L’assemblea della Comunità Montana Valtiberina Toscana tornerà a riunirsi lunedì prossimo 7 marzo alle ore 15.30, presso il centro Teverexpo di Sansepolcro. All’ordine del giorno 13 punti in discussione, fra i quali la costituzione dei gruppi consiliari di maggioranza e opposizione. A seguire l’atto di indirizzo sulla gestione dei servizi associati, l’adesione all’associazione “Strada dei sapori Valtiberina Toscana”, il rinnovo di varie concessioni demaniali. Nello spazio riservato a interpellanze e mozioni dei consiglieri, quella proposta dai consiglieri Minozzi, Mariotti e Mancini sul progetto banda larga.
Intanto esprime soddisfazione Franco Mollicchi, vicepresidente della Comunità Montana e assessore alla gestione dei servizi associati. Nei giorni scorsi proprio i servizi associati sono stati al centro di una serie di incontri fra amministratori del territorio tiberino, in particolare per quanto riguarda il canile comprensoriale, la protezione civile, l’impatto ambientale, la formazione del personale, l’innovazione amministrativa. “Le riunioni sono state molto partecipate - dice - e hanno visto la presenza di tutti i comuni del comprensorio, fatto questa che denota come la linea strategica sia condivisa”.
“Abbiamo cominciato – spiega Mollicchi – il percorso delle riunioni settoriali dopo aver dato l’input politico alla questione. Il primo obiettivo è quello di far funzionare gli attuali servizi posti in forma associata, mentre sono allo studio ulteriori proposte di gestione. Una idea da verificare con attenzione sarà ad esempio quella di costruire un ufficio per le politiche di vallata”.