Seconda giornata ieri per Altrocioccolato, la manifestazione equosolidale, ospitata a Città di Castello fino all'intera giornata di oggi, domenica 16 ottobre.Numerose le novità di questa XVI edizione, soprattutto per quanto riguarda lo standard qualitativo dei prodotti in esposizione.È stato, infatti, migliorato il sistema di controllo del rispetto dei criteri qualitativi, per una maggiore coerenza tra i valori della manifestazione e i prodotti esposti. Ogni produttore ha dovuto inviare preventivamente una scheda con la lista dei prodotti che avrebbero portato ad Altrocioccolato, per verificarne l'ecosostenibilità e la natura equosolidale.I prodotti alimentari devono, infatti, avere provenienza italiana e devono essere fatti con ingredienti naturali, l'oggettistica deve, invece, sottostare a logiche solidali e artigianali.I criteri di qualità sono, in questo modo, una garanzia non solo per i visitatori ma anche per gli organizzatori e gli stessi espositori, che si ritrovano, così, a non dover essere soggetti a concorrenza sleale.