Skin ADV

Coronavirus: gli studenti umbri torneranno a frequentare le scuole in Toscana

Coronavirus: grazie all'intesa tra presidenti delle due regioni, gli studenti umbri torneranno a frequentare le scuole in Toscana.

Gli studenti umbri che sono iscritti alle scuole elementari, medie e superiori dei comuni di Sansepolcro, Pieve Santo Stefano, Anghiari e Monterchi potranno continuare a frequentarle, nonostante provengano da zone rosse comprese nel territorio della regione confinante. È questo l'esito dell'intesa stabilita tra il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani e la sua collega umbra Donatella Tesei. Per rendere possibile la frequenza in presenza tutti gli studenti umbri sono invitati a sottoporsi, prima di fare ingresso a scuola, ad un tampone rapido che ne escluda la positività. "Siamo felici - afferma il presidente Giani - di aver trovato una soluzione che salvaguarda sia il loro diritto, che la loro salute e quella di tutti. Sarà il Sistema sanitario regionale toscano che, nell'ambito del programma di screening avviato dalla Regione ‘Scuole sicure’, li sottoporrà al test gratuito. Chiediamo loro soltanto un paio di giorni di pazienza per darci il modo di predisporre il necessario davanti agli istituti scolastici dei quattro comuni toscani  interessati". “Ci siamo immediatamente attivati – ha affermato la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei - affinché i nostri ragazzi che frequentano le scuole toscane a confine tra le due regioni potessero tornare in classe garantendo la sicurezza anche per i loro compagni. Ringrazio il Presidente Giani che si è reso subito disponibile a trovare una soluzione condivisa”. Nel frattempo gli studenti umbri dovranno continuare a seguire le lezioni a distanza, in attesa di ricongiungersi con i loro amici toscani.

Perugia
09/02/2021 17:09
Redazione
Gubbio: nasce l'innovativo progetto In-Forma Mentis, prima palestra psicologica
A Gubbio nasce In-Forma Mentis, la prima palestra psicologica in cui dieci professionisti del settore, psicologi e psico...
Leggi
Covid: in Umbria a rischio l’intera economia
E’ una chiamata alle armi accorata quella che Giorgio Mencaroni, presidente di Confcommercio Umbria, rivolge alle istitu...
Leggi
Coronavirus: esteso anche ai bambini dei servizi prima infanzia e scuole dell’infanzia il programma di somministrazione di test diagnostici
Il programma di somministrazione di test diagnostici su base volontaria sulla popolazione scolastica (studenti, docenti ...
Leggi
Covid: 28mila vaccinati in Umbria, al via per gli over80
In Umbria "allo stato attuale le persone vaccinate sono 28mila, tra cui, gli operatori sanitari che hanno avuto la prima...
Leggi
Emergenza sanitaria nel perugino: otto società di volley decidono insieme di sospendere l’attività giovanile
Vista la gravità della situazione sanitaria attuale, otto società di pallavolo appartenenti al comprensorio sportivo del...
Leggi
Superbonus a Città di Castello, oltre 500 richieste di accesso agli atti
Oltre 500 le richieste di accesso agli atti per il superbonus 110%: questo il dato del comune di Città di Castello che, ...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri 11 nuovi positivi e quattro guariti
“I dati relativi alla situazione dell’emergenza da Covid-19 nella nostra città nella giornata di ieri ci parlano di undi...
Leggi
Assemblea Legislativa dell'Umbria: la gestione della pandemia infiamma l'emiciclo consiliare
Assemblea Legislativa dell`Umbria stamane, in generale movimentata e con toni anche accesi in alcuni passaggi. All`ordin...
Leggi
Una denuncia dei carabinieri forestali per liquami in torrente Genna
E` stato individuato e denunciato dai carabinieri forestali il presunto responsabile dei continui sversamenti di liquami...
Leggi
Bartoccini Fortinfissi Perugia: contro Chieri per distanziarsi dalla "zona rossa"... di classifica
Le "magliette nere" tornano in trasferta con destinazione Chieri per il recupero della prima Giornata del Girone di Rito...
Leggi
Utenti online:      469


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv