Skin ADV

Comitato per la Vita “Daniele Chianelli: al via Jump, formazione lavorativa gratuita per giovani guariti da malattie oncoematologiche

Gli incontri sono dedicati al tema “lavorare come condizione essenziale per vivere bene: qualche consiglio su come inserirsi e re-inserirsi nel mondo del lavoro, dalla stesura del cv ai contratti”.

Si chiama “Jump – un salto nel futuro” il progetto realizzato dal Comitato per la Vita “Daniele Chianelli” per l’inserimento lavorativi di giovani tra i 16 e i 28 anni guariti da malattia onco-ematologica o in fase di follow up seguiti nella Struttura complessa di Oncoematologia pediatrica dell’ospedale di Perugia. Percorsi personalizzati finalizzati all’acquisizione di capacità ed attitudini lavorative di giovani che hanno attraversando o stanno concludendo il difficile percorso di una malattia neoplastica o ematologica. I due anni di pandemia hanno ulteriormente aggravato uno stato di isolamento che durante la malattia è auspicato per tutelare la salute dei pazienti ma che si è oltremodo prolungato rompendo molti contatti con la vita sociale e le prospettive lavorative dei giovani. Per questa ragione il Comitato per la Vita “Daniele Chianelli” si è attivato per un nuovo intervento di sostegno rivolto ai ragazzi che, una volta sconfitta la malattia, meritano di riprendere in mano le redini della loro vita. L’obiettivo del progetto è offrire strumenti di sostegno per l’accompagnamento al mondo del lavoro mediante formazione su come scrivere un curriculum vitae, su come affrontare un colloquio di lavoro e vuole informare i partecipanti sui diritti del lavoratore con patologia. Docente dei primi due incontri Serena Santagata human resources manager, docente a contratto di Unicusano. Gli incontri sono dedicati al tema “lavorare come condizione essenziale per vivere bene: qualche consiglio su come inserirsi e re-inserirsi nel mondo del lavoro, dalla stesura del cv ai contratti”. Inoltre, i giovani individuati svolgeranno colloqui motivazionali con le psicologhe del Comitato Chianelli e colloqui di consulenza con l’assistente sociale per appurare la validità o la necessità di revisione o attivazione dei riconoscimenti di legge. L’ultima fase riguarda lo svolgimento di tirocini e percorsi pratici di avviamento al lavoro in collaborazione con gli enti preposti e aziende del territorio. L’iniziativa è stata realizzata nell’ambito del progetto del Ministero del Lavoro “Continuare a crescere…nonostante gli ostacoli della malattia”.

Perugia
05/09/2022 11:58
Redazione
Presentazione stamattina del nuovo presidente del Rotary Club Gubbio e 600° anniversario della nascita di Federico da Montefeltro
E’ convocata questa mattina alle ore 10,30 presso il Park Hotel Ai Cappuccini, la conferenza stampa di presentazione del...
Leggi
Stasera riparte "Fuorigioco", ore 21.15 su Trg: ospite il difensore rossoblù Bonini
Torna stasera alle 21.15 su TRG la prima puntata della nuova stagione di "Fuorigioco": in agenda ampio focus sul success...
Leggi
Suoni Controvento a Gualdo Tadino
Prossimo appuntamento con Suoni Controvento, festival estivo di arti performative promosso da Aucma con il sostegno dell...
Leggi
10eLotto, un 8 Oro da 30mila euro a Foligno
Il 10eLotto premia l`Umbria: come riporta Agipronews, tra le vincite più alte del concorso del 3 settembre si piazza un ...
Leggi
Trevi: sorpresi a rubare in un capannone industriale, 3 arresti
I Carabinieri della Sezione Radiomobile di Foligno e della Stazione di Trevi, nel corso dei servizi finalizzati alla pre...
Leggi
Bartoccini-Fortinfissi Perugia: la certezza di Bertini, "Stiamo facendo un lavoro di qualità"
Anche la seconda settimana di preparazione per la Bartoccini-Fortinfissi Perugia va in archivio con la sessione pomeridi...
Leggi
Riapre la Scuola Comunale di Musica di Gualdo Tadino per la stagione 2022/2023
Tornano le scuole e torna anche la musica. Anche quest`anno, con la riapertura di tutte le scuole, riapre infatti anche ...
Leggi
Presentato l’accordo fra Pallavolo San Giustino e Città di Castello Pallavolo
San Giustino e Città di Castello insieme per costruire la pallavolo del futuro in vallata. La conferenza stampa di sabat...
Leggi
Confcommercio Umbria: Lunedì 5 settembre la protesta degli imprenditori umbri contro il “caro energia e gas” in 13 città della Regione. Bollette bruciate simbolicamente in piazza
Uno degli esempi più clamorosi è quello di un campeggio del Trasimeno: l’importo della bolletta dell’energia elettrica d...
Leggi
Gubbio, buona la prima: Bulevardi e artistico stendono (2-0) il Montevarchi. Braglia: "Vittoria meritata, le aspettative dipenderanno dai nostri progressi"
Davanti agli oltre 1100 spettatori del Barbetti, Gubbio e Aquila Montevarchi si affrontano per la prima giornata di camp...
Leggi
Utenti online:      738


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv