Skin ADV

Spello: il sindaco Moreno Landrini torna in attività dopo aver sconfitto il Covid-19

Spello: il sindaco Moreno Landrini torna in attivita' dopo aver sconfitto il Covid-19. Ieri ha partecipato ai lavori della Giunta comunale.

Il sindaco Moreno Landrini, dopo un faticoso percorso che lo ha visto sconfiggere il COVID-19 e superare il periodo di convalescenza, torna in attività. La Giunta comunale riunita in modalità telematica alla presenza del segretario comunale Antonella Ricciardi, ieri ha dato il bentornato al primo cittadino che riprende le sue funzioni.  “Sono stati giorni difficili – commenta il sindaco Landrini –, con tenacia e tanta fede, non mi sono arreso e ho continuato a lottare per superare la malattia. Fondamentali sono state l’esperienza e la professionalità dei reparti della Rianimazione e della Clinica di malattie infettive dell’Ospedale Santa Maria di Terni, esempi di sanità pubblica efficiente e indispensabile che non va smantellata ma assolutamente potenziata: a l’equipe medica, al personale infermieristico e a tutti operatori, va la mia riconoscenza anche per l’umanità e l’amore con cui sono stato curato durante questa dura prova. Ringrazio di cuore le tante testimonianze di vicinanza e di affetto che mi sono giunte dai cittadini e dai rappresentanti istituzionali e religiosi – continua –; un ringraziamento particolare va al vice sindaco Guglielmo Sorci, ai colleghi di Giunta, Irene Falcinelli, Enzo Napoleoni, Rosanna Zaroli, e ai dipendenti del Comune per aver portato avanti con encomiabile impegno l’attività amministrativa durante questa emergenza. Esprimo inoltre forte gratitudine per l’attività svolta dai volontari del Gruppo comunale di Protezione Civile, del Comitato di Spello della Croce Rossa Italiana e di tutte le associazioni che anche in questa occasione hanno dimostrato il loro senso di solidarietà e di comunità”. Il sindaco Landrini si rivolge poi ai cittadini invitandoli a rispettare le norme. “Il grande senso di responsabilità dimostrato ha permesso al nostro comune di mantenere stabile e sotto controllo il bilancio dei contagi – afferma – questo è il momento in cui dobbiamo continuare a restare uniti per proteggere la nostra città  e osservare scrupolosamente tutte le restrizioni imposte dalle disposizioni in atto. Per chi può, chiedo di restare a casa mentre a tutti coloro hanno ripreso l’attività lavorativa, la raccomandazione è di usare ancora la massima cautela e prudenza perché i comportamenti responsabili di ognuno, sono gli unici mezzi che abbiamo per vincere tutti insieme la sfida e tornare alla normalità”. Infine,  il primo cittadino esprime vicinanza a “chi non ce l’ha fatta e le loro famiglie che stanno affrontando questo grande dolore senza aver avuto la possibilità di dire addio ai loro cari”.

Foligno/Spoleto
07/05/2020 13:07
Redazione
Da stasera si apre la Novena per S.Ubaldo: in diretta alle 21 su TRG1 (canale 111) dalla Cattedrale di Gubbio
Si inizia stasera con la Novena in onore di S.Ubaldo il ciclo di appuntamenti dedicati alle celebrazioni religiose per i...
Leggi
Stasera a "Link" (ore 21.15 Trg canale 11): otto consigli informatici per albergatori, i professionisti della bellezza hairstylist ed estetiste, i bar versione asporto
Otto consigli utili per gli albergatori, perchè lo stop imposto dal Coronavirus sia l`opportunità di rivedere la loro pr...
Leggi
Fase 2, lo sport tifernate pronto ai nastri di partenza
Fase2 “in movimento”. La città dello sport è pronta a rimettersi in moto: al via restyling e verifica degli interventi s...
Leggi
Perugia: #sostengolacultura: patto tra operatori culturali e utenti per un futuro insieme
Io #sostengolacultura è un’iniziativa ideata da Studio Logico srl per sostenere gli operatori del settore della cultur...
Leggi
Coronavirus: Assisi libera dal 'virus' ma ancora deserta
"La situazione è drammatica": la tabaccaia subito dopo l` arco di ingresso alla città sintetizza così la fase 2 dell` em...
Leggi
C.Castello: atto vandalico sulle mura urbiche, il comune sporgerà denuncia
L’amministrazione comunale denuncerà alle forze dell’ordine l’atto vandalico compiuto nel tratto delle mura urbiche lung...
Leggi
Covid-19 e fasce vulnerabili: La questura di Perugia da il via al “Progetto Enea”, la Polizia per il cittadino
"Senza ombra di dubbio questa improvvisa pandemia, per i suoi riflessi psicologici, sociali ed economici, sta segnando l...
Leggi
Gualdo Tadino: Lunedi' riapre il Centro di Raccolta Rifiuti presso gli impianti Esa
Da lunedì 11 maggio riaprirà il centro di raccolta dei rifiuti presso gli impianti di ESA, gli utenti potranno riprender...
Leggi
Oltre 1.400 tamponi e un solo positivo: Umbria sempre con contagi vicini allo zero
Oltre 1.400 tamponi e un solo positivo: Umbria sempre con contagi vicini allo zero. Questo il quadro epidemiologico al m...
Leggi
Utenti online:      399


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv