Skin ADV

Aria di liquidazione ad Umbria Mobilità

Perugia, non è stato positivo l'incontro dei soci di Umbria Mobilità che si sono riuniti lunedì scorso. La società aspetta ancora i soldi dal consorzio Cotri ma deve anche restituirne molti alla Regione

 Si sono riuniti i soci di Umbria Mobilità dove alcuni Comuni, tra cui quello di Perugia, hanno posto il tema dell'uscita dalla società. Trapela un'aria di liquidazione che sarà verificata dall' advisor Ferruccio Bufaloni e dal revisore legale Filippo Mangiapane.
La liquidazione, che prevede la nomina di un commissario, scatterebbe alla luce della cessione dell'ex Fcu, binari e treni a Rete ferroviaria italiana. Da qui potrebbe derivarne la scelta di chiudere tutto precludendo alla società con base a Pian di Massiano la trasformazione in agenzia dei trasporti, ipotesi che avrebbe consentito di risparmiare 8 milioni sull'Iva nel bandire le gare; e resterebbero così solo gli immobili da piazzare sul mercato.
Si sono riuniti i soci di Umbria Mobilità dove alcuni Comuni, tra cui quello di Perugia, hanno posto il tema dell'uscita della società. Trapela un'aria di liquidazione che sarà verificata dall'advisor Ferruccio Bufaloni e dal revisore legale Filippo
La liquidazione, che prevede la nomina di un commissario, scatterebbe alla luce della cessione dell'ex Fcu, binari e treni a Rete ferroviaria italiana. Da qui potrebbe derivarne la scelta di chiudere tutto precludendo alla società con base a Pian di Massiano la trasformazione in agenzia dei trasporti, ipotesi che avrebbe consentito di risparmiare 8 milioni sull'Iva nel bandire le gare; e resterebbero così solo gli immobili da piazzare sul mercato.
Di mezzo c'è poi anche un'ipotesi di truffa ai danni dello Stato, la procura di Perugia, infatti, ha bloccato con un sequestro preventivo sei milioni di euro di fondi alla Regione.
La liquidazione si configura comunque come una via obbligata senza il rientro dei 40 milioni di euro da Roma tpl. Ma è stato raggiunto in questo senso l'accordo col consorzio Cotri, socio di Roma Tpl, che deve 28 milioni a Umbria Mobilità, la quale non ha mai ricevuto per intero le somme spettanti.
In più ci sono anche dei soldi da restituire: 12,5 milioni di euro alla stessa Regione per l'anticipazione di cassa. Con la moratoria, però, c'è tempo fino a fine 2017 perchè i prestiti dei soci sarebbero posticipati rispetto a quelli delle banche.
Oltre agli istituti di credito che incombono, va all'attacco anche la Provincia di Perugia che lo scorso luglio ha chiesto il rimborso del prestito di 3,6 milioni da pagare in dodici rate ma di cui Umbria Mobilità ha onorato soltanto due scadenze.
Così l'ente di piazza Italia ha preteso il rientro di 86 mila euro di interessi. Sarà il tribunale civile a sciogliere il nodo il 2 febbraio 2017.
Di mezzo c'è poi anche un'ipotesi di truffa ai danni dello Stato, la procura di Perugia, infatti, ha bloccato con un sequestro preventivo sei milioni di euro di fondi alla Regione.
La liquidazione si configura comunque come una via obbligata senza il rientro dei 40 milioni di euro da Roma tpl. Ma è stato raggiunto in questo senso l'accordo col consorzio Cotri, socio di Roma Tpl, che deve 28 milioni a Umbria Mobilità, la quale non ha mai ricevuto per intero le somme spettanti.
In più ci sono anche dei soldi da restituire: 12,5 milioni di euro alla stessa Regione per l'anticipazione di cassa. Con la moratoria, però, c'è tempo fino a fine 2017 perchè i prestiti dei soci sarebbero posticipati rispetto a quelli delle banche.
Oltre agli istituti di credito che incombono, va all'attacco anche la Provincia di Perugia che lo scorso luglio ha chiesto il rimborso del prestito di 3,6 milioni da pagare in dodici rate ma di cui Umbria Mobilità ha onorato soltanto due scadenze.
Così l'ente di piazza Italia ha preteso il rientro di 86 mila euro di interessi. Sarà il tribunale civile a sciogliere il nodo il 2 febbraio 2017.

 

 

Perugia
02/12/2016 11:12
Redazione
Valentini per la narrativa, ex aequo Piersanti-Lamarque per la poesia: applausi ai vincitori del premio letterario "Onor d'Agobbio"
Successo e applausi per la III edizione del premio letterario "Onor d`Agobbio" che ha visto sabato una ampia partecipazi...
Leggi
C.Castello. Oltre 200 presepi e 140 espositori da tutta Italia alla XVII edizione della Mostra Internazionale di Arte Presepiale (stasera a "Trg Plus" ore 20,50)
Oltre 140 espositori, più di 200 presepi, coinvolgimento di quasi tutte le regioni d’Italia in particolare la Campania e...
Leggi
Da Gubbio a Spoleto, da Campello ad Orvieto: torna "RestauriAmo", con visite gratuite ai musei umbri
Da Gubbio a Spoleto, da Campello sul Clitunno ad Orvieto: torna domenica 4 dicembre l`iniziativa "RestauriAmo", promossa...
Leggi
Vigili del Fuoco Gaifana, i numeri di un anno al servizio della comunita'
Domenica 4 dicembre presso il distaccamento di Gaifana si celebrerà la ricorrenza di Santa Barbara, patrona dei Vigili d...
Leggi
Compagnia Arcieri Eugubini da applausi a Montone con Scalamonti e Vagnarelli. Benedetti vincente a Casarza
Ancora successi per la Compagnia Arcieri Eugubini, impegnata nella gara indoor 18 metri di Montone, tenutasi lo scorso s...
Leggi
Gubbio, anche i camperisti danno forfait? Il dato preoccupante e' emerso alla riunione indetta da Confcommercio
Un dato su tutti: anche chi viaggia con il camper ha paura di venire a Gubbio nonostante il terremoto abbia distrutto un...
Leggi
Anche il tifernate Francesco Panfili tra i diplomati direttori sportivi a Coverciano
C`è anche il nome del tifernate Francesco Panfili tra i 42 "studenti" che hanno ottenuto il diploma durante il Corso di ...
Leggi
L'umbra Costanza Marinetti riparte dal bronzo di Hyeres: terza convocazione in azzuro per il Campionato Europeo di Cross
L`anno scorso a Hyeres finì così con uno straordinario bronzo con la nazionale italiana under 23 e un 23esimo posto indi...
Leggi
Stadio Barbetti, no striscioni prima di due ore dal fischio d'inizio
Divieto di affissione striscioni allo stadio Barbetti prima di due ore dal fischio d`inizio della partita. Lo comunica l...
Leggi
Gubbio, continuano i tentativi di truffa agli anziani con la trappola dell'incidente al figlio
Non si ferma a Gubbio il fenomeno delle telefonate - truffa per estorcere con l`inganno dei soldi agli anziani. Ancora t...
Leggi
Utenti online:      658


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv