10.30, presso l`Aula Magna ...
Leggi
Utenti online:      313


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv