Skin ADV

Controlli in night club dell’ altotevere, 1 arresto e 2 denunce

Un servizio di controllo nei locali notturni dell'alta valle del Tevere è stato svolto negli ultimi due fine settimana dai carabinieri della compagnia di Città di Castello.
Un servizio di controllo nei locali notturni dell'alta valle del Tevere è stato svolto negli ultimi due fine settimana dai carabinieri della compagnia di Città di Castello e del nucleo ispettorato del lavoro di Perugia, con la collaborazione di ispettori civili del ministero del Lavoro: il bilancio è di una giovane clandestina arrestata, due imprenditori italiani denunciati a piede libero e sanzioni amministrative per oltre 130.000 euro complessivi. I locali ispezionati si trovano ad Umbertide, San Giustino e Citerna: per due dei tre night club è scattata anche la sospensione dell'attività imprenditoriale. In totale sono state identificate oltre 100 persone tra clienti e lavoratori. La finalità dei controlli era quella di accertare la presenza di lavoratori clandestini o non regolarmente assunti, in particolare di ballerine ed intrattenitrici. Sono state identificate complessivamente circa 50 ragazze, quasi tutte provenienti dall'Est Europa, 20 delle quali sono risultate non in regola. Una giovane clandestina proveniente dalla Russia è stata arrestata per aver fornito ai militari le generalità della sorella, anch'ella in Italia, ma con regolare permesso di soggiorno. Nello stesso night è stata identificata anche un'altra ragazza non in regola con la legge sull'immigrazione. I datori di lavoro delle due giovani clandestine, due imprenditori italiani, sono stati denunciati per aver impiegato lavoratori non in possesso di permesso di soggiorno, favorendo dunque l'immigrazione clandestina. In tutti i locali sono state inoltre accertate numerose violazioni amministrative, come l'illecita installazione di videocamere di sorveglianza all'interno dei locali, considerati luoghi di lavoro. Ai controlli hanno partecipato 30 carabinieri e cinque ispettori del lavoro civili.

20/10/2010 16:10
Redazione
Conto alla rovescia per il tartufo bianco di Gubbio
Con tante sorprese e gustose novità, Gubbio si appresta a celebrare per il 29esimo anno il pregiato “re della tavola”. I...
Leggi
Il Comune di Scheggia presenta il Piano di Protezione Civile
Venerdì 22 ottobre il Comune di Scheggia e Pascelupo presenta il Piano di Protezione Civile di cui si sta dotando. L`ela...
Leggi
La Cisl dell’Umbria ricorda Bruno Piernera
La messa in memoria di Bruno Piernera si celebrerà venerdì 22 ottobre alla chiesa di San Sabino a Spoleto alle ore 18,00...
Leggi
Passaggio di consegne al distaccamento dei vigili del fuoco di Gaifana
Oggi mercoledì 20 Ottobre alle ore 20.30, presso i locali del distaccamento di Gaifana, verrà ufficializzato il passaggi...
Leggi
A Trevi convegno sulla sicurezza nei cantieri
`La sicurezza nei cantieri, una battaglia di civiltà. Noi siamo schierati`, è il titolo di un convegno in programma vene...
Leggi
C.Castello: premio per la mostra del mobile
Questa sera alle 18 è in programma la cerimonia di premiazione per il miglior allestimento espositivo e per gli artigian...
Leggi
Calcio: mobilitazione di tifosi
Iniziata la prevendita dei biglietti per la trasferta del Gubbio a Ferrara, disponibili presso la "Tabaccheria 2000". 12...
Leggi
C.Castello: curva pericolosa, interviene Maraghelli
A Città di Castello il consigliere comunale Manuel Maraghelli ha sottolineato la necessità di un ulteriore guard rail al...
Leggi
Gubbio: i commercianti dalla Comunità Montana
A Gubbio l’associazione “Gubbio fa centro” che riunisce gli operatori del centro storico lamenta l’esclusione dall’organ...
Leggi
Zona franca per la Merloni
Le vicende della “Antonio Merloni“ testimoniano una volta di più la necessità, per il comprensorio eugubino – gualdese, ...
Leggi
Utenti online:      327


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv