Mancano ormai pochi giorni alla decima Corsa delle Botti di Costacciaro, che anche quest'anno, grazie al contributo per la promozione del Gal Alta Umbria (nell'ambito del progetto "Umbria lasciati sorprendere" - PAL 2014-2020), si prepara a ricevere moltissimi visitatori. L'organizzazione al lavoro da diversi mesi ha coinvolto come sempre l'intera comunità, dai singoli privati alle associazioni. Si parte sabato 10 novembre con l'Hostaria de la Rocca (che rappresenta le frazioni) che organizza a Villa Col de'Canali una serata danzante con castagne e vino novello. Domenica 11 invece saranno i tamburini di Costacciaro a svegliare la città che si darà il primo appuntamento nelle rispettive hostarie per il pranzo dei bottaioli. Nel primo pomeriggio, alle ore 14.30, l'appuntamento è al cimitero comunale per un saluto e l'apposizione dei fazzoletti delle due hostarie. Alle 15.00 nel centro storico di Costacciaro partirà la sfilata, dove oltre 100 figuranti ricostruiscono la vita e le abitudini contadine, accompagnati dall'inconfondibile suono dei tamburini. Alle ore 16.00 è prevista la Corsa delle Botti dei Bambini, dove 16 piccoli bottaioli si contenderanno il trofeo, interamente realizzato dagli alunni della Scuola "Efrem Bartoletti". Alle 16.30 sarà la volta dell'attesissima Corsa delle Botti, edizione numero 10, circa 650 metri in cui le due squadre e i 40 bottaioli si sfideranno per l'ambito trofeo di San Martino. Dopo la premiazione gli appuntamenti proseguono con l'intrattenimento per bambini, l'esibizione e le prove di tiro con l'arco con gli arcieri di Fermignano,la mostra fotografica e la serata danzante con Yuri & Giorgia. La Corsa dei Bambini è la gara dedicata ai più piccoli nata lo scorso anno. Nell'edizione 2018, a grande richiesta, parteciperanno anche le bambine. Durante la presentazione delle hostarie, avvenuta la scorsa domenica, le due squadre si sono formate mediante sorteggio, senza vincoli di appartenenza. I capobottaioli sono Andrea Ricci per l'Hostaria del Rivellino e Mirko Pascoliniper l'Hostaria del Pasco. In questa decima edizione cambiano anche i capobottaioli, dopo Dario Bei e Piero Bucciarelli che hanno guidato le squadre rispettivamente per 8 e 3 anni, le due hostarie hanno scelto due nuovi capitani. Si tratta di Giacomo Mariniper l'hostaria de la Porta e Raffaele Travaglini per quella de la Rocca.