Skin ADV

Covid-19: intensificati da parte dei Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale (TPC) i servizi di prevenzione in favore dei “luoghi della Cultura” dell’Umbria

I Carabinieri del Comando TPC hanno intensificato l'attivita' di controllo, svolta nell'ambito della specialita' di settore a garanzia della sicurezza dei "luoghi della Cultura".

In questo particolare momento di emergenza sanitaria, durante il quale le forze di polizia sono quotidianamente impegnate in servizi finalizzati a garantire l’applicazione e il rispetto delle disposizioni governative sul contenimento del contagio e sul mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica, i Carabinieri del Comando TPC hanno intensificato l’attività di controllo, svolta nell’ambito della specialità di settore a garanzia della sicurezza dei “luoghi della Cultura”. Sono stati organizzati mirati servizi con lo scopo di prevenire reati in danno di musei, monumenti nazionali, siti archeologici, aree d’interesse paesaggistico, chiese e luoghi di culto dove spesso sono conservate opere di notevole pregio storico-artistico e devozionale, particolarmente esposte all’azione di malintenzionati. Le pattuglie svolte dai Carabinieri dello speciale reparto in supporto all’Arma Territoriale, a piedi ed automontate, oltre ai controlli dei luoghi d’arte si sono premurati di contattare anche i responsabili della vigilanza dei siti per recepire eventuali esigenze o criticità inerenti alla sicurezza anticrimine. L’Umbria, sotto il profilo storico, artistico, architettonico, custodisce uno straordinario e ricchissimo patrimonio culturale caratterizzato dalla presenza di 8 siti UNESCO, 21 aree archeologiche aperte al pubblico, oltre 200 musei statali, comunali e diocesani, 100 biblioteche e più di 1000 luoghi di culto. Nel corso dei mesi di marzo e aprile, i Carabinieri del Nucleo TPC di Perugia hanno effettuato più di 250 controlli di verifica della sicurezza delle più importanti realtà culturali presenti sul territorio della regione Umbria.

Perugia
07/05/2020 19:11
Redazione
Da stasera si apre la Novena per S.Ubaldo: in diretta alle 21 su TRG1 (canale 111) dalla Cattedrale di Gubbio
Si inizia stasera con la Novena in onore di S.Ubaldo il ciclo di appuntamenti dedicati alle celebrazioni religiose per i...
Leggi
Stasera a "Link" (ore 21.15 Trg canale 11): otto consigli informatici per albergatori, i professionisti della bellezza hairstylist ed estetiste, i bar versione asporto
Otto consigli utili per gli albergatori, perchè lo stop imposto dal Coronavirus sia l`opportunità di rivedere la loro pr...
Leggi
Valle Umbra Servizi Spa: da sabato 9 maggio riapertura dei centri di raccolta. Ecco le regole e disposizioni da osservare
La Valle Umbra Servizi Spa comunica all’utenza che da sabato 9 maggio riapriranno i nove centri di raccolta presenti nei...
Leggi
Assisi: il comune alla soprintendenza, più spazi per i tavoli all’esterno dei bar e ristoranti
L’amministrazione comunale di Assisi si sta adoperando fattivamente nel proporre soluzioni per la ripartenza, in partico...
Leggi
Umbria: Fase 2, Covid-19, aperti al pubblico e in sicurezza gli spazi Enel
Inizia la fase 2 anche per 19 Spazi Enel Partner presenti in Umbria e pronti da oggi ad offrire un servizio non solo di ...
Leggi
Spello: il sindaco Moreno Landrini torna in attività dopo aver sconfitto il Covid-19
Il sindaco Moreno Landrini, dopo un faticoso percorso che lo ha visto sconfiggere il COVID-19 e superare il periodo di c...
Leggi
Fase 2, lo sport tifernate pronto ai nastri di partenza
Fase2 “in movimento”. La città dello sport è pronta a rimettersi in moto: al via restyling e verifica degli interventi s...
Leggi
Perugia: #sostengolacultura: patto tra operatori culturali e utenti per un futuro insieme
Io #sostengolacultura è un’iniziativa ideata da Studio Logico srl per sostenere gli operatori del settore della cultur...
Leggi
Coronavirus: Assisi libera dal 'virus' ma ancora deserta
"La situazione è drammatica": la tabaccaia subito dopo l` arco di ingresso alla città sintetizza così la fase 2 dell` em...
Leggi
C.Castello: atto vandalico sulle mura urbiche, il comune sporgerà denuncia
L’amministrazione comunale denuncerà alle forze dell’ordine l’atto vandalico compiuto nel tratto delle mura urbiche lung...
Leggi
Utenti online:      438


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv