Skin ADV

Ceramica, il meglio dell'Umbria in mostra a Perugia

Ceramica, c'è anche Gualdo tra i promotori dell'evento "Ceramica umbra: arte e tradizioni" in programma a Perugia
I centri umbri più noti per la produzione di ceramica e maiolica (Deruta, Marsciano, Gualdo Tadino), la Provincia ed il Comune di Perugia e alcuni altri soggetti custodi di preziosi manufatti stanno per dar vita alla manifestazione “Ceramica umbra: arte e tradizione”, che celebra un filone artistico-artigianale che fa da sempre grande la nostra regione. A promuovere ed ospitare l’evento, che accompagnerà l’intera estate perugina, è la Fondazione per l’Istruzione Agraria in Perugia, all’interno delle proprie sale espositive. Si tratta, come spiegato ieri in conferenza stampa da Francesco Bistoni, presidente della stessa Fondazione, di una mostra sulla ceramica dal Rinascimento ai nostri giorni che accoglie, oltre alle testimonianze storiche custodite nei musei delle città umbre note per questo tipo di attività, anche due prestigiose collezioni, una di prodotti del passato, l’altra con opere di artisti contemporanei. “A significare – ha sostenuto – una continuità di interesse e di tradizione artistica che non conosce pause o interruzioni”. La mostra “Ceramica umbra” diventa così una vetrina di grande valore e significato per il patrimonio artistico posseduto dai centri umbri minori, non sempre perfettamente inseriti nei grandi circuiti turistici, che si propone, come sostenuto da Franco Mezzanotte, consigliere della Fondazione e coordinatore scientifico, di spingere il visitatore a recarsi nei luoghi da cui provengono le opere esposte. La mostra, ospitata come detto nelle sale della Galleria Tesori d’Arte presso il Complesso Monumentale di San Pietro, sarà inaugurata giovedì 29 giugno e rimarrà aperta fino al 30 settembre 2006. In essa confluiscono circa 80 oggetti d’arte, messi a disposizione da otto diversi espositori: la Provincia di Perugia, la Fondazione per l’Istruzione Agraria di Perugia, i Comuni di Deruta, Gualdo Tadino, Marsciano, la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Perugia, le collezioni private “Collezione Maioliche Dott. Carlo Colaiacovo” e la “Fondazione ceramica Contemporanea d’autore Alviero Moretti”. La Galleria Tesori d’Arte è una location prestigiosa intorno alla quale si rinnova annualmente la manifestazione “Tesori d’Arte”. La galleria con le sue 4 ali ha già ospitato in passato diverse mostre di rilevante carattere storico artistico. Inoltre è stata scelta dalla Fondazione Arena di Verona per esporre due mostre tematiche, una delle quali nel 2004 dal titolo “Grandi Firme all’Arena di Verona : bozzetti, figurini e costumi” e una nel 2005 dal titolo “Il Mito dell’Opera Lirica attraverso Costumi, Immagini e Ricordi dell’Aida all’Arena di Verona nella stagione Inaugurale del 1913”. L’inaugurazione di “Ceramica umbra”, prevista alle 16.30 di giovedì 29 giugno 2006, durante la quale verrà anche presentato il relativo catalogo, sarà seguita dalla visita guidata alla mostra. Alla conferenza stampa di ieri hanno preso parte il presidente della Provincia di Perugia Giulio Cozzari, i rappresentanti delle Amministrazioni comunali aderenti alla manifestazioni e degli altri soggetti espositori e una parte delle delegazione siciliana in Umbria per l’evento “Tra vigneti e tonnare, colori e sapori di Sicilia”.
Perugia
23/06/2006 15:36
Redazione
Gubbio: un`estate in allegria a Sant`Agostino
Dopo un anno di pausa la Parrocchia di S.Agostino a Gubbio riapre i battenti più carica che mai organizzando uno strabil...
Leggi
Per la vittoria degli azzurri bandiere e auto in festa a Gubbio
Festeggiamenti nel centro storico di Gubbio per la vittoria dell`Italia sull` Australia, grazie ad un rigore battuto da ...
Leggi
Convivio Epulonis questa sera a Gualdo
Domani sera a partire dalle 19.30 la Rocca Flea tornerà per una sera la splendida corte medioevale che la vide ospitare ...
Leggi
Proprietà del Castello, fumata nera
Calcio dilettanti. Nulla di fatto nella riunione di ieri sera tra gli attuali titolari dell’Ac Città di Castello e il gr...
Leggi
Festa della Musica a Gubbio
A Gubbio una piazza con a disposizione strumenti per chi vorrà suonare. Questa l’iniziativa in programma per quest’oggi ...
Leggi
Lions Città di Castello, passaggio di consegne
Si è svolto presso la Fattoria Caldese il Passaggio di campana tra il presidente uscente del Lions Club di Città di Cast...
Leggi
Nestlè, sciopero di 4 ore
“4 ore di sciopero per il prossimo 30 giugno, accompagnate dalle prestazioni aggiuntive e degli straordinari in tutto il...
Leggi
Folgorato operaio della Comunità Montana
Brutta avventura quella capitata in un cantiere della rete acquedotto della Comunità Montana nella frazione sangiustines...
Leggi
Foligno, il mercato nel vivo
E` stata risolta alle buste la comproprietà di Arcangelo Panico: il centrocampista l`anno prossimo vestirà la maglia del...
Leggi
Nodo giunta a Città di Castello
E` Domenico Caprini, assessore uscente (il piu` votato dei Ds), consigliere provinciale, il vero e proprio ago della bil...
Leggi
Utenti online:      462


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv