Skin ADV

Coni Umbria e Human Health Foundation insieme per la ricerca

Coni Umbria, nominato il prof. Giordano (presidente Human Health Foundation) come consulente di teconlogie biomediche
La solidarietà sociale e la salvaguardia della salute dei cittadini sono finalità molto importanti da realizzare e promuovere in qualsiasi settore della società. Anche il mondo dello sport non si tira indietro e mette in campo tutte le attenzioni e le competenze del caso. Andando in questa direzione il Coni Umbria ha deciso di affiancare la fondazione per la salute Human Health Foundation Onlus (HHF) in questo tipo di impegno, considerato ormai prioritario. La Fondazione, nata a Spoleto nel giugno del 2006 per cercare di tutelare, ad ogni livello, la salute dei cittadini e per tentare di migliorare e potenziare tutti i servizi concernenti la sanità, è stata fortemente voluta dal prof. Antonio Giordano, Ordinario di Anatomia Patologica e Istologia Patologica dell’Università di Siena e già presidente dello Sbarro Health Research Organization, organizzazione no-profit di Philadelphia (Stati Uniti), e dal presidente della Banca Popolare di Spoleto, Giovannino Antonini. E il prof. Giordano, presidente della Fondazione Onlus spoletina, è stato recentemente nominato - con delibera della Giunta Regionale del Coni Umbria, presieduta da Valentino Conti - “Consulente di Tecnologie Biomediche” per il quadriennio olimpico in corso. Un atto importante voluto per informare e aumentare la consapevolezza sulla salute negli sportivi e nell’opinione pubblica in generale, diffondendo risultati e nuove ricerche. “La nomina di un consulente come Giordano con ravvisata esperienza nell’ambito dell’anatomia e dell’istologia patologica – afferma il presidente del Coni Umbria Valentino Conti – e scelto per collaborare attivamente con gli organi del Comitato Olimpico Regionale fornendo così la propria consulenza professionale, si è resa necessaria perché intendiamo sostenere la ricerca e sensibilizzare anche il mondo sportivo sulle problematiche del cancro. Sport e salute, sport e solidarietà sono binomi che stiamo valorizzando con esperienze ed impegni reali e concreti. Questa nomina va dunque nella direzione intrapresa da tempo”. Il Coni Umbria allarga dunque a quello medico-scientifico la sua rete di partner individuati già con successo nei settori dell’economia, della politica e della società regionale. La collaborazione con la HHF e soprattutto l’esperienza internazionale in campo medico-scientifico del prof. Giordano, aiuteranno il Coni a perseguire i suoi obiettivi a sostegno del mondo sportivo e della salute. Ad Antonio Giordano si deve, in primo luogo, una delle più importanti scoperte degli ultimi anni nel campo della ricerca contro il cancro ed è inoltre detentore di molti brevetti internazionali per la scoperta di nuovi geni e nuovi metodi per la diagnosi e terapia dei tumori.

14/11/2008 13:14
Redazione
Nelle piazze italiane oggi e domani le candele di Telefono Azzurro
Fine settimana con 7.000 volontari di SOS Il Telefono Azzurro Onlus che saranno presenti in 1500 piazze italiane, con l’...
Leggi
Gubbio: oggi Consiglio Comunale con un occhio al PRG
Torna a riunirsi nel pomeriggio di oggi il consiglio Comunale di Gubbio dalle ore 16. Sono 21 i punti all’ordine del gio...
Leggi
In Umbria il 29 e il 30 novembre prossimo, ``Olio d`autore``
Torna anche in Umbria il 29 e il 30 novembre prossimo, ``Olio d`autore``, fine settimana con la festa dell`olio extra ve...
Leggi
Gubbio: “Mansuetudine”, il Fuoco della pace al Comitato italiano paraolimpico
Due giorni di riflessione e di preghiera per ricordare il XXI Fioretto di San Francesco. E` la Festa della Mansuetudine,...
Leggi
Gubbio: Incontro domani sulla figura del Patrono presso la Casa di Sant’Ubaldo
Un incontro per conoscere più da vicino la figura di Sant`Ubaldo. E` l`evento organizzato dalla Famiglia dei Santubaldar...
Leggi
Colussi: stato di agitazione nello stabilimento di Petrignano
Stato di agitazione per i lavoratori della Colussi, circa 500 complessivamente che, da venerdi` scorso, hanno bloccato s...
Leggi
Foligno: convegno a Palazzo Trinci sull`affido familiare
Far conoscere meglio la pratica dell’affido familiare per aiutare i minori che sono temporaneamente privi di un ambiente...
Leggi
Interventi presso l`I.P.S.A.A.R.T. di Città di Castello
Progetto definitivo approvato per l’adeguamento alla prevenzione incendi e abbattimento barriere architettoniche presso ...
Leggi
Assisi: riapre la Scuola di Musica Antica
Riapre i battenti, per dare avvio al Corso 2008/09, in Assisi, la Scuola di Musica Antica. “L’Amministrazione Comunale, ...
Leggi
Sport e solidarietà sociale, insieme a salvaguardia della salute di atleti e cittadini
La solidarietà sociale e la salvaguardia della salute dei cittadini sono finalità molto importanti da realizzare e promu...
Leggi
Utenti online:      410


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv