Skin ADV

Città di Castello, se n'è andata Imelda Starnini, la maestra d'Italia. Aveva preso l'agognato diploma la scorsa estate a novant'anni

Città di Castello, se n'è andata Imelda Starnini, la maestra d'Italia. Aveva preso l'agognato diploma la scorsa estate a novant'anni.

Imelda Starnini, la “maestra” d’Italia se ne è andata ieri sera.

Novanta anni, era nata a Selci il 3 Febbraio 1933. Abitava  a Citta’ di Castello con la famiglia e la scorsa estate con il suo bellissimo desiderio di prendere il diploma di maturità e diventare maestra (il sogno di una vita), ha conquistato le cronache nazionali e non solo diventando un punto di riferimento del mondo della scuola e non solo.

Appresa la notizia il sindaco Luca Secondi ed il collega di San Giustino, Paolo Fratini, assieme alle rispettive giunte comunali, unitamente al dirigente scolastico dell’Istituto “San Francesco di Sales”, Simone Polchi, hanno espresso alla famiglia “le più sentite condoglianze e vicinanza di due comunità locali e della scuola che si stringono con affetto e ammirazione in un abbraccio nel ricordo di una grande donna, di grandi valori ed esempi per le giovani generazioni. Troveremo modi adeguati ed iniziative concrete per ricordare nel tempo la nostra “maestra” Imelda che ci lascia in eredità un sogno coronato, un sorriso ed un esempio di amore e rettitudine da seguire per sempre”.

I funerali si svolgeranno domani, mercoledi 20 dicembre alle ore 14,30 presso la chiesa di Cerbara.

Città di Castello/Umbertide
19/12/2023 09:41
Redazione
Nonni e nipoti intossicati dal monossido di carbonio, dall'ospedale di Branca a Ravenna per trattamento in camera iperbarica
Incidente domestico nell`eugubino per due nonni con i loro nipoti di 3, 4 e 11 anni. Nella notte tra sabato e domenica ...
Leggi
Due incidenti stradali in Alto Chiascio: a Crocicchio un ventenne eugubino resta ferito e viene ricoverato in terapia intensiva a Perugia
Due incidenti oggi sulle strade dell`Alto Chiascio. Uno a Mocaiana nella tarda mattinata e un altro nel pomeriggio a Cro...
Leggi
Puletti (Lega): “Sulle infrastrutture la Regione ingrana la sesta. L’Alta Umbria zona strategica”
“La riapertura della galleria lungo la strada della Contessa che unisce l’Umbria alle Marche è l’ulteriore conferma di q...
Leggi
Tesei, il volo Perugia-Bergamo un successo per l'Umbria
Il nuovo volo Perugia-Bergamo Orio al Serio - presentato nel capoluogo umbro con il presidente della Lombardia Attilio F...
Leggi
A Città di Castello torna il Capodanno in piazza
“A Città di Castello torna il Capodanno in piazza, torna dopo quattro anni la festa che piace ai tifernati di tutte le e...
Leggi
Gubbio, investitura per i Capitani della Festa dei Ceri 2024: Luigino Bei e Fabio Mariani. Le interviste stasera nel tg di TRG
Uno sguardo al passato con il ricordo dei soci defunti e uno al futuro consegnando i simboli del comando a chi guiderà l...
Leggi
C.Castello: furto con destrezza ed indebito utilizzo di carta bancoposta, 2 denunciati
I Carabinieri della Stazione di Trestina, a conclusione di un’articolata indagine, nei giorni scorsi hanno deferito in s...
Leggi
Gubbio, alle ore 15 riapre la strada statale della Contessa
Umbria e Marche di nuovo unite, più di prima. E` stata riaperta al traffico la strada statale 452 "della Contessa" a Gub...
Leggi
Serie C: Gubbio-Recanatese, ipotesi mercoledi 10 Gennaio come data per il recupero. Tre settimane di tempo per sistemare la copertura della tribuna
Serie C: sarà recuperata con ogni probabilità mercoledi 10 Gennaio 2024 Gubbio-Recanatese, rinviata per i danni riportat...
Leggi
Assegnati premi al giornalista Filippetti e alla “bottega storica” Emily abbigliamento alla festa degli auguri del Rotary Gubbio
Appuntamento pienamente riuscito del Rotary Club Gubbio con la tradizionale FESTA DEGLI AUGURI 2023, sabato 16 dicembre,...
Leggi
Utenti online:      408


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv