Il 23 marzo è la prima data di 6 appuntamenti che compongono il calendario della XVIIIa edizione della Rassegna teatrale dialettale “Il Torrione” che si terrà a Citerna presso il Teatro Bontempelli da marzo fino a giugno con premiazione finale prevista per sabato 23 giugno. Come in passato anche nel 2018, la rassegna ha visto partecipi tre organizzatori: l’Amministrazione Comunale, la Uilt Unione Italiana Libero Teatro Umbria e la Proloco di Citerna, che dalla precedente edizione ha preso in mano la gestione organizzativa della manifestazione. Dopo la procedura di selezione, curata da Domenico Santini che ha assunto la direzione artistica della manifestazione, si è provveduto al mantenimento della linea della rassegna, che è la stessa che la caratterizza e la contraddistingue da anni a livello nazionale da tutte le altre manifestazioni teatrali. Pur mantenendo l’aggettivo “dialettale”, la rassegna si rinnova di anno in anno ponendo sempre un occhio oltre che un orecchio attento alle esigenze del nuovo e possibile target, scegliendo così compagnie che presentano opere in vernacolo e creano spazio ed aperture verso spettacoli in lingua, per offrire una panoramica più rappresentativa e qualificata del teatro non professionistico. La rassegna “Il Torrione” rispetta una struttura ed una collocazione temporale analoghe a quelle delle precedenti edizioni. L’ingresso per singolo spettacolo della Rassegna principale Il Torrione è di 8 € con la possibilità di avere 1 spettacolo omaggio facendo l’abbonamento sin da ora e contattando la proloco locale sia tramite website www.prociterna.it oppure alla mail proloco@prociterna.it, oppure contattando i numeri telefonici comunali 075/8592237 075/8592119 chiedendo dell’ufficio cultura.