Skin ADV

Costacciaro: spazio alla tecnica teatrale e cinematografica con il seminario diretto da Alberto Sironi

Costacciaro: spazio alla tecnica teatrale e cinematografica con il seminario diretto da Alberto Sironi. Docenti insieme al noto regista saranno gli attori Giorgio Bongiovanni, Biancamaria D'Amato.

Sarà l'Agricola Lucia nel borgo di Costacciaro a ospitare dal 25 al 28 luglio, nell'ambito della seconda edizione di Suoni Controvento - festival promosso da associazione Umbra della Canzone e della Musica d'Autore tra i suggestivi luoghi di Costacciaro, Fossato di Vico e Sigillo - il "Percorso di scoperta e studio sulla tecnica teatrale e cinematografica", seminario diretto dal regista Alberto Sironi. Docenti del seminario, che ha come obiettivo l’esplorazione dei mezzi espressivi dell’attore nel passaggio da un testo letterario, alla messa in scena teatrale, fino alla ripresa cinematografica, saranno Giorgio Bongiovanni (lettura e interpretazione scenica), Biancamaria D'Amato (recitazione e espressività corporea) e lo stesso Alberto Sironi (evoluzione dalla scena alla macchina da presa). Il lavoro partirà dalla lettura di alcune scene tratte dai romanzi di Andrea Camilleri. Verranno analizzati i personaggi e la loro trasformazione nel percorso dalla pagina scritta al testo teatrale o alla sceneggiatura cinematografica. Lo scopo è quello di evidenziare le differenze di tecniche espressive richieste dal palcoscenico o dalla macchina da presa; di presentare e far sperimentare ai giovani attori alcuni degli strumenti principali per affrontare il lavoro in tutti i suoi aspetti:

- la lettura e interpretazione del testo

- la tecnica corporea

- l’uso della voce

- la consapevolezza delle proprie caratteristiche, limiti e potenziali

Gli incontri giornalieri saranno della durata di 4 ore ciascuno, per un totale di 16 ore. Il seminario è destinato ad attori o allievi-attori per un massimo 16 partecipanti. Il costo del corso è di euro 250. Al termine del corso verrà rilasciato ad ogni partecipante un attestato di partecipazione.

Gubbio/Gualdo Tadino
09/07/2018 14:41
Redazione
Torna in Umbria il Premio Campiello: oggi alle 18 a Gubbio il vincitore dell'Opera prima, Valerio Valentini
Torna anche in Umbria il prestigioso Premio Campiello, tra le maggiori rassegne letterarie nazionali, che prima della se...
Leggi
Gubbio: oggi la presentazione dei nuovi pannelli scientifici presso il geosito della ‘Gola del Bottaccione’
Saranno inaugurati oggi alle ore 12, presso il geosito della ‘Gola del Bottaccione’, due nuovi pannelli informativo – sc...
Leggi
Gubbio: conferenza stampa progetto ‘Sulle orme di Oderisi’ con Liceo ‘G. Mazzatinti’
E’ convocata mercoledì 11 luglio alle ore 11 presso il Palazzo dei Consoli - ingresso via Gattapone, Sale della sezione ...
Leggi
Gubbio: pronta la squadra che difenderà il titolo B.A.I. - Balestra Antica all'Italiana a Sansepolcro
Si sono concluse le qualifiche per il 5º torneo B.A.I. - Balestra Antica all`Italiana -, che si disputerà sabato 14 lugl...
Leggi
Gubbio: chiusura estiva dell'Archivio Storico Comunale
Si informa che l`Archivio Storico Comunale di Via Lucarelli resterà chiuso dal 12 luglio ai primi di settembre con data ...
Leggi
Gubbio: incontro con vincitore ‘Premio Campiello – opera prima’ Valerio Valentini
Appuntamento lunedì 16 luglio alle ore 18 nella sala dell’ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, con il vincitore d...
Leggi
Gubbio: Scuola di Formazione Professionale ‘.form’: aperte le pre-iscrizioni per l’anno 2018 – 2019 dai 16 ai 18 anni
Alla Scuola di Formazione Professionale “.form” sono aperte le pre-iscrizioni per l’anno formativo 2018 – 2019 per i seg...
Leggi
Entrano al percorso verde di Ponte San Giovanni con l’auto per fare il bagno nel Tevere
Domenica pomeriggio personale della volante e’ intervenuto per segnalazione di un’autovettura che transitava lungo il pe...
Leggi
Musica contemporanea a Città di Castello
Promuovere talenti e sfatare i pregiudizi sulla musica contemporanea: per la terza volta ilSuono Contemporary Music Week...
Leggi
Spello: servizi congiunti dei Carabinieri e della Polizia Municipale per l’attività di vigilanza del territorio
Significativi risultati per l’attenta attività congiunta di vigilanza del territorio da parte della Stazione dei Carabin...
Leggi
Utenti online:      469


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv