Skin ADV

Colacem accelera nella decarbonizzazione: il 50% dei cementi è ora a minor impatto emissivo

Colacem affronta con serietà la sfida della decarbonizzazione, applicando tutte le leve attualmente disponibili per ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività.

Colacem affronta con serietà la sfida della decarbonizzazione, applicando tutte le leve attualmente disponibili per ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività. L’azienda si sta concentrando sul modello di economia circolare e sulla produzione di cementi a minore impronta carbonica, esplorando al contempo le future possibilità che le nuove tecnologie metteranno a disposizione, come l’idrogeno verde e i sistemi di cattura e stoccaggio della CO2. In tutti gli stabilimenti italiani a ciclo completo vengono utilizzati materiali “di recupero” provenienti da altre lavorazioni industriali, quali loppe, ceneri, gesso chimico ed altri, in sostituzione di materie prime naturali. Attualmente, il tasso di sostituzione con materiali riciclati è pari al 6%. Quattro dei sei stabilimenti italiani Colacem stanno sostituendo parte dei combustibili fossili, importati da oltre oceano, con CSS (Combustibili Solidi Secondari) derivati dalla parte residua secca non più riciclabile della raccolta differenziata. Sebbene il tasso di sostituzione calorica dei CSS in Italia sia cresciuto fino al 22%, resta ancora distante dalla media europea, che supera il 57%, con alcuni paesi virtuosi, tra cui Germania e Austria, che raggiungono punte del 75-80%. L’Unione Europea promuove attivamente questa pratica, valutata tra le migliori per il contributo che dà alla sfida della decarbonizzazione. Il 50% dei cementi Colacem venduti sul mercato è ora più sostenibile rispetto al passato. Sono prodotti a minore contenuto di clinker, che garantiscono ottime prestazioni chimico-fisiche e meccaniche. Grazie all’adozione di queste soluzioni, Colacem ha ridotto le emissioni di CO2 di 90.000 tonnellate su base annua con un trend in continuo miglioramento.

Gubbio/Gualdo Tadino
04/12/2024 13:27
Redazione
Scontri post Perugia-Gubbio del 15 Settembre scorso: la Questura perugina emette 9 Daspo per altrettanti tifosi eugubini
La Questura di Perugia ha emesso 9 provvedimenti di DASPO nei confronti di altrettanti tifosi eugubini che lo scorso 15 ...
Leggi
A Cannara è tempo di winter edition per la Festa della cipolla
Torna un appuntamento ormai divenuto tradizionale a Cannara, amato dai buongustai e dai cittadini, che dà il via anche a...
Leggi
Venerdì 27 dicembre presentazione dei dati del XXI censimento degli immigrati nell’eugubino-gualdese e cena di fine anno Acli
Venerdì 27 dicembre il circolo Acli Ora et Labora Aps di Fossato di Vico, in collaborazione con i circoli della zona eug...
Leggi
Vigili del fuoco in festa per la patrona Santa Barbara
Come ogni 4 dicembre, anche oggi si celebra Santa Barbara patrona dei Vigili del Fuoco. Una giornata che è occasione per...
Leggi
Gualdo Tadino: Progetto Polis, in arrivo nuovi servizi per i cittadini
Aumentano i servizi a disposizione dei cittadini gualdesi. Il Comune di Gualdo Tadino è lieto di annunciare un’important...
Leggi
Proclamati gli eletti in Assemblea legislativa dell'Umbria
L`Ufficio centrale regionale, costituito presso la Corte d`appello di Perugia, ha proceduto alla proclamazione dei candi...
Leggi
Spoleto: la dott.ssa Marta De Angelis, medico palliativista Usl Umbria 2, è il nuovo segretario della SICP
In occasione del recente rinnovo delle cariche istituzionali in seno alla SICP, Società Italiana di Cure Palliative, la ...
Leggi
L’Amministrazione comunale di Trevi incontra i Vigili del Fuoco
Il sindaco Ferdinando Gemma e l’assessore Mirko Menicacci hanno incontrato il capo distaccamento del Corpo Nazionale dei...
Leggi
Nuove poltrone per l'ospedale di Foligno grazie ai detenuti
Si è svolta all`ospedale "San Giovanni Battista" di Foligno la cerimonia di consegna delle nuove poltrone per il servizi...
Leggi
Gubbio ritrova la "Madonna del melograno" a 45 anni dal furto. Città in festa al suono del Campanone
Non poteva che essere la voce della città, il Campanone, a salutare con giubilo il clamoroso ritrovamento della "Madonna...
Leggi
Utenti online:      501


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv