Skin ADV

Chiostri Acustici: a Gubbio concerto il 4 agosto a San Domenico

Torna Chiostri Acustici in città, un estate in musica tra Umbria e Toscana che vedrà a Gubbio il concerto pianistico della giovane eugubina Elena Ridolfi.

Torna per la seconda volta a Gubbio, l’appuntamento con Chiostri Acustici tra Umbria e Toscana, che vede coinvolti ben tredici Comuni, tre diocesi e due regioni per sedici eventi con al centro arte e musica. Tutto questo è “Chiostri acustici tra Umbria e Toscana”, manifestazione promossa dal Museo diocesano di Città di Castello, arrivata quest’anno alla sua decima edizione e che vede in Gubbio una delle tappe più interessanti del cartellone. L’Associazione Culturale La Medusa, ente gestore del Polo Museale diocesano cittadino, in collaborazione con gli uffici diocesani di riferimento, ha organizzato per la tappa eugubina, un concerto pianistico previsto per venerdì 4 agosto, presso la suggestiva cornice del Chiostro della Chiesa di San Domenico alle ore 21.00, della giovane e talentuosa pianista eugubina Elena Ridolfi. Elena, nata a Perugia nel dicembre 2004, ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di sette anni esibendosi già due anni dopo presso la prestigiosa sala da concerti di Casa Verdi (Fondazione Verdi Milano) dove è stata invitata anche in seguito. Dall’agosto 2018 è allieva del maestro Michele Rossetti la cui preziosa guida l’ha portata ad ottenere il Primo Premio al Concorso Pianistico Città di Bucchianico, il Primo Premio al Concorso Pianistico Città di Massa, il Secondo Premio all’International Classic Web Competition di Savona, il Terzo Premio al Concorso Pianistico Internazionale Città di Albenga ed il Terzo Premio al Wiener Klassiker Danubia Talents International, solo per citarne alcuni. Svolge attività concertistica esibendosi sia come solista che in formazioni cameristiche come, ad esempio, presso l’Auditorium di San Domenico di Foligno, Auditorium di S. Barnaba di Perugia, il Gubbio Summer Festival per il quale ha già tenuto due concerti, nel dicembre 2019 presso la sala Ex Refettorio del Complesso monumentale di S. Pietro e l’altro nel giugno 2021 in versione on line causa pandemia; presso il comune di San Vincenzo di Grosseto per Etruria Classica. Ha seguito masterclass con Alexander Vassilenko, Taneva Borislava, Agathe Leimoni, Velislava Georgieva. Sta frequentando con ottimi risultati il terzo anno del Corso Accademico di primo livello in pianoforte sotto la guida del professore Alessandro Gagliardi. Ha frequentato il liceo Mazzatinti di Gubbio diplomandosi con il massimo dei voti. Si diletta di canto esibendosi in formazioni corali e cameristiche. «Bach è un astronomo che ha scoperto le stelle più belle. Beethoven si misura con l'universo. Io cerco solo di esprimere il cuore e l'anima dell'uomo». Con queste poche parole, il compositore polacco naturalizzato francese Fryderyk Franciszek Chopin, esprimeva la sua idea della musica, della sua musica espressione dei sentimenti più intimi dell’uomo. Allora quale luogo più indicato di un chiostro che da sempre evoca atmosfere di quiete, di raccoglimento, sotto le stelle di una sera d’estate per dar veste musicale alle parole del celebre compositore? Dunque l’appuntamento è per venerdì 4 agosto alle ore 21.00 presso il chiostro della chiesa di S. Domenico con il recital pianistico dal titolo Note nel silenzio, in cui saranno proposte musiche di Beethoven, Chopin, Mendelsshon e Ravel. Un viaggio tra le sonorità romantiche ed impressionistiche che si inserisce nell’ambito del programma Chiostri acustici. L’evento gratuito ed aperto a tutti, è patrocinato dal Comune di Gubbio e della Scuola Mastro Giorgio Nelli, ed inserito nel circuito Ars Sacra, Per informazioni contattare la segreteria organizzativa al numero 0759220904 o scrivere a info@museogubbio.it

Gubbio/Gualdo Tadino
27/07/2023 11:49
Redazione
Nona edizione di "Gubbio Oltre Festival"
Gubbio Oltre Festival si avvicina al decennale proponendosi per la sua 9/a edizione con la collaudata formula delle mast...
Leggi
Torna il 4-5-6 Agosto a Costacciaro il Festival "Notti D'Autore": ospiti speciali Francesco Barberini, Lorenzo Diamantini e Vincenzo Schettini
Tre giornate tra aria, acqua, terra e fuoco alla scoperta del pianeta attraverso mostre, film, incontri, laboratori per ...
Leggi
Sisma: programma regionale da 4,1 milioni per la prevenzione
"La Giunta regionale conferma il suo strenuo impegno nella prevenzione del rischio sismico: abbiamo approvato, su mia pr...
Leggi
Gubbio: L'Arte come mestiere, Giovanni Mengoni espone al MUAM
Si inaugura venerdì 4 agosto 2023, alle ore 18, presso il MUAM - Museo Arti e Mestieri, Palazzo Beni, Gubbio, la mostra ...
Leggi
Angelo Baldinelli è il nuovo Coordinatore di Alternativa Popolare della Città di Gubbio
Stefano Bandecchi (Coordinatore nazionale di Alternativa Popolare), Riccardo Corridore (Coordinatore regionale) e Christ...
Leggi
La rinascita di Castelluccio in un progetto firmato Cucinelli
Regione Umbria e fondazione Brunello e Federica Cucinelli uniti per riportare alla luce una delle perle dell`Umbria, Cas...
Leggi
Gubbio, la Gola del Bottaccione riceve il prestigioso "Chiodo d'Oro". In corso il riconoscimento come “Unesco Global Geopark”
Un riferimento mondiale per tutta la comunità scientifica, ora certificato grazie all’attribuzione del Golden Spike, il ...
Leggi
Gubbio, doppio colpo in canna: trattative per il centrocampista Mercati e l'attaccante Udoh
In Serie C continua ad allenarsi il Gubbio con sempe però grande attenzione in ottica mercato: il direttore sportivo Mig...
Leggi
A Città di Castello centinaia di appassionati di fuoristrada
I riflettori internazionali del motocross e fuoristrada si accendo sul circuito “La Trogna”. Quello in programma da doma...
Leggi
Travisati con delle maschere in gomma, rapinano una banca a Bastia Umbra e si danno alla fuga. Indagini della Polizia di Stato
Questa mattina, intorno alle ore 13, a seguito di chiamata al Numero Unico di Emergenza Europeo, gli agenti della Polizi...
Leggi
Utenti online:      438


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv