Skin ADV

Competitivita' del settore grafico-cartotecnico e sviluppi sul mercato: convegno all'Istituto Franchetti-Salviani di Citta' di Castello

Competitivita' del settore grafico-cartotecnico e possibili sviluppi sul mercato: se ne e' parlato al convegno svoltosi all'Istituto Franchetti-Salviani di Citta' di Castello con Mauro Gasparoni e Mauro Mariotti

L’Istituto Franchetti Salviani, Indirizzo Grafica e Comunicazione di Città di Castello e il Comitato Provinciale Istruzione Grafica, in collaborazione con Certiquality e Confindustria Umbria, ha promosso un convegno dal titolo Le certificazioni nel settore grafico–cartotecnico e sviluppo di mercato.

Particolarmente partecipato da imprese e studenti l’incontro è stato ideato con l’obiettivo di presentare le certificazioni di interesse del settore, con particolare riferimento alla certificazione FSC, e la situazione del comparto con riferimento alle prospettive di crescita, alla formazione e agli incentivi di Industria 4.0. I due relatori, Marco Gasparoni, di Certiquality e Mauro Mariotti, dell’Istituto Franchetti Salviani si sono soffermati rispettivamente sulla certificazione di Catena di custodia che garantisce la rintracciabilità dei materiali provenienti da foreste certificate FSC ed è indispensabile per poter applicare le etichette FSC sui prodotti, e sulla situazione del comparto nell’Alta Valle del Tevere.

Entrambi hanno sottolineato l’importanza della certificazione nel settore grafico cartotecnico, che in alta valle conta circa 135 aziende, per offrire garanzie nei confronti di clienti e partner e per dare maggiore impulso alla competitività.

Un impulso che può arrivare anche dal Piano per l’Industria 4.0 che offre incentivi per il rinnovo degli impianti secondo normative introdotte recentemente dalla legge di stabilità. “Quella che viene identificata come la quarta rivoluzione industriale – ha sottolineato Mariotti -  ha l’obiettivo di ottenere dai processi industriali maggiore flessibilità di produzione, velocità, sicurezza, sostenibilità e innovazione. Per poter gestire e non subire questo processo è fondamentale che la formazione del personale e lo sviluppo delle competenze siano considerati aspetti centrali. Parallelamente andrebbe quindi avviato un piano di trasformazione del sistema educativo del Paese e dei suoi programmi di istruzione professionale per adeguarlo alle nuove competenze”.

Città di Castello/Umbertide
16/06/2017 11:34
Redazione
A Gubbio dal 3 al 7 Luglio arriva l'Atalanta Camp: stasera immagini e interviste nel Trg sport (ore 19,45)
Sarà una delle novità calcistiche di questa estate a Gubbio: dal 3 al 7 luglio, si svolgerà l`Atalanta Camp, che avrà lu...
Leggi
Mostra antiquariato di Gubbio: si preannuncia edizione record di giugno domenica prossima
  Edizione da grandi numeri quella di giugno per la mostra di antiquariato, collezionismo e cose usate; saranno infatti...
Leggi
Anniversario 40 Martiri di Gubbio: domani sera l'omaggio degli Sbandieratori dal titolo "Immaginiamoli con noi"
Si avvicina la data del 22 giugno che per Gubbio, ogni anno, rappresenta una giornata di grande partecipazione all`inseg...
Leggi
Spello, tutto pronto per le Infiorate 2017: dalle 20 il kick off. Stasera anticipazioni in "Trg Plus" (ore 20.50)
A Spello è tutto pronto per le artistiche infiorate del Corpus Domini. Il Kick Off 2017  è in programma stasera venerdì ...
Leggi
Foligno, commette 4 reati in 20 minuti: denunciato nigeriano di 30 anni dalla Polfer
In venti minuti viene denunciato 4 volte. È questo l’esito della recente attività investigativa posta in essere dai po...
Leggi
Caldo bollente a giugno, allarme da Coldiretti: "Temperatura media sopra di 5 gradi, rischio carenza idrica"
Inizio giugno bollente in Umbria con le massime superiori di 5 gradi alla media del periodo, mentre le piogge si sono pr...
Leggi
Luca Pierotti lascia l'Atletico Gubbio ed entra nello staff di mister Magi a Bassano
  Il trainer eugubino classe 1977 Luca Pierotti non sarà nella prossima stagione il Responsabile tecnico dell’ Atletico...
Leggi
"Nutella" made in Alta Umbria? Primo incontro FAT e Ferrero insieme per coltivare nocciole
Punta sulla nocciola l`Alta Umbria per diversificare il suo prodotto agricolo. A lanciare il progetto ieri a Città di Ca...
Leggi
Crac Banca Etruria, 22 giugno udienza per 21 indagati. Federconsumatori: "Sindaci, costituitevi parte civile"
Rinviati a giudizio per bancarotta fraudolenta dalla Procura della Repubblica di Arezzo, compariranno davanti al giudi...
Leggi
Gubbio calcio, alle 11 la presentazione ufficiale di mister Cornacchini
Si svolgera` domattina alle ore 11 alla sala stampa dello stadio "Barbetti" la presentazione ufficiale di Giovanni Corna...
Leggi
Utenti online:      906


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv