Skin ADV

Ceri piccoli: soddisfatto il "Maggio Eugubino", nonostante le solite "intromissioni"

Va agli archivi la Festa dei Ceri piccoli. Nota dell'associazione "Maggio Eugubino" che ringrazia i piccoli protagonisti e le tante collaborazioni, criticando invece intromissioni e invadenze di troppi adulti.
Tanti motivi di soddisfazione, un grazie corale ai numerosi piccoli protagonisti e ai tanti soggetti che hanno collaborato per la migliore riuscita della giornata, ma anche critiche e reprimenda nei confronti di quegli adulti che sempre più spesso, ogni anni, si distinguono per inopportune intromissioni in una giornata che dovrebbe essere solo a beneficio dei più piccoli. Va agli archivi la Festa dei ceri piccoli e l'associazione "Maggio Eugubino", ente organizzatore insieme all'Universita dei Muratori, traccia un bilancio con molte luci e qualche ombra, con una nota a firma del consiglio direttivo guidato da Lucio Lupini: "All'indomani della Festa dei Ceri piccoli crediamo opportuno sottolineare che è stato un momento di grande Festa con tanta partecipazione ed emozione nonostante la giornata non certo ideale sotto l'aspetto climatico. Un ringraziamento particolare ai piccoli ceraioli che hanno manifestato tutto il loro amore per la Festa partecipando con gioia ad ogni momento ed impegnandosi con calore e passione nella corsa. Ma si sono visti anche i due Capitani Marco Cerbella e Cristiano Bianconi, il Trombettiere Giovanni Panfili, l'Alfiere Luca Valentini ed i tre Capodieci Alessio Gnagni, Lorenzo Cerri e Mirco Bazzurri, incedere nel loro ruolo con rigore, impegno e senso di responsabilità veramente invidiabili ed esemplari per tutti! Un ringraziamento però è doveroso anche nei confronti di quanti creano quel contesto utile perché la Festa possa essere tale e quindi la Compagnia Campanari, i tamburini e, le chiarine con i rispettivi "maestri", l'associazione Spirit e quella del Cavallo per la loro disponibilità ad insegnare ed a gestire i cavalli durante la Festa, l'Università dei Muratori che dalla colazione del mattino al pranzo per circa 1.000 ragazzi fino alla cena dei capitani collaborano e prestano la loro opera ormai altamente professionale ed apprezzata per rendere quelle occasioni momenti di pausa ed opportunità per apprezzare il buon mangiare ma in particolare lo stare insieme "da ceraioli". Non possiamo certo dimenticare l'Amministrazione Comunale, la Diocesi, le Famiglie Ceraiole nè le forze dell'ordine e tutti quelli che a vario titolo hanno offerto la loro opera, professionalità e/o un contributo per la miglior riuscita della giornata (una menzione particolare per le pasticcerie Giuliano, Dolci Sapori, Milledolci, Italia, Gli Angeli che hanno gratuitamente consentito di rievocare la tradizione del “diplomatico” a fine del banchetto ceraiolo). Quest'anno in accordo con Università dei Muratori e Famiglie e Componenti Ceraiole si è proposto di riportare la sfilata all'antico con i tre Capodieci in fila davanti e dietro il loro popolo ceraiolo per impedire quei sfilacciamenti e quelle intromissioni di adulti e passeggini che rendono la sfilata un brutto e disarmonico girovagare per la città. Finché è stato possibile mantenere l'impostazione il risultato è stato eccezionale! Poi , a motivo di alcune concause eliminabili quali fermate varie per esigenze fotografiche e ottusa esagitazione di qualche adulto, si è "riusciti" a riportare nella sfilata quella che viene definita spontaneità ma che è invece disordine, disarmonia ed anarchia, voglia degli adulti di imporre il discutibilissimo modello dei Ceri grandi e mezzani, protagonismo personale. Ma alle 18.00 arriva la corsa che toglie la polvere e restituisce per fortuna alla Festa fascino e valori. Alla fine è arrivato l'omaggio a S. Ubaldo con la ricomposizione del tributo e dell' offerta nel chiostro della Basilica con i tre Ceri insieme. Un momento di valore che da anni viene ripetuto con i Ceri piccoli. Avremmo preferito che la porta, come negli anni più recenti, venisse chiusa per sancire il termine della corsa, aspettando poi per scavijare insieme. Anche qui con la forza della voce più alta, del pugno più forte e del non rispetto degli altri, in nome di inviolabili ed intoccabili convinzioni di poche persone, sempre più isolate, sempre più esagitate, rigorosamente fuori luogo perché adulte in una corsa di bambini, il portone è rimasto aperto… dettagli: Il bene più importante è che i piccoli ceraioli e la comunità eugubina abbiano potuto di nuovo apprezzare la bellezza dell’omaggio "tutti insieme" a Sant’Ubaldo".
Gubbio/Gualdo Tadino
04/06/2016 19:41
Redazione
"Difendiamo i nostri figli": stasera a Gubbio il comitato legato al Family day al Cinema Astra
A fine maggio a Roma si è costituito il “comitato famiglie per il NO” al prossimo referendum costituzionale previsto per...
Leggi
Festa grande al ‘Castello di Petroia’: da oggi si celebra l’anniversario della nascita di Federico di Montefeltro
Festa grande nell’antico maniero del Castello di Petroia per celebrare la nascita di Federico da Montefeltro, principe d...
Leggi
Confronto Sì-No al referendum costituzionale di ottobre: stasera su TRG i prof. Volpi e Castelli (ore 21)
Grande affluenza di pubblico a Gubbio, a Palazzo Pretorio, per il convegno sul referendum costituzionale del prossimo ot...
Leggi
"Gran galà del Calcio Eugubino" stasera alla Sala dell'Arengo dalle 21
Non ci sono precedenti di quattro squadre che hanno ottenuto altrettante promozioni tutte insieme nella stessa stagione:...
Leggi
Caritas Diocesana Perugia: il Card. Bassetti con i profughi ospitati a S.Giovanni Prugneto
"La diversita` e la varieta` sono una ricchezza per l`umanita`": a sottolinearlo e` stato il cardinale Gualtiero Bassett...
Leggi
Concorso "Guida la Vita": stasera su TRG la premiazione della VIII edizione (ore 21)
Racconta di una coppia di giovani fidanzati, che trascorrono un sabato sera insieme. Un momento spensierato che si tramu...
Leggi
Perugia: la prossima settimana l'ufficialità di Bucchi? La Salernitana "vede" la salvezza
Ancora fase di stallo invece la questione allenatore per il Perugia, con Cristian Bucchi che ha avrebbe deciso di rinunc...
Leggi
Assisi, pioggia di sms solidali al 45504 dalla serata Rai "Con il cuore"
Battuto ogni record. Una vera e propria `pioggia` di SMS e telefonate solidali al 45504 per i progetti francescani di `C...
Leggi
Expo Emergenze, Marini promette nuova legge: "Recuperiamo 200 milioni da criticita' post sisma"
“L’idea della Giunta regionale, sulla quale stiamo già lavorando, è quella di definire una legge regionale che se per un...
Leggi
Comitato Chianelli: prima il ricevimento in Quirinale, quindi la giornata a Gubbio
C`era anche il Comitato per la Vita “Daniele Chianelli”, rappresentato da Franco e Luciana Chianelli, ai Giardini del Qu...
Leggi
Utenti online:      407


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv