Skin ADV

La rinascita di Castelluccio in un progetto firmato Cucinelli

Insieme alla regione Umbria. Presentati i progetti per la ricostruzione post sisma del borgo.

Regione Umbria e fondazione Brunello e Federica Cucinelli uniti per riportare alla luce una delle perle dell'Umbria, Castelluccio di Norcia, profondamente ferito dal terremoto del 2016. Da una parte il progetto innovativo e avveniristico di ricostruzione e riqualificazione studiato dalla Regione Umbria, in collaborazione con l'Università degli studi di Perugia, dall'altra l'idea di progetto di Brunello Cucinelli per la rinascita dell'antico borgo con una visione a cinque secoli. Insieme per far tornare Castelluccio di Norcia luogo di bellezza, di spiritualità, di vivibilità facendolo reggere su "fondamenta" che lo renderanno sicuro negli anni. Un progetto presentato mercoledì a Perugia dalla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, insieme all'imprenditore mecenate di Solomeo, Brunello Cucinelli e al commissario al sisma 2016, Guido Castelli. L'opera studiata dalla Regione - è stato detto - è stata pensata in virtù delle più avanzate ed innovative applicazioni scientifico-tecnologiche dell'ingegneria e dell'architettura, che hanno permesso di elaborare una ricostruzione sperimentale del centro storico su una piattaforma isolata sismicamente al suolo. Un'opera fortemente improntata allo sviluppo sostenibile ambientale, grazie alla riutilizzazione di tutti i materiali di scavo che saranno recuperati. L'ammontare del finanziamento pubblico, le cui procedure di gara sono già state espletate, è di 68 milioni di euro. Quindi l'dea di progetto ideata dalla Fondazione Brunello e Federica Cucinelli, risultato di una lunga ricerca condotta tanto sui documenti a stampa e su quelli di archivio quanto con ripetute indagini dirette eseguite durante i sopralluoghi. Primari gli aspetti del restauro, della statica antisismica e del risparmio energetico, seguiti da altri, come la riqualificazione paesaggistica e la realizzazione di opere di simbolo e di cultura. Il progetto consta di 28 tavole totali tra planimetrie, prospetti, dettagli, prospettive. L'impegno della Fondazione è quello di occuparsi del restauro della chiesa, della realizzazione della nuova piazza, che diventa monumento e simbolo della rinascita e la realizzazione del teatro all'aperto.  

Perugia
26/07/2023 19:46
Redazione
Torna il 4-5-6 Agosto a Costacciaro il Festival "Notti D'Autore": ospiti speciali Francesco Barberini, Lorenzo Diamantini e Vincenzo Schettini
Tre giornate tra aria, acqua, terra e fuoco alla scoperta del pianeta attraverso mostre, film, incontri, laboratori per ...
Leggi
Gubbio: L'Arte come mestiere, Giovanni Mengoni espone al MUAM
Si inaugura venerdì 4 agosto 2023, alle ore 18, presso il MUAM - Museo Arti e Mestieri, Palazzo Beni, Gubbio, la mostra ...
Leggi
Angelo Baldinelli è il nuovo Coordinatore di Alternativa Popolare della Città di Gubbio
Stefano Bandecchi (Coordinatore nazionale di Alternativa Popolare), Riccardo Corridore (Coordinatore regionale) e Christ...
Leggi
Gubbio, la Gola del Bottaccione riceve il prestigioso "Chiodo d'Oro". In corso il riconoscimento come “Unesco Global Geopark”
Un riferimento mondiale per tutta la comunità scientifica, ora certificato grazie all’attribuzione del Golden Spike, il ...
Leggi
Gubbio, doppio colpo in canna: trattative per il centrocampista Mercati e l'attaccante Udoh
In Serie C continua ad allenarsi il Gubbio con sempe però grande attenzione in ottica mercato: il direttore sportivo Mig...
Leggi
A Città di Castello centinaia di appassionati di fuoristrada
I riflettori internazionali del motocross e fuoristrada si accendo sul circuito “La Trogna”. Quello in programma da doma...
Leggi
Travisati con delle maschere in gomma, rapinano una banca a Bastia Umbra e si danno alla fuga. Indagini della Polizia di Stato
Questa mattina, intorno alle ore 13, a seguito di chiamata al Numero Unico di Emergenza Europeo, gli agenti della Polizi...
Leggi
Lega, 'in arrivo risorse preziose per le aree montane umbre'
"Grazie al lavoro del Ministro Calderoli, per le aree montane della nostra Umbria sono a disposizione 4,7 milioni di eur...
Leggi
Sgominata una presunta banda di spacciatori a Orvieto
All`alba di questa mattina, i carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Orvieto, unitamente ai militari dei co...
Leggi
Prestigioso riconoscimento per la dottoressa Luigina Graziosi, chirurga del ‘Santa Maria della Misericordia’
La dottoressa Luigina Graziosi della Struttura Complessa di Chirurgia Generale e d’Urgenza – diretta dal Prof. Annibale ...
Leggi
Utenti online:      491


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv