Skin ADV

Colletta di solidarietà: Foligno è stata generosa

Foligno. Riscontro positivo per la colletta di solidarietà promossa dalla Ceu. Il vescovo monsignor Gualtiero Sigismondi: “La crisi sia un’occasione di conversione”
Ha avuto un riscontro positivo la colletta di solidarietà attivata ieri dalla Diocesi di Foligno, per aiutare le famiglie in difficoltà in questo grave momento di crisi. A promuovere l’iniziativa le otto diocesi dell’Umbria, che ieri hanno organizzato in tutta la regione una raccolta speciale, destinata al fondo di solidarietà istituito dalla Conferenza Episcopale Umbra contro la crisi economica in corso. A Foligno la raccolta fondi è avvenuta con successo in tutte le parrocchie della Diocesi. Ieri sera, alle 18 in Cattedrale, si è svolta una solenne concelebrazione eucaristica per sensibilizzare la comunità ad aderire alla raccolta fondi. A presiederla il vescovo di Foligno monsignor Gualtiero Sigismondi, che durante l’omelia ha spiegato il senso del fondo di solidarietà delle chiese umbre. Un fondo nato con una “logica di sussidiarietà e di collaborazione”, per svolgere una “funzione integrativa e di stimolo alla responsabilità degli imprenditori, alla solidarietà delle istituzioni e alla generosità di tutti”. Monsignor Sigismondi ha inoltre auspicato che la crisi in atto possa essere “un’occasione per la conversione, perché da essa viene una proposta educativa, per la ricerca di uno stile di vita più evangelico e più sobrio e per imparare a consumare e investire più criticamente, perché dalle scelte quotidiane dipende la vita di tutti”. “Occorre affrontare l’emergenza economica con una grande consapevolezza etica – ha sottolineato il vescovo – illuminata e sorvegliata dalla luce del Vangelo”. (In allegato l’omelia integrale del vescovo) Tutte le offerte accumulate ieri e quelle raccolte nei prossimi giorni saranno utilizzate in particolare per aiutare in particolare famiglie con figli o in attesa di prole, nonché nuclei familiari monoreddito con capofamiglia che abbia perso il lavoro e non sia sufficientemente coperto da ammortizzatori sociali o non abbia sinora avuto un lavoro stabile. La colletta proseguirà anche nei prossimi giorni, in tutte le parrocchie del territorio. La Diocesi di Foligno raccoglierà tutte le donazioni durante l’offertorio della Messa Crismale di Mercoledì Santo (8 aprile 2009, ore 17.30 in Cattedrale). La Caritas Diocesana di Foligno è disponibile per informazioni e per raccogliere altre donazioni in futuro. A favore del fondo di solidarietà stato aperto un conto corrente intestato a “Diocesi di Foligno - Fondo di Solidarietà”, Cassa di Risparmio di Foligno, Sede Centrale, Corso Cavour FOLIGNO. Codice IBAN: IT53 H061 6521 7000 0000 0852 246.
Foligno/Spoleto
31/03/2009 08:21
Redazione
Ad Assisi i ``fioretti di San Francesco`` animati da burattini
I ``fioretti di San Francesco`` sceneggiati in un piacevole linguaggio trecentesco da monsignor Raffaello Lavagna e rapp...
Leggi
Umbertide: Venerdì convegno Ance su "La casa del futuro, una scelta consapevole”.
E’ stato organizzato per venerdì 3 aprile, alle ore 15, presso la fabbrica moderna di Umbertide, un interessante seminar...
Leggi
C.Castello. Quattro patenti ritirate.
Ancora cattive notizie dal fronte stradale. Nel fine settimana la Polizia Stradale di Città di Castello ha ritirato ben ...
Leggi
Gubbio: Colacem spa sbarca in Albania
Colacem spa sbarca in Albania. Il gruppo cementiero eugubino, terza realtà italiana del settore, intensifica la propria ...
Leggi
Perugia, dopo un mese esonerato il ds Marco Bignone
La sconfitta di ieri contro la Paganese ha avuto subito le prime importanti e pesanti ripercussioni. Il primo a farne le...
Leggi
Bevagna: al via i Campionati del Mondo di Bocce
Con la sfilata della 32 nazioni presenti alla rassegna iridata, presso il favoloso Centro Storico di Bevagna ridente cit...
Leggi
Ciclismo: ottimo inizio di stagione per i ragazzi Eugubini della categoria allievi
Ottimo inizio di stagione per i ragazzi Eugubini della categoria allievi. I ragazzi Eugubini hanno partecipato alla gara...
Leggi
Presentato a Senigallia il programma "Sapori ad arte"
Sapori ad arte: questo è il titolo della manifestazione organizzata dalle città promotrici del circuito culturale e turi...
Leggi
Gubbio: taglio del nastro ieri per la nuova via Buozzi
Taglio del nastro bagnato per via Bruno Buozzi. Sotto una pioggia battente il sindaco Orfeo Goracci e alcuni membri dell...
Leggi
Foligno. Torneranno i mercatini nel centro storico della città. E il 23 maggio in programma la Notte Rosa
Ad aprile torneranno mercanti e bancarelle nel centro storico della città! Il programma non è ancora stato definito nei ...
Leggi
Utenti online:      438


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv