Perugia, Terni, Città della Pieve, Castiglione del Lago , Città di Castello, Orvieto, Bastia Umbra. Sono i Comuni in Umbria dove si sono registrati i casi più numerosi di coronavirus.
A far innalzare il dato di Città di Castello, che conta 9 contagi, sono stati i 4 pazienti ricoverati nel reparto di medicina dell'ospedale tifernate per altre tipologie di malattia , risultati alla fine positivi al virus. Subito isolato il quinto piano dell'ospedale, vietati ulteriori ricoveri, quarantena per il personale sanitario con due operatori trovati positivi .
Primo caso di coronavirus anche nella vicina Umbertide; si tratta di un paziente della casa di riposo che nei giorni precedenti al tampone era stato ricoverato in un'altra struttura sanitaria .
L'ultimo aggiornamento in Umbria parla di 164 persone positive , di cui 45 ricoverate in strutture sanitarie ( 15 in terapia intensiva ) e 1995 persone in isolamento domiciliare. Di loro 445 sono pazienti sintomatici. 1 persona è deceduta, 4 sono guariti.
Il grafico dei casi positivi mostra come all'impennata tra il 12 e il 13 marzo, dove il dato era salito di 31 unità e tra il 13 e il 14 dove si era ulteriormente innalzato di 36 unità, tra sabato e domenica i positivi hanno rallentato il trend , + 21 . Rallenta anche il numero di persone messe in isolamento: se tra l'11 e il 12 marzo il balzo era stato di 521 unità in più , i delta sono diminuiti a 178, poi 154 infine 107 tra sabato e domenica, indice che le misure restrittive già potrebbero aver avuto i pirmi effetti sul contenimento del contagio anche se il picco in tutta Italia è atteso a metà di questa settimana.
Perugia
17/03/2020 08:49
Redazione