Skin ADV

Centro destra in Regione: “Per i lavoratori e per la proprietà Nardi, porta aperte in Assemblea Legislativa”

La Regione incontra la proprieta' della Nardi. Il tavolo istituzionale e' previsto per domani (martedi' 30 gennaio) a Palazzo Donini.

La Regione incontra la proprietà della Nardi. Il tavolo istituzionale è previsto per domani (martedì 30 gennaio) a Palazzo Donini dove la rappresentanza dell’azienda altotiberina ribadirà, ai vertici governativi, la necessità di attivare la procedura per la richiesta di un anno di cassa integrazione straordinaria per tutti i 103 addetti. Sulla questione interviene il Vice presidente dell’Assemblea Legislativa Valerio Mancini che , a nome di tutto il centro destra regionale e del civico Sergio de Vincenzi ribadisce: “ Le forze politiche da me rappresentate dichiarano la propria disponibilità ad incontrare ed interloquire con i vertici Nardi successivamente all’incontro con la Presidente Marini al fine di comprendere nel dettaglio le dinamiche del meeting e di intervenire qualora se ne riscontrino le necessità. Saremmo ben lieti – precisa Mancini – di raccogliere le istanze della nota azienda metalmeccanica, ascoltare le esigenze dei diretti interessati al fine di addivenire ad un documento comune da presentare in aula che possa coadiuvare l’azione della proprietà e dei lavoratori. L’attenzione, del centro destra, alle politiche occupazionali è ben nota: ricordo, per citarne alcune, le battaglie a fianco degli operai della Ex Pozzi di Spoleto, i numerosi atti di indirizzo a favore della Perugina o della Colussi, la presenza costante a sostegno dei lavoratori della ex Novelli o della Thyssen group. Numeri alla mano – conclude Mancini - i dati occupazionali in Umbria sono ai minimi storici, mentre il tasso di povertà continua ad aumentare, la politica lassista della Giunta Marini sta immobilizzando una Regione intera che non riesce a reagire, pur avendone qualità e possibilità. Insieme possiamo rialzare la testa e il 4 Marzo rappresenta il vero cambiamento”.

Perugia
29/01/2018 16:47
Redazione
Gubbio: applausi e consensi alla Sperelliana per la proiezione del documentario “Perche’ il mondo capisca”. Storia dei soldati polacchi alleati a Gubbio 1944-1946
E` stato un successo con applausi a scena aperta la presentazione del video “Perche’ il mondo capisca”. Storia dei solda...
Leggi
Gubbio, presentazione degli atti del Convegno sul Centenario dei Ceri sul Col di Lana: oggi dalle 17 alla Sperelliana
Si terrà oggi venerdì 2 febbraio alle ore 17 presso la sala ex refettorio della Biblioteca Sperelliana la presentazione ...
Leggi
Possibile visitare il cantiere di restauro delle opere per la mostra ‘Le arti a Gubbio prima e dopo Giotto’
L’amministrazione comunale comunica che è possibile visitare il cantiere di restauro relativo alle opere d`arte medieval...
Leggi
Gubbio: inaugurazione della nuova sede ‘DIS e Dintorni’ negli spazi comunali in via Cavour
Si terrà sabato 3 febbraio alle ore 11 l’inaugurazione della nuova sede dell’associazione ‘DiS e Dintorni’, presso i loc...
Leggi
Gualdo Tadino: Giro d'Italia, al Talia vanno in scena due appuntamenti rivolti agli stakeholders
Il cammino verso il Giro d’Italia prosegue spedito. A Gualdo Tadino con l’inaugurazione (3 dicembre 2017) della Mostra “...
Leggi
Collegamenti aerei, nuova rotta per Francoforte: incontro nella sede di Sviluppumbria per presentare iniziative promozionali
In vista dell’imminente attivazione del collegamento aereo fra Perugia e Francoforte, l’agenzia regionale Sviluppumbria ...
Leggi
Gubbio: il vescovo Paolucci Bedini incontra gli operatori dell'informazione. Lavoro, giovani, 40 martiri, festa dei Ceri nel suo bilancio dei primi mesi
Incontro sabato scorso a Gubbio del vescovo Luciano Paolucci Bedini con i rappresentanti della stampa locale per ricorda...
Leggi
Anas, sopralluogo tecnico su cantieri del sisma con Delrio, Armani e Borrelli
Mercoledì 31 gennaio il Ministro alle Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio, il Presidente Anas Gianni Vittorio Arm...
Leggi
Perugia: i Carabinieri arrestano spacciatore, a tradirlo un’avaria all’auto
Sulla scia dei positivi risultati conseguiti nella lotta al consumo e allo smercio al minuto di sostanze stupefacenti, i...
Leggi
Superenalotto, a Vescia di Foligno con un 5 vinti 110mila euro
Colpo grosso sfiorato a Vescia, nei pressi di Foligno, dove però il SuperEnalotto regala un 5 da oltre 110mila euro. Sol...
Leggi
Utenti online:      432


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv