Skin ADV

Controlli nella settimana effettuati dalla Polizia dl Stato nelle stazioni dl Marche, Umbria e Abruzzo

1.718 identificati, 9 persone denunciate in stato di liberta', 214 servizi di vigilanza nelle stazioni ferroviarie, 75 treni scortati, 15 pattuglie automontate.

1.718 identificati, 9 persone denunciate in stato di libertà, 214 servizi di vigilanza nelle stazioni ferroviarie, 75 treni scortati, 15 pattuglie automontate. Questo il bilancio dell'attività del Compartimento Polizia Ferroviaria per le Marche, l'Umbria e l'Abruzzo nella settimana appena trascorsa. La Squadra di Polizia Giudiziaria Compartimentale ha proceduto nei confronti di un 40enne italiano, promotore di una azienda per la fornitura di energia elettrica, resosi responsabile dei reati di truffa e sostituzione di persona ai danni del titolare di un esercizio commerciale della stazione Ferroviaria di Ancona C.Ie, che si era trovato a sua insaputa, titolare di un contratto per la fornitura di energia elettrica. Il personale del Settore Operativo di Ancona C.Ie, ha denunciato un 35enne ghanese che alla richiesta di fornire le proprie generalità ha tentato di sottrarsi al controllo in modo aggressivo e violento, dandosi alla fuga all'interno di un'area interdetta a viaggiatori. Prontamente raggiuto e bloccato dagli agenti è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Ancona per i reati di rifiuto di fornire le proprie generalità e resistenza a P.U., inoltre è stato sanzionato per aver commesso numerose violazioni al D.P.R 753/1980, Regolamento di Polizia Ferroviaria. Sempre la PolFer Ancona, ha denunciato per istigazione alla corruzione una 40enne ceca che ha offerto 20,00 euro ad un capo treno per non essere sanzionata. La donna, che viaggiava a bordo di un Inter City senza il biglietto, ha infilato la banconota in tasca al capo treno con l'intento di evitare la più onerosa sanzione prevista per l'irregolarità di viaggio. Il Pubblico Ufficiale ha avvistato immediatamente la PolFer che si è fatta trovare all'arrivo del treno nella stazione di Ancona ed ha identificato e segnalato all'A.G. competente la viaggiatrice. Personale della PolFer di Perugia, ha rintracciato un 35enne italiano che, nonostante fosse sottoposto alla misura cautelare dell ' Obbligo di Dimora nel Comune di Sassoferrato, si trovava senza giustificato motivo nella stazione di Perugia. L'uomo e stato denunciato all'Autorità Giudiziaria competente per la violazione della misura cautelare. La PolFer di Foligno ha denunciato per furto aggravato e ricettazione un 30enne marocchino che aveva sottratto un telefono cellulare dall 'interno di una vettura posteggiata nel piazzale della Stazione di Foligno. L'autore, rintracciato dagli agenti, oltre al cellulare sottratto dal veicolo, ne aveva con sé un altro, anch'esso rubato. L'attività d'indagine si è quindi conclusa con la denuncia in stato di libertà dello straniero e la restituzione dei cellulari ai legittimi proprietari.

Perugia
04/08/2020 12:57
Redazione
Gubbio: e' la serata del Pandemonium, lo spettacolo di Vinicio Capossela di scena alle 19 e alle 22 al Teatro Romano
E` la sera del Pandemonium a Gubbio, l`atteso spettacolo di Vinicio Capossela di scena al Teatro Romano, con un format e...
Leggi
Foligno, imbrattata la targa della sede della Lega Spi Cgil in centro storico
Imbrattata la targa della sede della Lega Spi Cgil nel centro storico di Foligno. Lo denuncia lo stesso sindacato. "Si è...
Leggi
Torna in Umbria la Tirreno-Adriatico di ciclismo: dal 7 al 14 settembre la classica corsa a tappe che sara' anche a Cascia
La 55/a Tirreno-Adriatico di ciclismo, che si correrà dal 7 al 14 settembre e non come di consueto a marzo, quest` anno ...
Leggi
Due nuovi casi positivi in Umbria, ora sono 1.477: salgono a 34 gli attualmente positivi
Sono due i nuovi casi di coronavirus segnalati in Umbria nell` ultimo giorno, 1.477 totali. Uno di fuori regione e l` al...
Leggi
Gualdo Tadino, i sindacati promuovono l'amministrazione Presciutti. Giu' la Tari. Sindaco su Calai:"La Regione procedera' come da progetto". Via la stecca
  Firmano un verbale di accordo e plaudono all`operato dell`amministrazione comunale i sindacati di Cgil, Cisl e Uil ch...
Leggi
E' tornato a riunirsi nella sede storica il Consiglio comunale di Costacciaro: mancava da oltre 20 anni
Dopo oltre 20 anni di attesa, il Consiglio Comunale di Costacciaro è tornato a riunirsi nella sua sede naturale, la se...
Leggi
Gubbio, oggi l'accordo con Gomez? Resta in stand by la posizione di Giammarioli. Intanto depositati i documenti necessari all'iscrizione al prossimo campionato
Potrebbe essere quella di oggi la giornata del si` ufficiale alla conferma di Juanito Gomez al centro dell`attacco del G...
Leggi
Il pianista Mastrini: un inno per il Comitato Chianelli
È stato scritto quasi trent’anni anni fa, ora l’inno del Gabbiano, scritto dal pianista di fama internazionale, Maurizio...
Leggi
Lo Junior Tennis Perugia omaggia il team salito in A1, campo Centrale intitolato a ‘Poppy’ Vinti
Una serata dalle emozioni forti quella vissuta lunedì sera allo Junior Tennis Perugia. Una grande festa organizzata per ...
Leggi
Riduzione rischio sismico, 1,2 milioni dalla Regione a 47 comuni
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale Enrico Melasecche, ha destinato 1.219.000 euro per lo svolgime...
Leggi
Utenti online:      601


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv