Skin ADV

Confindustria Umbria: crescono occupazione, fatturato e valore aggiunto. Presidente Alunni: "Volontà di far fare alla regione un salto di qualita'"

Bilancio di fine anno positivo per Confidustria umbria con numeri in netta crescita per le aziende strutturate. “La volonta' è di far fare alla regione un salto di qualità” dichiara il presidente Alunni

Nel 2018 crescono del 12% fatturato, del 4% gli occupati, del 19% il valore aggiunto e del 36% la redditività delle imprese associate a Confindustria Umbria.

È quanto è emerso dall’indagine condotta tra le società di capitali che operano in diversi settori produttivi i cui risultati sono stati presentati dal Presidente di Confindustria Umbria Antonio Alunni in occasione della conferenza stampa di fine anno.

Dal 2017 al 2018 il fatturato è passato da 13,6 miliardi a oltre 13,9 miliardi. I dipendenti nel 2017 erano 43.969 nel 2018 sono arrivati a 44.592, il valore aggiunto era di 3,2 miliardi del 2017 a 3,4 del 2018.

Sono dati positivi – ha spiegato il Presidente Alunni - che testimoniano la volontà delle nostre aziende associate di portare avanti progetti di crescita. Innovazione, formazione del capitale umano e internazionalizzazione sono gli elementi fondamentali che determinano la crescita dimensionale delle imprese di un territorio. Bisogna lavorare su questi fronti per avere un numero sempre maggiore di aziende medie e grandi che sono le naturali clienti delle piccole”.

Rispetto alle aziende prese in esame, un focus particolare è stato dedicato alle imprese manifatturiere. Si tratta di aziende associate che rappresentano l’81% del pil regionale del settore manifatturiero e assorbono il 73% degli occupati in Umbria.

Si tratta di dati oggettivi – ha aggiunto il Presidente Alunni - che dimostrano come una parte rilevante della manifattura regionale sta comprendendo quali sono le leve su cui lavorare per vincere la sfida della competizione globale. C’è una parte della regione che sta vincendo la sfida del mercato e che può essere un modello anche per tutte le altre aziende che hanno nella loro strategia una ridefinizione della dimensione e dello spettro di azione. La dimensione è un aspetto determinante per proiettarsi sul futuro”.

Nel dettaglio, la crescita del fatturato indica che le aziende hanno avuto la capacità di acquisire più spazi sul mercato e di migliorare la competitività attraverso percorsi di investimento. Ciò ha portato a una migliore marginalità che si riscontra sia nel valore aggiunto che nella capacità delle aziende di produrre ricchezza. “L’aumento dei dipendenti – ha sottolineato Alunni – è indice del fatto che l’innovazione non va a detrimento dell’occupazione. Attraverso l’innovazione tecnologica le aziende sono più competitive, possono cogliere maggiori opportunità sul mercato, crescono nel fatturato e creano posti di lavoro”.

Dall’indagine condotta da Confindustria Umbria si rileva una coerenza tra il manifatturiero in senso stretto e l’intero comparto produttivo regionale. “Dobbiamo lavorare, anche come Associazione – ha aggiunto Alunni - affinché il nostro sistema industriale si collochi su fasce di valore sempre più alte. È necessario, quindi, continuare ad investire nelle tecnologie che oggi sono disponibili e che possono fare la differenza in termini di competitività. Fondamentale, infine, sarà portare avanti percorsi di crescita manageriale e formativa ad ogni livello: dalle figure produttive fino al middle management per arrivare a tutte le strutture tecniche”.

 

 

 

 

Perugia
13/12/2019 18:48
Redazione
La cantautrice eugubina Claudia Fofi presenta stasera al Bad King di Perugia il suo nuovo progetto discografico "Teoria degli affetti"
Domani il Bad King di Perugia ospiterà la presentazione ufficiale di "Teoria degli affetti", nuovo progetto discografico...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro "Araldo Vispi - ricordo"
Mercoledì 18 dicembre, alle ore 17:00, verrà presentato, con il patrocinio del Comune di Gubbio, presso la Sala Trecente...
Leggi
Gubbio: presentazione dell'attività della Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici, domani alle 12 al Centro servizi S.Spirito
Si svolgerà domani martedì 17 dicembre alle ore 12.00, presso il Centro Servizi Santo Spirito, sede della Scuola di Spec...
Leggi
Gubbio: applausi ieri sera al Teatro "Ronconi" per il violinista Alessandro Quarta protagonista del Concerto sotto l’Albero 2019
Successo anche quest`anno per il Concerto sotto l’Albero di scena al Teatro Comunale “Luca Ronconi” di Gubbio. Grandi ap...
Leggi
Anche i ceri mezzani a Milano alla mostra "Rete delle Grandi Macchine a spalla italiane": inaugurazione domani martedi' 17 dicembre
Per la prima volta in mostra e per la prima volta insieme, con i Ceri di Gubbio, i Gigli di Nola, la Varia di Palmi, la ...
Leggi
Gualdo Tadino: lunedì lavori Enel per potenziamento rete elettrica bassa tensione in zona Roveto
E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica, comunica che lunedì 16 dice...
Leggi
Universita' Lumsa Gubbio: scade oggi domenica 15 dicembre il termine per iscriversi on line al nuovo corso di laurea Scienze dell'Educazione
Un nuovo corso di laurea si affaccia nel panorama di proposte formative dell`Università Lumsa con la sua sede distaccata...
Leggi
Gubbio: venerdì 17 gennaio la "Notte nazionale del Liceo Classico"
Nonostante l’approssimarsi dalla pausa natalizia, comincia un periodo di grande attività per il Liceo Statale “Plinio il...
Leggi
British Airways annuncia voli da Londra Heatrhow a Perugia San Francesco d’Assisi
La British Airways ha annunciato l’apertura di voli da Londra Heathrow a Perugia San Francesco d’Assisi dal prossimo 2 L...
Leggi
Mercatini e casa di Babbo Natale, a Rivotorto è subito successo
Partenza col botto per i mercatini natalizi e la casa di Babbo Natale della Pro loco di Rivotorto, inaugurati nel pomeri...
Leggi
Utenti online:      536


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv