Skin ADV

Cooperazione internazionale: accordo quadro siglato tra i Comuni di Spello e Coto Brus e Felcos Umbria

Umbria e Costa Rica insieme per lo sviluppo sostenibile.

Umbria e Costa Rica più vicine grazie all’accordo quadro per la cooperazione siglato tra i sindaci dei Comuni di Spello, Moreno Landrini e di Coto Brus, Steven Barrantes e Lucia Maddoli, vice direttore di Felcos Umbria, associazione di Comuni umbri che si occupa di sviluppo sostenibile, a livello regionale e internazionale. La cerimonia della firma si è svolta ieri mattina nella sala degli Zuccari del Palazzo comunale di Spello alla presenza dell’Ambasciatore della Repubblica di Costa Rica Ronald Flores Vega e del vice sindaco di Coto Brus Ivette Mora Elizondo; presenti anche gli assessori comunali Irene Falcinelli e Rosanna Zaroli e il presidente della Pro Spello Fabrizio De Santis. Per l’occasione ha inviato i suoi saluti anche Marina Sereni, Vice Ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. “L’oggetto della cooperazione tra i due territori riguarda temi quali ambiente, sviluppo sostenibile, economia sociale e circolare, gestione dei rifiuti ed apicoltura– ha spiegato Landrini -. Questo momento è il risultato di una serie di relazioni iniziate da tempo tra le due municipalità e sviluppate grazie alla preziosa collaborazione dell’Ambasciata della Repubblica di Costa Rica in Italia a cui va un ringraziamento particolare. L’impegno futuro è di poter concretizzare questa progettualità in sinergia con la comunità e il territorio”. “Il Comune di Coto Brus – ha affermato Barrantes - è storicamente legato alla cultura italiana, poiché la città fu fondata da emigranti italiani del dopoguerra ed è oggi una zona di integrazione tra antichi pionieri italiani e autoctoni costaricensi. Coto Brus è membro della Federazione di Comuni della zona Sud del Costa Rica e potrà pertanto coinvolgere altri territori in base alla specificità dell’iniziativa di cooperazione”. Nel ricordare il ruolo di Felcos Umbria, il vice direttore Maddoli ha espresso soddisfazione nel mettere a disposizione della città di Spello l’esperienza maturata dall’associazione nella realizzazione di progetti di cooperazione e di sviluppo per i comuni. Tra le finalità dell’accordo ci sono quelle del perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, la promozione e la creazione di un partenariato stabile tra i territori, la realizzazione di progetti e lo scambio di esperienze e buone pratiche per uno sviluppo sostenibile con il coinvolgimento di tutte le componenti della società.

Foligno/Spoleto
12/04/2022 13:40
Redazione
Via Venata, l’89% degli eugubini valuta positivamente il servizio
E’ stata la Sala Consiliare, a Palazzo Pretorio, a ospitare questa mattina la presentazione dei risultati del sondaggio ...
Leggi
Aperture straordinarie dei musei e visite guidate a tema: una Pasqua ricca di cultura con la Fondazione CariPerugia Arte
Dopo due anni di pandemia la Fondazione CariPerugia Arte è di nuovo pronta ad accogliere cittadini e turisti con apertur...
Leggi
PNRR, assessore Fioroni presenta il piano regionale di inclusione digitale ai Comuni Capofila delle 12 Zone sociali dell’Umbria
L’Assessore regionale allo Sviluppo economico, Innovazione, Digitale e Semplificazione Michele Fioroni ha presentato ogg...
Leggi
Gualdo Tadino: riprende la processione della Madonna di Montecamera
Martedì 19 aprile 2022, dopo un stop forzato causato dalla fase pandemica legata al covid-19, come da tradizione torna, ...
Leggi
Viabilità e trasporti: incontro a Gubbio con assessore Melasecche. Bus per Urbino e aeroporto, una nuova Contessa e interventi su Bottaccione e Sentiero francescano
Trasporti, viabilità, cantieristica, piste ciclabili, sentieri, collegamenti con aeroporto e Urbino nell`anno dei festeg...
Leggi
1 maggio: sindacati ad Assisi per la pace e il lavoro
Si svolgerà quest`anno ad Assisi, a piazza San Francesco, la manifestazione nazionale di Cgil, Cisl e Uil in occasione d...
Leggi
S. Anatolia di Narco: blitz della compagnia carabinieri di Spoleto con Nas Perugia
Nel corso del week-end il personale della Compagnia Carabinieri di Spoleto ha predisposto un servizio coordinato nel ter...
Leggi
Norcia : il sindaco Alemanno incontra ANCE sul rincaro dei prezzi
Il Sindaco Nicola Alemanno ha incontrato a Norcia una delegazione di Ance (Associazione Nazionale Costruttori Edili) Umb...
Leggi
Stasera alle 21.15 su TRG torna L'ATTESA. Dal 2002 il racconto della Festa dei Ceri di Gubbio
Dopo due anni di pesante assenza, il prossimo 15 maggio Gubbio tornerà ad accendersi di colori ed emozioni con il ritorn...
Leggi
Progetto Erasmus +: Conclusa la mobilità a Gualdo Tadino
Dopo una settimana di lavori di gruppo, seminari, scambio e condivisione si è conclusa la mobilità in Italia del progett...
Leggi
Utenti online:      403


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv