Skin ADV

Città di Castello celebra Giorgio Ascani "Nuvolo"

Sedici mostre dedicate al pioniere della pittura serigrafica.

Nel 2026, la pinacoteca di Città di Castello ospiterà sedici mostre espressione di tutto il lavoro pittorico di Giorgio Ascani "Nuvolo", pioniere della pittura serigrafica. Presso il Salone d'onore di Palazzo Vitelli alla Cannoniera, è stato presentato il programma degli eventi previsti per i suoi cento anni. "Nuvolo - ha spiegato Anna Ascani, vice presidente Camera - è un grande artista che con la sua produzione, innovativa e fuori dagli schemi, ha lasciato una traccia profonda nel panorama culturale italiano e ha ispirato le generazioni successive in particolare nella nostra regione. Uno straordinario maestro per chi ha avuto la fortuna di conoscerlo, capace di aprire mondi con la sua visione e il suo talento. Ringrazio l'associazione che porta il suo nome e il Comune di Città di Castello per avere deciso di celebrare il centenario della sua nascita nel 2026 con un ricco programma di iniziative: permetteranno di richiamare l'attenzione, far conoscere e condividere le sue opere e la sua arte anche presso le nuove generazioni". "Il Centenario di Nuvolo - hanno sottolineato, Luca Secondi, sindaco di Città di Castello e Michela Botteghi, assessore alla cultura, in una nota del Comune - rappresenta una ricorrenza significativa su cui convogliare risorse ed energie per il profilo dell'artista e per il suo legame con la città. Al tempo stesso il Centenario è anche un'occasione di promozione esterna per il patrimonio culturale della città, e una vetrina internazionale per le collezioni contemporanee della Pinacoteca".

Città di Castello/Umbertide
12/10/2025 18:55
Redazione
In 'più di 200 mila' alla Marcia PerugiAssisi
Sono stati "più di 200 mila" i partecipanti alla Marcia PerugiAssisi "Imagine all the people". A dirlo è stato Flavio Lo...
Leggi
La Marcia della pace è arrivata alla Rocca di Assisi
La Marcia della pace PerugiaAssisi è arrivata alla Rocca di Assisi dove si tiene il momento conclusivo. I primi a giunge...
Leggi
Parolin: "Carlo Acutis, una nuova perla per Assisi e un dono per la chiesa"
Una normalità che lo ha fatto essere "un ragazzo del nostro tempo" e ora, dopo la canonizzazione, anche un "Santo dei gi...
Leggi
E' partita la marcia PerugiAssisi, 'Imagine all the people'. Tornano leader dei partiti
E` partita la Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternita` "Imagine all the people", Immagina tutte le persone viv...
Leggi
Spaccio di droga: un 25enne di Gubbio arrestato dai carabinieri
Nel pomeriggio di martedì, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Terni...
Leggi
Foligno: sorpreso in possesso di 15 ovuli di crack e cocaina, 21enne arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Foligno hanno arrestato nella flagranza di reato un 21enne, i...
Leggi
Cuore e grinta Black Angels, ma non basta: al Pala BigMat è 3-1 per Scandicci
Nell’anticipo di sabato sera al Pala BigMat (Palazzo Wanny) di Firenze, la Bartoccini MC Restauri Perugia esce sconfitta...
Leggi
Gran Fondo del Montefeltro, prima giornata di iniziative GAU: domenica 700 al via
Un bel sole autunnale ha riscaldato una giornata a suo modo storica: è quella della vigilia della prima edizione della G...
Leggi
Massimiliano Presciutti nuovo presidente del Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace e la fraternità
Massimiliano Presciutti è il nuovo presidente del Coordinamento nazionale degli Enti locali per la pace e la fraternità....
Leggi
Marcia PerugiAssisi, tutto pronto per l'edizione 2025
Domenica 12 ottobre, migliaia di persone provenienti da tutta Italia e dall`estero percorreranno i 24 chilometri che sep...
Leggi
Utenti online:      335


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv