Skin ADV

Chiostri Acustici per la prima volta a Gubbio

Un pubblico numeroso al terzo appuntamento di Chiostri Acustici tra Umbria e Toscana che si è tenuto per la prima volta nel Chiostro del Museo Diocesano di Gubbio lunedì 18 luglio alle ore 21.00.

Un pubblico numeroso al terzo appuntamento di Chiostri Acustici tra Umbria e Toscana che si è tenuto per la prima volta nel Chiostro del Museo Diocesano di Gubbio lunedì 18 luglio alle ore 21.00. Un coinvolgente concerto dal titolo Voci Oltre del Djelem do Mar Trio composto da Fabia Salvucci e Sara Marini voci e tamburi a cornice e Lorenzo Cannelli voce, lauto cretese, pianoforte, symphonia. Trasportati nelle melodie delle regioni italiane ma anche del mondo il Trio ha eseguito magistralmente canti delle più vive tradizioni con delle sonorità straordinarie . Veri professionisti e illustratori dei brani che in questo modo hanno introdotto il pubblico alla comprensione di popoli, delle diverse etnie e anche a tematiche quanto mai attuali. A portare i saluti il direttore del Museo la dott.ssa Elisa Polidori che ha ringraziato la Diocesi di Gubbio con i suoi rappresentanti presenti, il Comune eugubino e l’Associazione culturale La Medusa. La parola è passata di seguito all’ideatrice dell’iniziativa Catia Cecchetti che ha ringraziato per la perfetta organizzazione e ricordato questa bella e nuova partecipazione, vera novità della dei Chiostri 2022, che vede unite le due Diocesi eugubina e tifernate guidate da S. E. Luciano Paolucci Bedini. Cecchetti ha inoltre precisato che questo evento vuole anche ricordare l’unione dei Musei Ecclesiastici nell’Associazione MEU che ne racchiude ben 13 dell’intera Regione Ecclesiastica umbra: un segnale ulteriore dell’importanza del collegamento in rete. Magica atmosfera per uno spazio raccolto ed intimo dove la musica ha esaltato la sacralità del luogo. Prossimo evento si terrà a Monterchi in Piazza Umberto I mercoledì 20 luglio alle ore 21.15 con un concerto dal titolo Amici con Fabio Zeppetella alla Chitarra, Ramberto Ciammarughi al pianoforte, e Ares Tavolazzi al contrabbasso.

Gubbio/Gualdo Tadino
19/07/2022 13:03
Redazione
Crisi di governo: anche Stirati firma l’appello a Draghi
C’è anche la firma del sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati tra le oltre 1.000 apposte dai primi cittadini di molte c...
Leggi
Ragazzo scomparso, Aroun chiama la mamma a Gubbio: "Sto bene". Era senza connessione, a breve arriverà in Etiopia
Ha dato notizie di sè Aroun Belachew, 26 enne eugubino, figlio di padre etiope e madre iraniana, Samie Monir che aveva l...
Leggi
Covid: stabile il tasso settimanale di positività dei test in Umbria
Si mantiene stabile rispetto a una settimana fa il tasso di positività dei test per il Covid in Umbria, al 26,1 per cent...
Leggi
Al via l'Associazione Distretto del Cibo Appennino e Tevere
Giovedì 21 luglio, alle ore 15.30 presso il Centro San Francesco di Umbertide sarà costituita l’Associazione Distretto d...
Leggi
Nasce il Distretto del Cibo Appennino e Tevere. La firma il 21 luglio a Umbertide. Promotore il Gal Alta Umbria
Il 21 luglio prossimo, presso il Centro San Francesco di Umbertide sarà costituita l’Associazione Distretto del Cibo App...
Leggi
Volley, il centrale Piergiorgio Antonaci alla Erm Group San Giustino
Un altro volto nuovo per la ErmGroup San Giustino nel ruolo di centrale. Dalla Puglia arriva Piergiorgio Antonaci da Gal...
Leggi
Lions Club Gualdo Tadino, Andrea Angeletti chiude il mandato, subentra Sissi Palmieri
Nei giorni scorsi si sono tenuti, alla presenza del Sindaco Massimiliano Presciutti e della massima carica lionistica - ...
Leggi
Pizza solidale: a Bevagna dal 22 al 31 luglio torna l'appuntamento di collaborazione tra Centro Sociale e Aucc
A Bevagna va di scena "La pizza della solidarietà". E` l`iniziativa promossa dal Centro sociale Di Capro e l’Associazio...
Leggi
A Palazzo Ducale di Gubbio "Conversazioni su Federico da Montefeltro"
Dal 20 luglio al 15 settembre Palazzo Ducale di Gubbio ospiterà un ciclo di conferenze su Federico da Montefeltro e il s...
Leggi
Conclusa la tre giorni di "Nocera longobarda": la speranza e il progetto di diventare patrimonio Unesco
Si è conclusa nel week end la tre giorni di "Nocera longobarda", l`evento promosso dal Comune di Nocera Umbra finalizzat...
Leggi
Utenti online:      440


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv