Skin ADV

Città di Castello: Federconsumatori chiama a raccolta gli utenti contro la tassa di Umbra Acque

Città di Castello: Federconsumatori chiama a raccolta gli utenti contro la tassa di Umbra Acque. Per il presidente Petruzzi: i sindaci e l'Ato riconoscano l'errore.
Dopo le lamentele, Umbra Acque ora rischia di essere sommersa da una raffica di ricorsi da parte degli utenti contro la previsione in bolletta del pagamento di un euro per alimentare il fondo di solidarietà. Da Città di Castello, Federconsumatori della provincia di Perugia ha lanciato una campagna a tutela dei cittadini aprendo un canale di intermediazione per l'avvio di azioni legali finalizzate ad ottenere il rimborso della quota già versata. Dalle 16.30 alle 19 di martedì 31 ottobre la sede della Cgil di Città di Castello sarà a disposizione degli utenti per accogliere i ricorsi con tanto di assistenza legale. I cittadini dovranno presentarsi solo con la fotocopia della bolletta e del documento di identità per presentare la richiesta di rimborso che poi verrà depositata nell'ufficio del giudice di pace. "E' nostra intenzione estendere quello che faremo a Città di Castello a tutti i comuni dell'Ato 1 e dare così a tutti i cittadini ingiustamente sottoposti al pagamento per tutelare i propri diritti", ha spiegato nella conferenza stampa di ieri il presidente provinciale di Federconsumatori Alessandro Petruzzi. "I responsabili dell'Ato 1 possono dire quello che vogliono - ha attaccato Petruzzi - ma noi siamo convinti che l'euro più Iva debba essere pagato, perchè l'Ato non può introdurre tariffe, tanto meno un fondo di solidarietà, e perchè non c'è stato alcun accordo con le associazioni dei consumatori, come prevede il Decreto Bersani. Per Petruzzi i sindaci ed i responsabili dell'Ato 1 dovrebbero riconoscere l'errore e fare marcia indietro, rimettendo ad eventuali accordi con gli utenti e le associazioni dei consumatori l'applicazione di misure a sostegno delle fasce deboli della popolazione.
Città di Castello/Umbertide
24/10/2006 12:01
Redazione
C.Castello. Una petizione popolare per aiutare l`A.C. Città di Castello calcio.
In riferimento alle problematiche relative all`utilizzo della sede, del magazzino-lavanderia e delle strutture esterne i...
Leggi
Foligno, inaugurato il training center della Umbra Cuscinetti
Inaugurazione oggi del training center della Umbra Cuscinetti di Foligno, una struttura dove i giovani potranno imparare...
Leggi
Basket: Gualdo a fatica vince il derby. Stasera telecronaca (ore 22) su TRG
Doveva essere poco più di una "passeggiata" e invece il Basket Gualdo vince a Gubbio solo al fotofinish (69-66). E` un d...
Leggi
Castello, Turchetta lascia. In arrivo un`altra punta?
Dopo la sconfitta di SanSisto, il Città di Castello serra i ranghi in vista del derby di sabato 28/10/06 alle ore 18.3...
Leggi
Volley: Brunelli Nocera ancora bene in Coppa
Partita molto tirata quella tra Brunelli Volley Nocera Umbra e Robur Tiboni Urbino, alla prima giornata della fase di ri...
Leggi
Nove studenti eugubini al Campus Toscano per l`Europa
L`Europa dei giovani si è riunita in Toscana e a rappresentare l`Umbria c`erano 9 studenti eugubini provenienti dalle sc...
Leggi
Caso Ecofarm: depositate le motivazioni della sentenza in Cassazione
E` stata la prima applicazione del decreto Ronchi in Italia, un caso che catalizzò l`attenzione non solo a Gubbio ma a...
Leggi
A Gubbio presentata la 25ma Mostra del tartufo bianco e prodotti tipici
Identificare il tartufo bianco prodotto nel territorio eugubino e posizionare in modo inscindibile il binomio Gubbio-tar...
Leggi
C.Castello. Prima di gennaio saranno arrestati gli assassini di Donato Fezzuoglio, parola di Generale.
“Entro gennaio prenderemo i responsabili dell’omicidio del nostro carabiniere Donato Fezzuoglio”. Queste le parole del G...
Leggi
Città di Castello: i migliori prodotti di 50 artigiani alla Festa del Mobile
Grande attesa per il ritorno della Festa del Mobile, la manifestazione espositiva riservata ai soci Smai che proporrà 15...
Leggi
Utenti online:      551


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv