Alla Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli, dal 3 al 4 gennaio e dal 10 all' 11 gennaio 2020, si terrà un ciclo di quattro incontri di omiletica promosso dall' Istituto teologico di Assisi (Ita) in collaborazione con la Conferenza episcopale umbra (Ceu), rivolto a tutti gli interessati, in particolare agli studenti e agli ex alunni dell' Ita, dell' Istituto superiore di scienze religiose di Assisi (Issra) e del Pontificio seminario "Pio XI" di Assisi, ai sacerdoti e ai diaconi dell'Umbria.
"Questo ciclo di incontri - spiega una nota della Ceu - si ispira all' esortazione apostolica di papa Francesco Evangelii gaudium (numeri 135-159), riguardante l' omelia, dove si legge che nonostante i molti reclami in relazione a questo importante ministero, l' omelia può essere realmente un' intensa e felice esperienza dello Spirito, un confortante incontro con la Parola, una fonte costante di rinnovamento e di crescita". E' una proficua occasione - prosegue la nota - per riflettere sull'importanza dell'omelia, che va impostata e recepita non tanto come un momento di meditazione e di catechesi, ma è il dialogo di Dio con il suo popolo, dialogo in cui vengono proclamate le meraviglie della salvezza e continuamente riproposte le esigenze dell'Alleanza, evidenziano gli organizzatori del ciclo di incontri.
Ad aprire questo ciclo di incontri nel pomeriggio di venerdì 3 gennaio (ore 15) saranno il cardinale arcivescovo di Perugia-Città della Pieve Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, e l' arcivescovo di Spoleto-Norcia Renato Boccardo, presidente della Ceu. Diversi e qualificati sono i relatori delle quattro giornate, tra cui mons. Guido Marini, maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie, che interverrà nella mattinata di sabato 11 gennaio (ore 10.30) sul tema "Omelia e Evangelii gaudium, l'esortazione di papa Francesco che evidenzia come chi predica deve riconoscere il cuore della sua comunità per cercare dov'è vivo e ardente il desiderio di Dio, e anche dove tale dialogo, che era amoroso, sia stato soffocato o non abbia potuto dare frutto. Mons. Marini sarà preceduto dal preside dell'Ita, il biblista padre Giulio Michelini (Ofm), che relazionerà sul tema: "Omelia e Sacra scrittura".
Assisi/Bastia
03/01/2020 15:47
Redazione