In casa Città di Foligno ora regna veramente il caos. A pochi giorni dala sfida contro il LatteDolce Sassari, altro importante bivio per la corsa alla salvezza, c'è il rischio che a giocare la gara con una squadra rimaneggiata e soprattutto imbottita di giocatori della juniores. Si, perchè dopo la conferenza stampa fiume di Ius (non perdete questa sera il servizio all'interno del tg Sport) dove il presidente si è sfogato attaccando la città per gli aiuti nulli e l'appello caduto nel vuoto di appena una settimana fa, il presidente, che ha annunciato di fatto un drastico cambiamento nella gestione della società, ha avuto subito un incontro con i calciatori che lo aspettavano egli spogliatoi per chiarire una volta per tutte la situazione economica finanziaria, con la squadra che ancora non ha percepito un rimborso da quando è iniziata l stagione. Fonti vicino alla società riferiscono di un incontro serrato, duro con toni delle varie voci dei protagonisti che si sono surriscaldate e alzate nel giro di pochi minuti. Alla fine dell'incontro, invece di disputare l'allenamento normalmente fissato da Palazzi, i giocatori in toto hanno abbandonato il campo con i rispettivi borsoni, volti visibilemnte scuri e tirati, l'impressione che quindi si sia giunti al capolinea. Anche perchè come ammesso fugacemente dal presidente, Ius oggi pomeriggio avrebbe dato appuntamento dalla 15 in poi a tutti coloro che volessero firmare la lista di svincolo per accasarsi altrove. Insomma la diaspora sembra davvero inziata, con i calciatori che si guardano intorno in cerca di sistemazioni che offrano garanzie, Urbanelli e Orecchiuto hanno già ufficialmente salutato, il primo al Pontevalleceppi il secondo al Lama, Baruwah aspetta soo di firmare dopo essere stato messo fuori squadra, Kondogbia, si dedicherà ad altro. Lo stesso coulored biancazzurro, era ieri presente in conferenza stampa dove ha spiegato il motivo della sua scomparsa dai radar di Via dei Mille: "Mi dispiace sia andata a finire così, avevo accettato con entusiasmo la proposta del Foligno, c'era un progetto ma alcune cose non sono state rispettate e io devo pensare a ci che è meglio per la mia famigliavisto che tra poco diventerò papà per la prima volta. Ora il calcio passa totalmente in secondo piano, non penso che rimetterò nemmeno gli scarpini prima dell'estate". In lista di sbarco praticamente ora ci sono tutti: su Fondi ha messo gli occhi il Torgiano, su Pilleri c'è il ritorno di fiamma del Città di Catello, Mame è sempre più vicino al Pineto, Merkaj a questo punto potrebbe anche decidere di chiudere la stagione al Castel del Piano, Catanese ha oferte sia in D che qualche ammiccamento dalla Lega Pro, la sensazione è però che alla fine anche chi al momento non ha una destinazione ben chiara, saluterà Foligno aspettando l'occasione migliore. Sicuramente oggi se ne saprà di più, anche se si attendono notizie dal Cda convocato d'urgenza per la serata di ieri dal quale non è ancora trapelato nulla ma, come riportato nella nota societria, non è da escludere nemmeno l'siatnza di fallimento che comporterebbe tra le altre l'esclusione del Foligno dal campionato. E la gara con il LatteDolce diventa impossibile da decifrare e forse, anche solo da disputare.
Foligno/Spoleto
02/12/2016 11:10
Redazione