Skin ADV

Certificata la qualità dell’operato del Coni Umbria

Al Coni Umbria è stata certificata la qualità della sua azione, sempre al servizio dello sport.
Al Coni Umbria è stata certificata la qualità della sua azione, sempre al servizio dello sport. Una “sfida” portata avanti dal Comitato Olimpico per cercare di far ancora più grande, non solo di dimensioni e di numeri ma anche di contenuti, il mondo sportivo regionale. Nell’ambito della riunione delle Strutture Territoriali del Coni dell’Area Centro-Italia, che si è svolta nei giorni scorsi a Senigallia presso l’Hotel Ritz, al Coni Umbria è stato consegnato il “Certificato del Sistema di Gestione per la Qualità”. L’incontro si è tenuto alla presenza dei presidenti, dei segretari e dei coordinatori tecnici dei comitati olimpici regionali delle Marche, della Toscana, dell’Emilia Romagna, del Lazio, dell’Abruzzo e naturalmente dell’Umbria. Il direttore centrale dell’Area Territorio e Promozione dello Sport del Coni Nazionale, Maurizio Romano, ha consegnato al presidente del Coni Umbria Valentino Conti il certificato con il quale si dichiara che il sistema di gestione per la qualità del Comitato Olimpico Regionale dell’Umbria è conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2000, per i seguenti prodotti-servizi: relazioni esterne; servizi istituzionali, con rilascio di documenti (adempimenti legislativi, proposta distacchi di insegnanti di educazione fisica, ecc…); pianificazione dei Giochi Sportivi Studenteschi a livello regionale nell’ambito delle direttive espresse dalla commissione organizzativa regionale; distribuzione dei contributi alle società sportive in collaborazione con i Comitati Provinciali; rilascio patrocini; emissioni pareri per impianti sportivi. Una serie di azioni che hanno messo in risalto l’opera del Coni Umbria - che non smette mai di monitorare, osservare e confrontarsi pure con le proprie strutture interne oltre che con quelle centrali - anche in considerazione del fatto che quello umbro è uno dei pochi comitati regionali che hanno ottenuto la certificazione. “Quello che abbiamo ricevuto è un riconoscimento molto importante del lavoro svolto, che premia tutta l’organizzazione territoriale del Coni – afferma il presidente Conti – una squadra che si dimostra vincente e che viene vista da altre realtà regionali come un esempio da seguire su come condurre, promuovere e sviluppare il mondo sportivo in generale”. L’Umbria in questo modo sta diventando sempre più un punto di riferimento anche per la struttura centrale del Coni. “L’Umbria – aggiunge Conti – con il suo comitato regionale in perfetta sintonia con i due comitati provinciali di Perugia e Terni, si sta confermando polo d’eccellenza del Coni nazionale. La nostra regione è ormai un punto di osservazione importante e un ‘laboratorio’ per sviluppare le problematiche delle strutture territoriali periferiche”. La certificazione di qualità è un risultato che rende orgoglioso, da umbro, il presidente Conti, anche in considerazione dell’importante ruolo nazionale che gli è stato assegnato di recente come rappresentante dei presidenti regionali in seno alla Conferenza Nazionale delle Strutture Territoriali del Coni per l’area Centro-Italia. Il direttore dell’Area Territorio e Promozione dello Sport, Maurizio Romano, oltre a complimentarsi con Valentino Conti, ha voluto ringraziare anche il segretario generale Sara Falcinelli, il coordinatore tecnico regionale Emanuele Benvenuti e il responsabile del servizio sicurezza Domenico Moriglia, anche loro presenti nel momento della consegna del certificato. “Il Coni Umbria – ha affermato Romano – impegnato com’è nel promuovere e valorizzare lo sport regionale, sta lavorando con costanza e competenza sul territorio. Mantenendosi sempre in linea con gli orientamenti guida dati a livello nazionale, il Coni guidato da Conti riesce a dare comunque il giusto impulso di sviluppo, indirizzo ed approfondimento a tutto ciò che viene fatto nella regione, anche attraverso la proposizione di soluzioni adeguate alle proprie esigenze territoriali”. Ora che nel mondo sportivo si parla sempre più il linguaggio dei contenuti, il Coni Umbria ha quindi capito che ci vogliono soluzioni sempre più funzionali per concretizzare tutte le proprie azioni. Ed anche questa sua prerogativa ha portato all’assegnazione dell’importante certificazione di qualità. Come è stato ricordato anche durante la cerimonia di consegna dell’attestato, il mantenimento della certificazione sarà soggetto a sorveglianza annuale e subordinato al rispetto dei requisiti essenziali Cermet (Certification and Research for Quality), ovvero dell’ente certificatore.

03/11/2009 11:54
Redazione
Gubbio: manifestazioni per il 4 novembre
Anche il Comune di Gubbio d’intesa con le Associazioni Mutilati, Invalidi e Combattenti, Reduci e Famiglie dei Caduti Na...
Leggi
Terminati i lavori di risanamento della SS 3 Bis Tiberina
Anas comunica che sono stati completati i lavori di risanamento della pavimentazione stradale sul tratto umbro della str...
Leggi
Regione, approvato il Dap 2010
La giunta regionale dell`Umbria ha approvato il Documento annuale di programmazione (Dap) 2010. Il Dap aveva riscosso, n...
Leggi
Tartufo di Gubbio: affari d`oro in Mostra
Sarà un 2009 da ricordare per il tartufo italiano. Lo ha dimostrato la kermesse di Gubbio, che chiude i battenti stasera...
Leggi
Gubbio a New York
Alcuni modelli lignei eugubini, realizzati dagli ebanisti restauratori Minelli e pertinenti alla copia dello ‘Studiolo’ ...
Leggi
Influenza A: nelle scuole umbre no assenze di massa
Nessun caso di assenza di massa legata all`Influenza A nelle scuole dell`Umbria è stato segnalato finora all`Ufficio sco...
Leggi
Sigillo: inaugurato il nuovo Viale della Rimembranza
A Sigillo sabato mattina è stato inaugurato il nuovo Viale della Rimembranza dedicato ai caduti della prima guerra mondi...
Leggi
C.Castello: restaurato l’affresco di San Giacomo opera del pittore Alvaro Sarteanesi
Su iniziativa della Società Rionale San Giacomo è stato sottoposto a restauro conservativo l’affresco raffigurante San G...
Leggi
Gubbio: al via il concorso “Colora con i fiori la tua città”
Tutto è pronto per l’edizione 2009 di “Colora con i fiori la tua città” l’iniziativa ormai pluridecennale che il Lions C...
Leggi
Gubbio e la "Terra del Montefeltro" a Parigi
Il Comune di Gubbio sarà presente, insieme alle altre città della “Terra del Duca”, Senigallia, Urbino, Pesaro al Salon ...
Leggi
Utenti online:      499


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv