Skin ADV

Perugia: intesa Comune e Azienda ospedaliera per limitare accessi nella struttura

Perugia: intesa Comune e Azienda ospedaliera per limitare accessi nella struttura. Provvedimento gia' esecutivo, visite parenti contingentate.

L’azienda ospedaliera di Perugia comunica che Il sindaco Andrea Romizi, allo scopo di contribuire ad un servizio di utilità per i cittadini, ha attivato il Centro Operativo Comunale, con il contributo di Protezione civile e associazioni di volontariato per fornire informazioni e assistenza ai cittadini in visita all’ospedale durante la fase di emergenza Coronavirus. Durante un incontro che si è svolto nella giornata di lunedì 16 marzo, coordinato dal commissario straordinario Antonio Onnis, è stata individuata la priorità di regolamentare gli accessi in ospedale. Il commissario Onnis tiene subito a precisare che “non si tratta di provvedimenti tesi a ridurre la libertà dei cittadini, ma che hanno come unico scopo quello la tutela della loro salute e quella degli operatori sanitari”.  D’intesa con il sindaco Romizi è stata infatti adottata una linea di comportamento che “sconsiglia l’accesso in ospedale, salvo comprovate necessità, che dovranno essere documentate con contestuale verificare da parte del personale preposto”. È stato specificato che anche i fornitori “dovranno dimostrare l’urgenza della consegna di presidi o di altri beni di prima necessità”. In virtù dell’accordo, il Centro Operativo Comunale - COC, ha attivato Protezione civile e associazioni di volontariato per presidiare gli accessi in ospedale, che conducono alle strutture di degenze. Le decisioni adottate, viene precisato nella nota, sono coerenti  a quelle stabilite dalla Regione allo scopo di contenere la diffusione del contagio. Sarà consentito negli orari stabiliti e solo in situazioni di estrema necessità, l’accesso in corsia di un solo familiare, ribadito  che l’assistenza viene costantemente garantita dal personale sanitario. Nella stessa nota l’ospedale specifica che gli ingressi da cui si potrà accedere sono tre: quello principale di piazzale Menghini, quello che conduce direttamente al  CUP ( accesso da piazzale Gambuli), ed infine quello situato a fianco del Pronto Soccorso per raggiungere il Triage avanzato situato nel prefabbricato recentemente predisposto. Il personale che regolamenterà gli accessi sarà presente agli ingressi per garantire anche informazioni e facilitare “ accessi esclusivamente necessari”. 

Perugia
16/03/2020 18:16
Redazione
Gubbio, niente notte dei "focaroni" stasera. L'Universita' Falegnami annulla tutte le iniziative, posticipata premiazione concorso grafico
Non ci saranno quest`anno i "focaroni" di San Giuseppe. Tra le manifestazioni e le tradizioni "vittima" dell`emergenza c...
Leggi
Successo per il nuovo format di TRG con musica e creativita' in streaming: "Show must go home", gli artisti umbri in rassegna dalle proprie mura domestiche. Oggi replica ore 13.45
Erano 12 le performance artistiche, prevalentemente musicali, con cui si ha esordito il nuovo format televisivo in onda ...
Leggi
Anas: 10 milioni di euro per lavori di manutenzione del piano viabile sulle strade statali
Anas (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, lunedì16 marzo,duebandi di gara d’appalto per ...
Leggi
Emergenza Covid-19, la Usl Umbria 1 pronta a ricevere donazioni
Aderendo alle già numerose richieste di donazioni ricevute in questi giorni da parte di aziende, enti, associazioni e pr...
Leggi
Perugia: arresto durante i controlli straordinari della polizia
Durante i servizi straordinari per il contrasto alla diffusione del virus COVID-19 disposti dal Questore di Perugia Anto...
Leggi
Foligno: la "Festa di Scienza e Filosofia" rinviata ad ottobre
La decima edizione di “Festa di Scienza e Filosofia - Virtute e Canoscenza” slitta all’autunno. “Le prospettive della si...
Leggi
Aumentano i casi di truffatori "del tampone", la denuncia di Federconsumatori che avverte: "Non aprite a nessuno che si presenti con questo pretesto"
"Aumentano, in questi giorni, le segnalazioni circa una intollerabile truffa che avevamo denunciato settimane fa: il fal...
Leggi
A Citta' di Castello i casi di contagio diventano 9. Interviene Bacchetta: "Massimo rispetto di chi lavora, no a speculazioni sul web"
Ben 9 casi positivi registrati nelle ultime ore a Città di Castello. Un fulmine a ciel sereno - in termini numerici - an...
Leggi
Lotta al Covid-19, la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia dona 1,2 milioni per macchinari e strumenti di protezione agli ospedali del territorio. Al momento stanziati 1,2 milioni di euro
Un milione e 200mila euro per apparecchiature destinate alle strutture ospedaliere e sistemi di protezione individuale p...
Leggi
Gubbio: restano confermati (al momento) gli appuntamenti della Settimana Santa anche a Gualdo Tadino e Cantiano
Mancano due settimane alla Domenica delle Palme, che di fatto apre ai riti della Settimana Santa, ma la Prefettura Vatic...
Leggi
Utenti online:      463


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv