Skin ADV

Classica, barocca e sudamericana: concerto di Fisarmonica a Spoleto

Classica, barocca e sudamericana: concerto di Fisarmonica a Spoleto, con Mirko Patarini e Alessandro Pagliari.

Sabato 24 Novembre in occasione della quarta giornata di Strumenti&Musica Festival" - Concorso Pianistico Internazionale “Città di Spoleto” 2018, dalle ore 21.00 nel Salone d’Onore di Palazzo Leti Sansi si svolgerà il Concerto per Fisarmonica ad opera dei musicisti Mirco Patarini e Alessandro Pagliari. Il concerto sarà interamente dedicato all’esecuzione di pregevoli e appassionanti brani originali contemporanei provenienti da repertori musicali di diversi paesi e generi, trascrizioni dei periodi barocco, classico, romantico. Infine elaborazioni di pezzi caratteristici sudamericani. Le performance dei due fisarmonicisti saranno: per Mirco Patarini, musiche di Guido Farina, Vittorio Melocchi, Enrique Granados, Niccolò Paganini Matos Rodriguez – Fancelli, Oswaldinho-Sivuca, Viatcheslav Semionov. Alessandro Pagliari interpreterà invece brani di: Johann Sebastian Bach, Mikhail Glinka, Petri Makkonen, Vladislaw Solotarev, Viatcheslav Semionov, Arkadiy Matsanov. La X edizione di "Strumenti&Musica Festival", Concorso Pianistico Internazionale “Città di Spoleto” 2018 è stata organizzata dall'Associazione Culturale “Italian Accordion Culture” (Premiere Voting Member della CIA Imc-Unesco) in partnership con la Regione dell’Umbria, con il patrocinio e il contributo del Comune di Spoleto, del Consorzio di Bonificazione Umbra e con il contributo della Fondazione Francesca, Valentina e Luigi Antonini. Il Festival chiuderà Domenica 25 Novembre alle ore 21.00 presso Palazzo Leti Sansi con una emozionante Milonga in collaborazione con la Scuola argentina di tango di Melina Mouriño e Luis Emilio Cappelletti. Musiche di Fabrizio Frappi. (ingresso € 5,00). La prevendita dei biglietti per assistere ai concerti in programma è aperta durante i giorni delle audizioni, presso Palazzo Leti Sansi.

Foligno/Spoleto
23/11/2018 16:51
Redazione
Legambiente Umbria anticipa le buone pratiche dei Comuni ricicloni: il 7 dicembre se ne parla all'Ecoforum di Perugia
Sono tante e ancora poco conosciute, secondo Legambiente Umbria, le buone pratiche applicate da alcuni Comuni della nost...
Leggi
Gubbio: mercato in piazza e negozi aperti eccezionalmente domenica 25 novembre
Domenica 25 novembre verrà recuperato il mercato soppresso lo scorso 6 novembre. “E’ una buona occasione per eugubini e ...
Leggi
Gubbio, martedi' prossimo presentazione dei risultati del progetto "A Mano" - Turismo esperienziale nell'artigianato tra Umbria e Marche
Si terrà martedì prossimo 27 novembre a partire dalle 17, a Gubbio presso l’ex Refettorio del complesso di San Pietro, i...
Leggi
"Gualdo avanti", gia' numerose adesioni al progetto de "La fabbrica delle idee" presentato appena una settimana fa
  A solo una settimana dalla presentazione ufficiale “Gualdo Avanti. La Fabbrica delle Idee” oltre ad ottenere tanti co...
Leggi
Gubbio: congratulazioni del sindaco Stirati all'agriturismo 'Foglie' per il premio nazionale 'Bandiera verde'
Il sindaco Filippo Mario Stirati si è congratulato con l`azienda agrituristica “Foglie” nella frazione di S. Bartolomeo ...
Leggi
Gubbio: concerto inaugurazione restauro dell’organo ‘Morettini’ nella chiesa di San Domenico
Nell’ambito del progetto ‘Omaggio all’Umbria’ ideato e promosso da Laura Musella, venerdì 30 novembre alle ore 21 nella ...
Leggi
Festa dell'albero: nuove piante in scuola polizia di Spoleto
Quattro nuovi alberi - roverelle e aceri - sono stati piantati, dagli studenti di due classi delle scuole primarie di Vi...
Leggi
C.Castello: il modello Belladanza conquista la delegazione governativa keniota
Trattare e smaltire i rifiuti in sicurezza e nel rispetto dell’ambiente, trasformando i materiali provenienti dalla racc...
Leggi
Demolita casa per anziani a Norcia
Proseguono i lavori di demolizione di una parte importante della casa di riposo per anziani “APSP Fusconi-Lombrici-Ren...
Leggi
Commissione Ambiente della Camera in visita a Norcia
Giovedì sera la Commissione ambiente territorio e lavori pubblici della Camera dei Deputati ha fatto tappa a Norcia, nel...
Leggi
Utenti online:      370


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv