Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Contratti di quartiere: Di Pietro e Lorenzetti firmano quelli di Perugia, Terni, Città di Castello e Todi
Contratti di quartiere: Di Pietro e Lorenzetti hanno firmato stamane quelli di Perugia, Terni, Città di Castello e Todi. Rione Prato e Mattonata a Città di Castello saranno completamente rinnovati.
Interventi per il recupero di quartieri degradati di comuni e città a forte disagio abitativo, per favorire anche l’occupazione, l’integrazione sociale e adeguare al tempo stesso l’offerta abitativa. Questo è ciò che si intende realizzare con i “contratti di quartiere”, firmati oggi a Perugia dal Ministro per le infrastrutture, Antonio Di Pietro, e la presidente della Regione Umbria, Maria Rita Lorenzetti. Quattro le città umbre interessate alla firma di oggi, su un totale di otto progetti accolti dal Ministero. Si tratta dei Comuni di Perugia, Terni, Città di Castello e Todi, rappresentati dai rispettivi sindaci, ad eccezione del comune di Terni per il quale è stato delegato l’assessore Pileri. L’importo complessivo degli investimenti, tra contributi pubblici (Stato, Regione, Comuni) e finanziamenti privati sarà di oltre 83 milioni di euro. “Sono sinceramente orgogliosa di firmare oggi, con il Ministro Di Pietro, i primi ‘contratti di quartiere’ in Italia – ha dichiarato la presidente Maria Rita Lorenzetti- Ciò rappresenta un riconoscimento importante non soltanto per la qualità dei progetti presentati dai nostri Comuni, ma anche alla stessa tradizione antica che la nostra Regione vanta in materia di riqualificazione urbana, riduzione del disagio abitativo e in genere delle politiche pubbliche per la ‘casa’”. Lo stesso Ministro Di Pietro ha dato atto della qualità del lavoro svolto dalle istituzioni umbra, ribadendo di aver voluto iniziare proprio dall’Umbria la firma dei “contratti di quartiere” “che ora sono stati finalmente sbloccati – ha affermato il Ministro – e consentiranno in tutto il Paese interventi molto significativi e in grado di rilanciare l’edilizia pubblica”. A margine della firma il Ministro ha anche ribadito che restano confermati tutti gli impegni assunti nel corso della sua precedente visita in Umbria circa gli interventi sulle infrastrutture stradali e ferroviarie nella regione. In particolare il “CdQ 2” di Città di Castello (“Costruire il polo dello sviluppo sostenibile, Rioni Prato e Mattonata”) interessa una superficie di 10 ha, pari al 21% della superficie del centro storico. Sono, tra l’altro, previsti interventi di riuso del plesso ospedaliero, la costruzione di edifici ad uso abitativo nell’area dell’ex tabacchificio, l’utilizzo di altri “contenitori” (ex Fat, ex Cinema Vittoria), la creazione di una piazza e di un sistema museale Archeologico, parcheggi, sottoservizi a rete ed il completamento del Polo culturale della Pinacoteca.
Perugia
09/03/2007 16:00
Redazione
Twitter
09/03/2007 15:34
|
Cultura
"La maschera dell`uomo": inaugurazione a Città di Castello della mostra di Renzo Scopa
E’ in programma per domani sabato 10 marzo alle ore 17.00 a Città di Castello, presso il Quadrilatero di Palazzo Bufalin...
Leggi
09/03/2007 13:32
|
Sport
Derby Lerchi-Castello rinviato a mercoledì per la scomparsa del padre di Luciano Cavargini
Calcio altotiberino in "lutto". Rinviato a mercoledi prossimo il derby del campionato di promozione fra Lerchi e Citta` ...
Leggi
09/03/2007 11:40
|
Attualità
A Gubbio visite e check up gratuiti per la "Giornata del rene"
Anche l’ospedale di Gubbio ha aderito alla "Giornata Mondiale del Rene", in programma ieri in occasione della festa dell...
Leggi
09/03/2007 11:23
|
Cultura
Gubbio: "Tutte le forme dell`amore" spiegate dal professor Meluzzi
Il naturale rapporto d`amore tra uomo e donna - è innegabile - è oramai in crisi, ma a che livello è avvenuta la frattur...
Leggi
09/03/2007 10:58
|
Attualità
C.Castello. Delegazioni di imprenditori a Bruxelles.
Una delegazione di imprenditori della Confartigianato si è recata nei giorni scorsi a Bruxelles per un incontro con i ra...
Leggi
09/03/2007 10:40
|
Cronaca
C.Castello. Trovato deposito incontrollato di rifiuti.
Martedì i carabinieri del Nucleo operativo ecologico di Perugia, coadiuvati dall’ arma di Città di Castello, hanno posto...
Leggi
09/03/2007 10:27
|
Attualità
8 Marzo: Premiate tre levatrici "storice" altotiberine
La sala del consiglio comunale era davvero gremita, e non soltanto di donne, in occasione del riconoscimento con cui in...
Leggi
09/03/2007 08:48
|
Attualità
Turismo, i dati umbri nel dettaglio
Sono state oltre 6 milioni le presenze di turisti, sia italiani che stranieri, che nel 2006 hanno trascorso le vacanze i...
Leggi
09/03/2007 08:46
|
Attualità
Corso sull`uso di prodotti fitosanitari
Quattro giorni dedicati all`uso dei prodotti fitosanitari. Da lunedì 12 a giovedì 15 marzo, dalle ore 15 alle 18, il Ser...
Leggi
09/03/2007 08:44
|
Costume
Gubbio, lezioni di legalità in caserma
Sono stati i carabinieri della Compagnia di Gubbio a salire ieri in cattedra per fare lezione ai piccoli studenti delle ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
449
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv