Skin ADV

Assisi: il comune alla soprintendenza, più spazi per i tavoli all’esterno dei bar e ristoranti

Assisi: il comune alla soprintendenza, piu' spazi per i tavoli all'esterno dei bar e ristoranti. La risposta: valuteremo positivamente.

L’amministrazione comunale di Assisi si sta adoperando fattivamente nel proporre soluzioni per la ripartenza, in particolare per sostenere la filiera del turismo. Una serie di provvedimenti concreti sono stati già adottati, come la sospensione fino al 31 ottobre di tutti i tributi comunali, altri sono in corso di definizione, come il taglio chirurgico di imposte locali per le categorie più colpite e il sostegno alle fasce più fragili della popolazione, ma di sicuro bisogna fare di più, nell’ambito delle competenze, per fronteggiare una crisi senza precedenti dovuta all’emergenza sanitaria Covid-19. Assisi da sola rappresentava fino a ieri il 25 per cento delle presenze turistiche nella nostra regione, l’intero sistema dell’accoglienza e il relativo indotto rischia di non riprendersi se non vengono studiate misure di sostegno. Il sindaco Stefania Proietti ha inviato a fine aprile una lettera alla Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio dell’Umbria, con cui ha chiesto una deroga, o meglio un’interpretazione estensiva della norma, relativamente all’occupazione del suolo pubblico da parte dei pubblici esercizi di ristorazione e somministrazione su tutto il territorio comunale, sia per quelli che hanno già servizi di somministrazione all’aperto, sia per attività che potrebbero vedere in tale modalità l’unica possibilità di riapertura e ripresa. In sostanza il sindaco ha chiesto una deroga sulle autorizzazioni per poter mettere più tavoli all’esterno (sia per allargare spazi esistenti che per metterne nuovi) dal momento che le regole saranno quelle di garantire il distanziamento tra i clienti e quindi inevitabilmente tra i tavoli. La Soprintendente ha risposto che valuterà positivamente la richiesta di aumento degli spazi esterni. “Questa è una notizia positiva – ha commentato il sindaco – perché permetterà ai ristoratori ed altri esercizi di poter ampliare la propria attività su spazi esterni. Si tratta di un aiuto concreto perché il problema del distanziamento diventa vitale dal punto di vista economico per queste attività e gli spazi esterni assumono una valenza di maggiore sicurezza anche dal punto di vista psicologico per clienti e utenti. E’ di oggi la notizia che il ministro Franceschini ha proposto deroghe in tal senso e ha parlato di riduzione della tassa sul suolo pubblico. Stiamo lavorando da tempo su questo, con il vicesindaco Stoppini e l’assessore Capitanucci, e anche insieme al Comune di Perugia per formalizzare una proposta più ampia, da condividere in tempi brevissimi con la Soprintendenza, dal momento che soprattutto i centri storici delle due città sono simili e le esigenze di far ripartire le attività del settore sono identiche per entrambe le amministrazioni”. In conclusione il sindaco ha annunciato che si sta procedendo a una ricognizione e mappatura di tutti gli esercizi commerciali legati alla ristorazione (ristoranti, bar e altri esercizi similari di somministrazione di alimenti e bevande) interessati all’implementazione degli spazi esterni, per avere un quadro complessivo dell’intero comparto da pianificare e proporre nei tempi più brevi possibile. Coloro che sono interessati possono rivolgersi all’Ufficio commercio del Comune, ai seguenti recapiti 075/8138654 oppure commercio@comune.assisi.pg.it.

Assisi/Bastia
07/05/2020 13:22
Redazione
Da stasera si apre la Novena per S.Ubaldo: in diretta alle 21 su TRG1 (canale 111) dalla Cattedrale di Gubbio
Si inizia stasera con la Novena in onore di S.Ubaldo il ciclo di appuntamenti dedicati alle celebrazioni religiose per i...
Leggi
Stasera a "Link" (ore 21.15 Trg canale 11): otto consigli informatici per albergatori, i professionisti della bellezza hairstylist ed estetiste, i bar versione asporto
Otto consigli utili per gli albergatori, perchè lo stop imposto dal Coronavirus sia l`opportunità di rivedere la loro pr...
Leggi
Umbria: Fase 2, Covid-19, aperti al pubblico e in sicurezza gli spazi Enel
Inizia la fase 2 anche per 19 Spazi Enel Partner presenti in Umbria e pronti da oggi ad offrire un servizio non solo di ...
Leggi
Spello: il sindaco Moreno Landrini torna in attività dopo aver sconfitto il Covid-19
Il sindaco Moreno Landrini, dopo un faticoso percorso che lo ha visto sconfiggere il COVID-19 e superare il periodo di c...
Leggi
Fase 2, lo sport tifernate pronto ai nastri di partenza
Fase2 “in movimento”. La città dello sport è pronta a rimettersi in moto: al via restyling e verifica degli interventi s...
Leggi
Perugia: #sostengolacultura: patto tra operatori culturali e utenti per un futuro insieme
Io #sostengolacultura è un’iniziativa ideata da Studio Logico srl per sostenere gli operatori del settore della cultur...
Leggi
Coronavirus: Assisi libera dal 'virus' ma ancora deserta
"La situazione è drammatica": la tabaccaia subito dopo l` arco di ingresso alla città sintetizza così la fase 2 dell` em...
Leggi
C.Castello: atto vandalico sulle mura urbiche, il comune sporgerà denuncia
L’amministrazione comunale denuncerà alle forze dell’ordine l’atto vandalico compiuto nel tratto delle mura urbiche lung...
Leggi
Covid-19 e fasce vulnerabili: La questura di Perugia da il via al “Progetto Enea”, la Polizia per il cittadino
"Senza ombra di dubbio questa improvvisa pandemia, per i suoi riflessi psicologici, sociali ed economici, sta segnando l...
Leggi
Utenti online:      362


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv