Skin ADV

Gubbio, festa grande per la Societa' Operaia di Mutuo soccorso: applausi alla fanfara dei bersaglieri

Gubbio, festa grande per la Societa' Operaia di Mutuo soccorso che ha celebrato i suoi 153 anni: applausi alla fanfara dei bersaglieri che ha sfidato la pioggia e ha suonato anche a pranzo.

Una domenica speciale a Gubbio quella che ha segnato l'annuale appuntamento con la festa della Societa' Operaia di Mutuo soccorso, il sodalizio guidato oggi da Ulisse Fata, che ha celebrato i suoi 153 anni di vita: una giornata scandita in particolare dalle note della fanfara dei bersaglieri di Torre Alfina (Viterbo) che fin dal mattino ha sfidato la pioggia rendendo prima omaggio al monumento dei caduti della Grande Guerra in piazza 40 martiri (vedi foto) nel Centenario della fine del primo conflitto mondiale, quindi da San Pietro - dove si è svolta la santa messa con tutti i soci della Società operaia - ha attraversato la città per concludere la sua esibizione prima a Piazza Grande e poi nel cuore di San Martino dove ha sede la Società Operaia.

Con i suoi oltre 500 soci, il sodalizio rappresenta da oltre un secolo e mezzo un punto di riferimento sociale della comunità eugubina, avendo precorso fin dal XIX secolo i connotati dello stato sociale, garantendo assistenza e sostegno alle famiglie più disagiate o bisognose di supporto di vario tipo. Oggi ovviamente la funzione della Società Operaia è di tenere viva la memoria di questo ruolo e di fungere da riferimento culturale soprattutto per le ricorrenze legate al Risorgimento. 

La giornata di festa si è conclusa con il momento conviviale al Park Hotel "Ai Cappuccini" in cui ha portato i suoi saluti il presidente Fata: "E' per noi un onore aver ospitato la fanfara dei bersaglieri di Torre Alfina in questo 2018 che riveste un significato particolare per la nostra comunità, Gubbio ha dato un grande contributo, anche di vite umane, alla Grande guerra e i bersaglieri ne sono stati protagonisti. Tenere viva la memoria è il nostro compito". A sottolineare la valenza del sodalizio per Gubbio è stato anche il sindaco Stirati che ha garantito per il futuro che l'immobile della Società Operaia, sito a San Martino, continuerà ad ospitare attività e iniziative anche dopo la partenza degli uffici Inps che saranno situati in via della Repubblica da gennaio ("unica soluzione possibile per impedire che se ne andassero dalla città" ha poi spiegato ai microfoni di TRG).

Per la fanfara viterbese ha portato i saluti il capo fanfara Fabio Camilletti: "Non è la prima volta che veniamo a Gubbio e per noi è sempre un piacere perchè siamo accolti e seguiti con entusiasmo. Anche questa città conserva tradizioni importanti e trascorsi storici legati anche al Risorgimento, tanto che abbiamo appreso che lo stesso fondatore della Società Operaia, Angelico Fabbri, fu presente alla fine degli anni Sessanta dell'800 con i bersaglieri di Torre Alfina ai combattimenti per la conquista di Roma, che poi avvenne nel 1870". 

La giornata si è chiusa gioiosamente con alcuni brani eseguiti dai bersaglieri al termine del convivio, dal "Va pensiero" all'inno di Mameli, fino alla popolare "Ricciolina" spesso intonata anche dai ceraioli in occasione delle feste di vigilia del 15 maggio.

Gubbio/Gualdo Tadino
26/11/2018 10:09
Redazione
Discarica Gubbio, nuovo filone di indagine: coinvolti il dirigente del settore Ambiente del Comune e un tecnico comunale
Non c`è pace intorno alla discarica Colognola di Gubbio: un nuovo filone di inchiesta si profila dopo l`avviso di chiusu...
Leggi
Il Gubbio arriva tardi col pullman e riparte con un'altra sconfitta da Renate (0-1). Sandreani: "Dipende da noi, dobbiamo reagire"
Serie C: nuovo passo falso del Gubbio che cede di misura a Renate (0-1) contro il fanalino di coda del torneo. Sfuma una...
Leggi
Dilettanti, giu' il Bastia a Viareggio, sorride il Foligno in Eccellenza. E in Promozione a picco il GualdoCasacastalda
Dilettanti, dopo il pari nell`anticipo del derby tra Cannara e Trestina (0-0), sconfitta pesante per il Bastia a Viaregg...
Leggi
Perugia (in 10 negli ultimi 15') va ko sotto i colpi degli ex: decide al 90° Bandinelli, esulta il Benevento di Bucchi. Nesta: "Peccato, ottima partita anche in inferiorità numerica"
Serie B: il Perugia cade 2-1 a Benevento, decisiva la rete al 90esimo dell`ex Bandinelli. Primo tempo termnato sul 1-1 c...
Leggi
Legambiente Umbria anticipa le buone pratiche dei Comuni ricicloni: il 7 dicembre se ne parla all'Ecoforum di Perugia
Sono tante e ancora poco conosciute, secondo Legambiente Umbria, le buone pratiche applicate da alcuni Comuni della nost...
Leggi
Gubbio, scontro salvezza in Brianza con il Renate. Out Espeche e Campagnacci, tocca a De Silvestro? Diretta radio dalle 14.25 su RGM
Nella giornata numero 13 del girone B di C, il Gubbio scende in campo alle ore 14.30 in terra brianzola contro il Renate...
Leggi
Anticipi Dilettanti: in D 0-0 tra Cannara-Trestina nel derby. In Promozione Branca fermato (1-1) dal Pianello
  In Serie D finisce a reti bianche il derby dello Spoletini tra cannara e Trestina, con le due umbre che salgono rispe...
Leggi
Gubbio: mercato in piazza e negozi aperti eccezionalmente domenica 25 novembre
Domenica 25 novembre verrà recuperato il mercato soppresso lo scorso 6 novembre. “E’ una buona occasione per eugubini e ...
Leggi
Il folignate Federico Angelucci vince "Tale e quale show" con la superba interpretazione di Bocelli
Con un`interpretazione superba di Andrea Bocelli, il cantante folignate Federico Angelucci si è aggiudicato ieri sera la...
Leggi
Perugia, tre tamponamenti in mattinata tra le gallerie e Collestrada. Ribaltato anche un camion a Ripabianca
Serie di tamponamenti e incidenti su alcune delle principali strade del perugino interessate da una leggera pioggia. Nes...
Leggi
Utenti online:      554


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv