Skin ADV

Conclusa ieri la XXI edizione di Frantoi Aperti in Umbria

Si e' chiuso domenica 25 novembre, il mese di Frantoi Aperti in Umbria, quattro fine settimana intensissimi, interamente dedicati all'Olio Extravergine di Oliva Dop Umbria nel periodo della frangitura delle olive.

Si è chiuso domenica 25 novembre, il mese di Frantoi Aperti in Umbria, quattro fine settimana intensissimi, interamente dedicati all’Olio Extravergine di Oliva Dop Umbria nel periodo della frangitura delle olive. L’evento, giunto alla XXI edizione ed organizzato dall’Associazione Strada dell’Olio extravergine di oliva Dop Umbria, ha messo al centro dei riflettori l’Umbria rurale, i borghi ad alta vocazione olivicola, i produttori di olio, con una sorprendente edizione, questo anno infatti, oltre al pubblico consolidato e fidelizzato negli anni, c’è stato un incremento di  “nuovo” pubblico che ha partecipato alle iniziative del cartellone di Frantoi Aperti per la prima volta. “La volontà, intrapresa, di superare lo stereotipo della classica manifestazione di promozione del prodotto, ha avuto grande successo –afferma paolo Morbidoni, Presidente dell’Associazione Strada dell’Olio extravergine di oliva Dop Umbria - La sperimentazione di formule nuove come l’utilizzo di una immagine più smart per la comunicazione, rivolta quindi ad un target più giovane e meno tradizionale e l’organizzazione di eventi nuovi in grado di sensibilizzare questo tipo di pubblico, come il brunch tour e l’evento, in collaborazione con l’Associazione Dancity “Oiler Room” ci hanno premiato. Pur mettendo sempre al centro dell’attenzione, il territorio umbro e le facce dei produttori di olio, abbiamo iniziato a dare un nuovo volto a Frantoi Aperti, che grazie alla grande sinergia tra l’organizzazione, i comuni con i loro eventi ed i frantoi, ha consentito di garantire per ben quattro fine settimana un’offerta di attività veramente imponente, come imponente è stata la copertura mediatica e social dell’evento che ha dato una grandissima visibilità alla nostra regione in tutto il periodo dell’olivagione con il conseguente riscontro di presenze, il più alto degli ultimi anni, con consistenti fette di turisti provenienti da fuori Umbria. Tutto questo – ha concluso Morbidoni - a conferma del valore e dell’importanza di un evento che è ormai un “brand” riconosciuto ed autorevole, che è patrimonio di tutti gli umbri e di cui tutti dovrebbero sentirsi parte”.

Foligno/Spoleto
26/11/2018 10:43
Redazione
Il respiro di “Murmure” prende vita nella Chiesa Museo di San Francesco a Trevi
Iniziato il 19 ottobre da Bologna, arriva in Umbria il prossimo 2 dicembre alle ore 18.00 alla Chiesa Museo di San Franc...
Leggi
Gubbio: seminario conclusivo del progetto di valorizzazione territoriale aMano
Si terrà domani 27 novembre alle ore 17 a Gubbio alla Biblioteca Sperelliana, il Seminario conclusivo del progetto di va...
Leggi
Gubbio, festa grande per la Societa' Operaia di Mutuo soccorso: applausi alla fanfara dei bersaglieri
Una domenica speciale a Gubbio quella che ha segnato l`annuale appuntamento con la festa della Societa` Operaia di Mutuo...
Leggi
Gubbio, la campagna del "fiocco bianco" per dire no alla violenza sulle donne: stasera servizio nel tg di TRG
Nessuno avrebbe pensato che proprio la Giornata internazionale contro la violenza alle donne sarebbe stata segnata da un...
Leggi
Discarica Gubbio, Gagliardi (centrodestra) critico con la Giunta dopo il nuovo avviso conclusione indagini: "Chi doveva controllare, ha favorito altri"
"È un vero e proprio terremoto politico quello che si sta abbattendo in queste settimane sulla giunta Stirati. Dopo le i...
Leggi
Per il Judo Kodokan Gubbio doppio Bronzo al Grand Prix d’Italia Fijlkam
Eccellente prestazione degli atleti del Judo Kodokan Gubbio guidati dal maestro Dario Dionisi il 24 novembre al Grand Pr...
Leggi
Discarica Gubbio, nuovo filone di indagine: coinvolti il dirigente del settore Ambiente del Comune e un tecnico comunale
Non c`è pace intorno alla discarica Colognola di Gubbio: un nuovo filone di inchiesta si profila dopo l`avviso di chiusu...
Leggi
Gubbio: conferenza a Palazzo Ducale di Gubbio di Luana Cenciaioli sui mosaici d’epoca romana
Giovedì 29 novembre, alle ore 16,30, a Palazzo Ducale di Gubbio, Luana Cenciaioli, direttrice del Museo archeologico naz...
Leggi
Clamoroso Sir Perugia, arriva la prima sconfitta: Monza espugna al tie break (2-3) il PalaBarton
Volley, Superlega: cade clamorosamente alla nona giornata l`imbattibilità in campionato di Sir Safety Conad Perugia, sco...
Leggi
Il Gubbio arriva tardi col pullman e riparte con un'altra sconfitta da Renate (0-1). Sandreani: "Dipende da noi, dobbiamo reagire"
Serie C: nuovo passo falso del Gubbio che cede di misura a Renate (0-1) contro il fanalino di coda del torneo. Sfuma una...
Leggi
Utenti online:      714


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv