Skin ADV

Riapre la Scuola Comunale di Musica di Gualdo Tadino per la stagione 2022/2023

Anche quest'anno, con la riapertura di tutte le scuole, riapre infatti anche la Scuola Comunale di Musica di Gualdo Tadino, per il quinto anno consecutivo gestita da Etralab e diretta dal Maestro Francesco Demegni.

Tornano le scuole e torna anche la musica. Anche quest'anno, con la riapertura di tutte le scuole, riapre infatti anche la Scuola Comunale di Musica di Gualdo Tadino, per il quinto anno consecutivo gestita da Etralab e diretta dal Maestro Francesco Demegni. Nonostante il difficile momento per l'Arte, in generale, l'anno scorso la Scuola comunale di Musica gualdese ha proseguito i suoi corsi, in presenza e in Dad, garantendo agli allievi, la sua presenza costante, grazie anche alle produzioni discografiche video e audio di molti allievi che anche in questo anno continueranno ad essere presenti nel palinsesto della scuola, ricco di novità e di importanti corsi di alto valore sociale, oltre che artistico. Oltre ai Corsi Classici di Strumento, come Pianoforte, Canto, Chitarra, Sax, Fisarmonica, Batteria e Basso Elettrico, dedicato a tutte le fasce d'età, la scuola attiverà un importante corso di Musicoterapia psicoanalitica, a sostegno di tutte le problematiche psicologiche. Saranno presenti inoltre il corso per Tecnici del Suono, oltre che i corsi di specializzazione professionale, come il Corso di Jazz, tenuto dal Maestro Ramberto Ciammarughi, Batteria jazz con il docente John B. Harnold, e i corsi di canto Bossa Nova e Jazz, rivolto ai professionisti o agli aspiranti tali. La scuola di Musica Comunale diretta dal maestro Demegni è sita in località Casale di Gualdo Tadino, in una struttura che ospita in media 150 allievi ogni anno e che svolgono la loro attività in totale sicurezza e nel rispetto delle norme anticovid.

Gubbio/Gualdo Tadino
05/09/2022 08:41
Redazione
Presentato l’accordo fra Pallavolo San Giustino e Città di Castello Pallavolo
San Giustino e Città di Castello insieme per costruire la pallavolo del futuro in vallata. La conferenza stampa di sabat...
Leggi
Confcommercio Umbria: Lunedì 5 settembre la protesta degli imprenditori umbri contro il “caro energia e gas” in 13 città della Regione. Bollette bruciate simbolicamente in piazza
Uno degli esempi più clamorosi è quello di un campeggio del Trasimeno: l’importo della bolletta dell’energia elettrica d...
Leggi
Gubbio, buona la prima: Bulevardi e artistico stendono (2-0) il Montevarchi. Braglia: "Vittoria meritata, le aspettative dipenderanno dai nostri progressi"
Davanti agli oltre 1100 spettatori del Barbetti, Gubbio e Aquila Montevarchi si affrontano per la prima giornata di camp...
Leggi
Tennis: il perugino Francesco Passaro sconfitto in finale al Challenger Atp di Como
Al ritorno in campo sulla terra rossa, dopo l’esperienza degli Us Open, Francesco Passaro sfiora un altro titolo Atp ced...
Leggi
Perugia: mattinata di sport e solidarietà con la Corri per Leo 2022
E` stata caratterizzata da una mattinata all`insegna dello sport e della solidarietà la Corri per Leo 2022, terza edizio...
Leggi
Dal Comune di Umbertide fondo pensionati contro il caro bollette
"Il Comune di Umbertide mette a disposizione dei pensionati un fondo da 92 mila euro per combattere il caro bollette": l...
Leggi
Il Cortile di Francesco chiude insieme al Comune nell'ambito di Assisi on the Wire
Nell’ambito di Assisi on the Wire, il festival internazionale delle arti fuori luogo voluto dall’amministrazione comunal...
Leggi
Covid: in Umbria scendono ancora i ricoverati
Scendono ancora i ricoverati Covid in Umbria, ora 128, tre in meno, di sabato e in calo del 13,6 per cento su base setti...
Leggi
C.Castello: denunciati gestore e rappresentante legale di un bar
Gli agenti della Polizia di Stato di Città di Castello, nell’ambito dei servizi di controllo amministrativo delle attivi...
Leggi
Arrivati a Gubbio i pellegrini del "Sentiero di Francesco": i cammini superano i numeri pre pandemia. Premio "Lupo di Gubbio" alla Confraternita di San Jacopo di Compostella
È un’edizione sicuramente molto significativa: prima di tutto perché è la prima dopo la pandemia, con il ritorno di tant...
Leggi
Utenti online:      602


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv