Skin ADV

Confcommercio Umbria: “Questa Fase 2 produrrà ulteriori gravissimi danni a imprese e lavoro”

Confcommercio Umbria: "Questa Fase 2 produrra' ulteriori gravissimi danni a imprese e lavoro". Mencaroni: "Chiediamo alla Regione un atto di coraggio".

“Le nostre imprese sono esasperate come non mai; sono pronte davvero a tutto, anche a proteste eclatanti. L’ulteriore rinvio della riapertura degli esercizi commerciali, dei pubblici esercizi e di tante attività del turismo e dei servizi, annunciata ieri sera dal premier Conte, è inaccettabile. Soprattutto in Umbria, tra le regioni dove il contagio, secondo i dati comunicati da diversi giorni, ha avuto una minore diffusione, tanto da sembrare quella più quotata per una riapertura rapida. Le dichiarazioni del presidente del Consiglio Giuseppe Conte sono state perciò una vera e propria doccia fredda per gli imprenditori umbri, che si stavano preparando mentalmente a riaprire, pur con le restrizioni necessarie a prevenire il contagio e garantire la salute di tutti. Non comprendiamo davvero certe scelte del governo. Perché possono restare aperti i negozi di vestiti per bambini e non quelli per gli adulti che li accompagnano e devono comunque uscire di casa? Perché devono restare chiusi i negozi di mobili, dove il distanziamento può essere garantito in tutta sicurezza, fermo restando la possibilità di scadenzare adeguatamente gli appuntamenti per le consegne? Sono solo alcuni esempi dei molti che si potrebbero fare per dimostrare la incoerenza di scelte che hanno ricadute enormi sulle spalle delle imprese”. Giorgio Mencaroni, presidente di Confcommercio Umbria, boccia senza mezzi termini le misure adottate dal governo Conte per la cosiddetta Fase 2 dell’emergenza coronavirus e rivolge un appello alla presidente Donatella Tesei, perché la Regione Umbra possa cercare il modo di far valere le sue migliori condizioni sanitarie e consenta alle attività meno a rischio di ripartire dopo il 4 maggio. “Chiediamo alla presidente della Giunta regionale un atto di coraggio. Gli imprenditori umbri, in questa gravissima situazione, davvero senza precedenti, stanno dando fondo a tutte le loro risorse” sottolinea il presidente di Confcommercio Umbria. “Gli imprenditori hanno bisogno, come l’aria, di una iniezione di fiducia, perché il rischio è quello di una paralisi definitiva per settori che in Umbria rappresentano una fetta importante dell’economia regionale. Se il governo nazionale non vuole o non può farlo, dovrà essere allora il governo regionale ad ascoltare l’appello di migliaia di piccoli imprenditori che mai come in questo momento hanno bisogno di sentire vicino una classe politica lucida, in grado di prendere le decisioni giuste per l’emergenza che stiamo vivendo e di assumersi le proprie responsabilità”.

Perugia
27/04/2020 11:49
Redazione
A San Pellegrino salta la Festa del Maggio: il 30 aprile gesto simbolico nei giardini delle singole case e filmati sulla pagina Fb
L`invito è quello di non fermare la tradizione e comunque innalzare un simbolico pioppo al cielo nel giardino di casa pr...
Leggi
"Cronache del virus": in libreria prenotabile il nuovo libro di Gianni Scipione Rossi. Incasso in beneficenza alla Caritas Gubbio: stasera a "Trg Plus" (ore 20.55)
Si intitola "Cronache del virus". E` il nuovo libro di Gianni Scipione Rossi, edito da EFG (Editrice Fotolibri Gubbio) g...
Leggi
Perugia: "Doniamoci", perché la solidarietà non si ferma. Presentazione evento della diretta condotta da Mauro Casciari, con ospiti del mondo della spettacolo e del sociale
Si terrà domani mercoledì 29 aprile 2020 alle ore 11,00 in video conferenza, la conferenza stampa di presentazione della...
Leggi
Gubbio, mister Torrente e' il tecnico del secolo secondo i tifosi: "La mia volonta' e' di riportare in alto questi colori e tornare a vedere uno stadio pieno di gente"
L` allenatore della storia dei 110 anni del Gubbio calcio ma anche quello del presente e del futuro. Parliamo di Vincenz...
Leggi
Bartoccini Fortinfissi Perugia: Giada Cecchetto in difesa anche per la stagione 2020/21
Che abbia trovato in Umbria un luogo a lei congeniale non è certo una novità, dopo Orvieto è arrivato il passaggio in "m...
Leggi
Visita del Sindaco Stirati al Cimitero di Gubbio: "Speriamo in una celere riapertura". Sulla Fase 2: "Profonda crisi nel tessuto socio-economico. Ripartenza fondamentale ma servirà cautela"
Un gesto di vicinanza e grande comprensione umana, con l’intento di interpretare e dare voce ai sentimenti di tutta la c...
Leggi
Perugia: “Vino al Vino, 50 anni dopo”. Il perugino Antonio Boco e Paolo De Cristofaro sulle tracce di Mario Soldati, per comprendere com’era e come e' diventata l’Italia del vino
Rileggere il passato per comprendere il presente e immaginare il futuro del vino italiano: è così che il perugino Antoni...
Leggi
Sigillo: i carabinieri consegnano la pensione ai cittadini
I Carabinieri della Stazione di Sigillo quotidianamente impegnati nel verificare il rispetto delle disposizioni governat...
Leggi
Assisi: Raccolta straordinaria porta a porta di erba, potature e alluminio. Via alle prenotazioni, il ritiro da martedi'
  L’amministrazione comunale ha incaricato Ecocave, la società che gestisce la raccolta di rifiuti, di procedere con un...
Leggi
Trevi: proroga fino al 30 giugno il bando per contributi a forme associative ed enti che operano senza finalità di lucro
Il Comune di Trevi ha prorogato fino al 30 giugno 2020 il Bando pubblico per la concessione di contributi  comunali - in...
Leggi
Utenti online:      549


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv