Skin ADV

Gubbio, la campagna del "fiocco bianco" per dire no alla violenza sulle donne: stasera servizio nel tg di TRG

Gubbio, la campagna del "fiocco bianco" per dire no alla violenza sulle donne: consegnati alle associazioni alla Sala degli Stemmi di Palazzo Pretorio.

Nessuno avrebbe pensato che proprio la Giornata internazionale contro la violenza alle donne sarebbe stata segnata da un episodio di cronaca così brutale e violento come quello che ha visto coinvolti due eugubini nella riviera romagnola. E pensare che proprio al mattino di sabato si era svolta la cerimonia promossa dalla Commissione Pari opportunità di Gubbio, nella quale sono stati distribuiti in Comune i ‘Fiocchi Bianchi’ ai presenti affinchè tutti, soprattutto gli uomini, possano indossarli nella ‘GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE’, che si celebra il 25 novembre ma si articola in un periodo più ampio.

A promuovere le varie iniziative messe in campo, la CPO - Commissione Pari Opportunità con la presidente Rita Pagnozzi e l'assessorato competente del Comune con la vice sindaca Rita Cecchetti.

Ma erano tanti nella Sala degli Stemmi, a cominciare dal sindaco Filippo Mario Stirati che ha espresso preoccupazione per la recrudescenza di atti di violenza che, a vari livelli, si manifestano contro le donne:

« A distanza di 40 anni dalle più significative conquiste di diritti civili e di norme basilari decollate negli anni ’70, c’è il rischio di un’involuzione anche sul piano politico e istituzionale. Le cronache sono piene di atti di femminicidio, le richieste di aiuto ai ‘centri antiviolenza’ si moltiplicano, segnali allarmanti di una mentalità maschile che fa fatica a stare al passo con i tempi e che rende indispensabile un ripensamento dei ruoli ».

La vice sindaca Cecchetti ha ricordato l’impegno del Comune e ha ribatido: « La violenza contro le donne non è solo quella eclatante e facilmente riconoscibile, che fa notizia ma è anche quella psicologica e culturale, che si manifesta in forme più sottili e striscianti ma altrettanto pericolose. Occorre tenere alta la guardia e difendere i presidi di conquiste democratiche dalle quali non si può e non si deve tornare indietro. Le istituzioni, e la nostra amministrazione, ne sono il primo baluardo, in un quadro storico dove le rappresentanze femminili si sono affermate nel tempo e hanno conquistato pezzi importanti della vita culturale, scientifica, politica, imprenditoriale ».

Pagnozzi ha ricordato come siano 22 anni di impegno della CPO a Gubbio: «E’ stato fatto un enorme lavoro sul territorio, dentro le scuole, con la formazione e il coivolgimento della società civile. Dobbiamo combattere la violenza a vari livelli, compresa quella che cerca di imporre certi modelli di comportamento, la violenza che fa dimenticare parole quali impegno, progettualità, sviluppo delle proprie capacità, la violenza che, fondamentalmente, uccide la speranza e la dignità ». In prima fila c’è anche il mondo dello sport, con vari rappresentanti intervenuti alla consegna dei ‘fiocchi bianchi’, come ha ricordato l’assessore Gabriele Damiani: «L’idea di città inclusiva e solidale è la migliore risposta ai rischi di involuzione e davvero il mondo dello sport eugubino, nelle varie espressioni, è al fianco della CPO contro la violenza, a sostegno delle tante iniziative ».

Il presidente del Consiglio Biancarelli ha accolto l’invito a consegnare i ‘fiocchi bianchi’ nella prossima assemblea cittadina del 29 novembre, ricordando l’impegno personale e istituzionale a sostegno della difesa dei diritti delle donne, che vanno tuteli negli aspetti personali, lavorativi, sociali, stanziando anche fondi adeguati per le strutture.

Sono sfilate poi le rappresentanze del mondo associazionistico per accogliere i ‘fiocchi bianchi’ e diventare portavoce della campagna antiviolenza, tra i quali: Basket, Leukos, Spirito di Squadra, Famiglia S. Giorgio, Università dei Muratori, Auser Alto Chiascio, soci sezione Coop Centro Italia, CSI, Pallavolo, Circolo Tennis Gubbio, Rugby Gubbio, CGIL.

E’ stato ricordato anche il determinante apporto del Lions Club e della Usl Umbria 1. Rita Pagnozzi ha poi sottolineato come «la CPO del Comune di Gubbio ha aderito già dal 2006 alla Campagna Nazionale del Fiocco Bianco, iniziata in Canada nel 1991, quando un gruppo di uomini decise che era loro responsablità far pressione sugli altri affinchè prendessero una posizione netta di denuncia contro la violenza sulle donne, portando un fiocco bianco. E’ un modo per dire “nel nostro futuro non c'è posto per la violenza sulle donne”».

Le iniziative proseguono mercoledì 28 novembre alle 21 al Cinema Astra con il film ‘NOME DI DONNA’, di Marco Tullio Giordana. Giovedì 13 dicembre, nella Sala Refettorio della Biblioteca Sperelliana alle 17.30, la Commissione Pari Opportunità incontrerà Dacia Maraini. Poetessa, saggista, drammaturga e sceneggiatrice, è una delle personalità più importanti e significative non solo per la letteratura e per la cultura italiane, ma anche per il percorso di emancipazione femminile nella società italiana. Ha fatto parte della cosiddetta generazione degli anni '30, insieme con autori del calibro di Umberto Eco, Gasualdo Bufalino e Ferdinando Camon. Della sua vastissima produzione letteraria si ricorda il romanzo La lunga vita di Marianna Ucrià (1990), vincitore del premio Campiello e da cui è stato tratto l’omonimo film di Roberto Faenza, la raccolta Buio, che vince il Premio Strega nel 1999. L'incontro, ad ingresso libero e gratuito, è organizzato in collaborazione con la Biblioteca Sperelliana e l'associazione ‘FulgineaMente’ di Foligno.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
26/11/2018 09:39
Redazione
Gubbio, festa grande per la Societa' Operaia di Mutuo soccorso: applausi alla fanfara dei bersaglieri
Una domenica speciale a Gubbio quella che ha segnato l`annuale appuntamento con la festa della Societa` Operaia di Mutuo...
Leggi
Discarica Gubbio, Gagliardi (centrodestra) critico con la Giunta dopo il nuovo avviso conclusione indagini: "Chi doveva controllare, ha favorito altri"
"È un vero e proprio terremoto politico quello che si sta abbattendo in queste settimane sulla giunta Stirati. Dopo le i...
Leggi
Discarica Gubbio, nuovo filone di indagine: coinvolti il dirigente del settore Ambiente del Comune e un tecnico comunale
Non c`è pace intorno alla discarica Colognola di Gubbio: un nuovo filone di inchiesta si profila dopo l`avviso di chiusu...
Leggi
Clamoroso Sir Perugia, arriva la prima sconfitta: Monza espugna al tie break (2-3) il PalaBarton
Volley, Superlega: cade clamorosamente alla nona giornata l`imbattibilità in campionato di Sir Safety Conad Perugia, sco...
Leggi
Il Gubbio arriva tardi col pullman e riparte con un'altra sconfitta da Renate (0-1). Sandreani: "Dipende da noi, dobbiamo reagire"
Serie C: nuovo passo falso del Gubbio che cede di misura a Renate (0-1) contro il fanalino di coda del torneo. Sfuma una...
Leggi
Dilettanti, giu' il Bastia a Viareggio, sorride il Foligno in Eccellenza. E in Promozione a picco il GualdoCasacastalda
Dilettanti, dopo il pari nell`anticipo del derby tra Cannara e Trestina (0-0), sconfitta pesante per il Bastia a Viaregg...
Leggi
Perugia (in 10 negli ultimi 15') va ko sotto i colpi degli ex: decide al 90° Bandinelli, esulta il Benevento di Bucchi. Nesta: "Peccato, ottima partita anche in inferiorità numerica"
Serie B: il Perugia cade 2-1 a Benevento, decisiva la rete al 90esimo dell`ex Bandinelli. Primo tempo termnato sul 1-1 c...
Leggi
Legambiente Umbria anticipa le buone pratiche dei Comuni ricicloni: il 7 dicembre se ne parla all'Ecoforum di Perugia
Sono tante e ancora poco conosciute, secondo Legambiente Umbria, le buone pratiche applicate da alcuni Comuni della nost...
Leggi
Gubbio, scontro salvezza in Brianza con il Renate. Out Espeche e Campagnacci, tocca a De Silvestro? Diretta radio dalle 14.25 su RGM
Nella giornata numero 13 del girone B di C, il Gubbio scende in campo alle ore 14.30 in terra brianzola contro il Renate...
Leggi
Anticipi Dilettanti: in D 0-0 tra Cannara-Trestina nel derby. In Promozione Branca fermato (1-1) dal Pianello
  In Serie D finisce a reti bianche il derby dello Spoletini tra cannara e Trestina, con le due umbre che salgono rispe...
Leggi
Utenti online:      545


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv