Skin ADV

Consiglio comunale di Orvieto, riconoscere lo Stato di Palestina

Approvato all'unanimità Odg minoranza emendato dalla sindaca.

Il consiglio comunale di Orvieto ha approvato all'unanimità un ordine del giorno per il riconoscimento dello Stato di Palestina da parte dell'Italia e dell'Unione europea. Il testo originario, presentato dai gruppi consiliari di minoranza, è stato modificato con l'emendamento proposto dalla sindaca, Roberta Tardani, anche questo approvato all'unanimità dall'assemblea. Con l'atto - riferisce l'ente - il consiglio comunale di Orvieto "condanna con fermezza le gravi violenze avvenute e in corso nei territori palestinesi e israeliani, che hanno provocato un numero inaccettabile di vittime civili e una drammatica crisi umanitaria, e riafferma la necessità inderogabile di tutelare con ogni mezzo la popolazione civile, nel rispetto del Diritto internazionale umanitario; considera urgente e necessario sostenere ogni iniziativa politica e diplomatica volta al raggiungimento di una pace giusta e duratura in Medio Oriente e a garantire ai cittadini di vivere in sicurezza al riparo da ogni violenza e da atti di terrorismo, al fine di preservare nell'ambito del rilancio del processo di pace la prospettiva dei 'due popoli, due Stati'; apprezza e sostiene l'attività delle tante realtà impegnate quotidianamente nella promozione di politiche di pace, solidarietà e dialogo tra i popoli; chiede al Parlamento e al Governo italiano di agire, in sede nazionale ed europea, affinché siano create le condizioni politiche e diplomatiche per il riconoscimento dello Stato di Palestina nell'ambito di un processo negoziale che garantisca sicurezza, dignità e autodeterminazione a entrambe le popolazioni". Sollecita infine il sostegno ad "ogni percorso condiviso con i partner europei e internazionali finalizzato alla cessazione delle ostilità e a favorire la ripresa di un processo di pace effettivo e duraturo". "Il consiglio comunale di Orvieto - si legge ancora nel testo definitivo - invita pertanto il sindaco e la Giunta a trasmettere il presente atto alla Presidenza del Consiglio dei ministri, ai ministri competenti e alle Camere del Parlamento quale contributo politico e istituzionale della comunità orvietana al dibattito in corso, a dare massima diffusione del presente ordine del giorno alla cittadinanza e alle associazioni e inoltrarlo al presidente della Repubblica italiana, ai gruppi parlamentari del Parlamento europeo, al Presidente della Regione Umbria, al presidente e ai gruppi del consiglio regionale dell'Umbria, ai sindaci e ai presidenti dei consigli comunali della Provincia di Terni".

Perugia
22/08/2025 14:30
Redazione
C.Castello: via alla Fiera di San Bartolomeo
La Fiera di San Bartolomeo è partita stamattina con l’apertura degli stand delle merci a piazzale Ferri e in piazza Gabr...
Leggi
Domenica 24 agosto la parata Gran Turismo del 60° trofeo Luigi Fagioli farà tappa a Gualdo Tadino
Domenica 24 agosto la parata Gran Turismo del 60° trofeo Luigi Fagioli farà eccezionalmente visita a Gualdo Tadino passa...
Leggi
Cannara si prepara alla 43ª Festa della cipolla: martedì 26 agosto la presentazione
A Cannara fervono i preparativi per la Festa della cipolla, in programma dal 2 al 7 e dal 9 al 14 settembre. La 43ª ediz...
Leggi
Riattivato il centro dialisi all'ospedale di Spoleto
E` stata ripristinata all`ospedale "San Matteo" di Spoleto la funzionalità dell`impianto di osmosi e trattamento delle a...
Leggi
Gubbio: il Doc Fest nel vivo della musica
Il Gubbio DOC Fest entra nel vivo della musica con “Fusioni sonore”, un progetto che rinnova la collaborazione con il co...
Leggi
Aggredisce due minorenni in centro storico. Denunciata una donna residente a Città di Castello
Nel mese di luglio in centro storico due minorenni di 12 e 13 anni sono stati aggrediti da una donna con più di 50 anni ...
Leggi
Inaugurata ad Assisi una statua dedicata a Carlo Acutis
A meno di un mese dalla canonizzazione del Beato Carlo Acutis, ad Assisi è stata inaugurata "St. Carlo at the Cross", un...
Leggi
Marchetti, Umbria e Assisi sulla copertina della rivista Wine Spectator
"Wine Spectator è la rivista enologica più letta e influente a livello mondiale, con milioni di lettori tra appassionati...
Leggi
Bartoccini MC Restauri Perugia, parla la neo arrivata Alessia Mazzaro: “Gruppo già affiatato, c’è aria positiva"
Prosegue a ritmo intenso la preparazione della Bartoccini MC Restauri Perugia, giunta ormai a metà della terza settimana...
Leggi
Al via l’edizione “Deluxe” del 60° Trofeo Fagioli a Gubbio. Memorial Barbetti a Faggioli e Minardi.
Il 60° Trofeo Luigi Fagioli non ha più segreti. A Gubbio l’edizione 2025 della classica cronoscalata umbra è stata svela...
Leggi
Utenti online:      272


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv