Skin ADV

Accordo storico per l’area della Rocchetta e della Valle del Fonno

Trovata l’intesa tra le parti per il recupero e la restituzione alla comunità gualdese.

Nella giornata di giovedì 9 Ottobre è arrivata una notizia che la comunità gualdese attendeva da molti anni. L’Assessore Regionale all’Ambiente Thomas De Luca ha annunciato, rispondendo in Assemblea Legislativa ad un’interrogazione del Consigliere Romizi, di aver raggiungimento un accordo di massima per il recupero e la restituzione alla collettività dell’area della Valle del Fonno e della Rocchetta. Un passo decisivo in una vicenda che ha segnato profondamente la storia recente del territorio gualdese, che coinvolge Regione Umbria, Comune di Gualdo Tadino, Comunanza Agraria Appennino Gualdese e l’attuale proprietà della Rocchetta e che pone le basi per un percorso condiviso di tutela, valorizzazione e fruizione sostenibile di un’area di straordinario pregio ambientale, culturale e identitario. L’Amministrazione comunale esprime piena soddisfazione per l’importante risultato raggiunto, frutto di un lavoro istituzionale serio, costante e orientato all’interesse pubblico, e conferma il proprio impegno affinché questa intesa si traduca, nel più breve tempo possibile, in atti concreti a beneficio dell’intera comunità. “Insieme all’Assessore Thomas De Luca – ha dichiarato il Sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti - avevamo preso un impegno lo scorso 24 gennaio 2025 quando ci siamo incontrati per la prima volta in comune insieme a tutta la giunta municipale, ed in soli 9 mesi a siamo stati in grado di rispettarlo. Oggi, dopo diversi confronti tecnici ed istituzionali, abbiamo raggiunto un’intesa concreta, fra tutti i soggetti coinvolti per il recupero di tutta la valle del Fonno e per lo sviluppo industriale di un’azienda importante per il territorio. Non abbiamo fatto qualcosa per apparire, abbiamo condiviso nel merito un’opera strategica non solo per il nostro comune ma per l’intera regione. Ora nei prossimi 90 giorni si concluderà l’iter di progettazione e subito dopo partirà la fase autorizzativa. Ci sarà il massimo del coinvolgimento istituzionale e cittadino per condividere a pieno un risultato straordinario sul quale in pochi avrebbero scommesso”.

Gubbio/Gualdo Tadino
09/10/2025 16:19
Redazione
Ospedale di Pantalla, arrivata la nuova Tac di ultima generazione
Prosegue l’attività della direzione dell’Usl Umbria 1 volta a rafforzare la vocazione diagnostico-assistenziale dell’osp...
Leggi
Foligno protagonista a 'Linea Verde Start' su Rai 1
"Foligno torna ancora una volta protagonista in tv, con un ampio spazio su `Linea Verde Start`, in una delle trasmission...
Leggi
Nuovo record di passeggeri all'aeroporto dell'Umbria
Quello appena concluso rappresenta il mese di settembre più trafficato nella storia dell`Aeroporto internazionale dell`U...
Leggi
Passignano: Arrestati dai Carabinieri due uomini che avevano truffato un 86enne. Restituiti alla vittima 11mila euro
A Passignano sul Trasimeno, nel pomeriggio di ieri, mercoledì 8 ottobre, i Carabinieri delle Sezioni Operativa e Radiomo...
Leggi
Gubbio, alla Sperelliana per l'incontro “Senza parole. Gaza, l’informazione negata”. In collegamento la reporter Sandra Cecchi, Padre Ibrahim Faltas e Flavio Lotti della Marcia della Pace
Emozione e commozione davanti ai numeri  e alle testimonianze dirette. Nella grande sala della Biblioteca di Gubbio eran...
Leggi
La Compagnia Teatro della Fama di Gubbio apre la stagione del Teatro dei Riuniti di Umbertide e vola alla finale nazionale del Gran Premio del Teatro Amatoriale
Dopo il recente trionfo al Premio Regionale FITA Umbria 2024, la Compagnia Teatro della Fama di Gubbio torna in scena co...
Leggi
Città di Castello: 100 anni di Giorgio "Nuvolo" Ascani, principe della serigrafia. Domenica 12 Ottobre in Pinacoteca la presentazione degli eventi per celebrare il grande artista tifernate
Sarà presentato domenica 12 ottobre alle ore 16.30, nella Pinacoteca comunale di Città di Castello, cornice quasi esclus...
Leggi
Serie C: vigilia di Arezzo-Gubbio, parla mister Di Carlo: "Abbiamo tutto per fare una grande partita. Variazioni tattiche? Possibile ci siano"
Serie C: il Gubbio pronto per l`anticipo di lusso di domani sera, ore 20.30, sul campo dell`Arezzo capolista. Possibile ...
Leggi
Domenica 12 ottobre memoria liturgica di San Carlo Acutis
Domenica 12 ottobre alle ore 11.00 nella chiesa di Santa Maria Maggiore - Santuario della Spogliazione di Assisi il card...
Leggi
Gubbio: grande successo per la prima edizione de “A tavola coi monaci”
Si è conclusa con un bilancio estremamente positivo “A tavola coi monaci”, l’edizione zero della manifestazione inserita...
Leggi
Utenti online:      357


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv