Il prossimo 22 Aprile 2022 si terrà un convegno sul tema: ”L’artigianato a Gubbio, fra storia e innovazione”. L’incontro ha l’obiettivo di valorizzare la storia economica delle comunità nell’ambito del progetto “ Valorizzare il passato per costruire il futuro”, promosso dall’Associazione Eticamente, in collaborazione con l’ISUC. L’artigianato in Italia è stato e ancora rimane un elemento importante dello sviluppo e della organizzazione sociale delle comunità. Lo studio della sua storia è utile per comprendere gli aspetti della trasformazione in industria e per approfondire i temi riguardanti la sua specificità, i motivi delle sue crisi, le possibilità della sua evoluzione. L’artigianato è un mondo diversificato dove l’attività di lavoro diventa anche filosofia di vita. Il convegno vuole offrire un contributo di approfondimento, partendo dalla comunità eugubina, raccogliendo alcune storie di attività artigiane. Il convegno è promosso da Comune di Gubbio, città che vanta una tradizione artigiana secolare, inscindibilmente connessa anche alla “Festa dei Ceri” La presenza dell’amministratore unico di Sviluppumbria Michela Sciurpa, aiuterà a presentare le politiche di sostegno finanziario alle realtà del territorio. Il supporto dell’ANCI segnala l’interesse a valorizzazione delle tradizioni artigiane in tutti i comuni dell’Umbria. L’incontro si svolge nella sede del museo delle arti e mestieri, con il supporto della Fondazione Università delle arti e mestieri che rappresenta il partner ideale per il racconto della storia dell’artigianato a Gubbio.