Skin ADV

Covid: agli studenti dell'Università di Perugia saranno assegnati 2.150 tablet

Agli studenti dell' Universita' degli Studi di Perugia saranno assegnati 2.150 tablet nell' ambito del progetto del Ministero finalizzato a contenere il fenomeno del divario digitale.

Agli studenti dell' Università degli Studi di Perugia saranno assegnati 2.150 tablet nell' ambito del progetto del Ministero finalizzato a contenere il fenomeno del divario digitale. Il rettore Maurizio Oliviero ha firmato infatti il relativo bando, condiviso con il Consiglio degli studenti. I tablet, comprensivi di traffico dati, verranno consegnati a chi ne farà richiesta in comodato d' uso gratuito per un anno, sulla base di parametri di reddito e merito - spiega l' Ateneo -,con una particolare attenzione nel garantire la possibilità di accesso agli studenti con disabilità. I termini del bando sono stati stabiliti in accordo con la nuova data di scadenza delle immatricolazioni, il 9 novembre, al fine di agevolare i giovani che intendono fare richiesta. "Il diritto allo studio è il tema centrale del nostro impegno a favore degli studenti e della comunità accademica, perché senza i primi non può esistere la seconda" ha sottolineato Oliviero. "Su questo punto - ha proseguito - ci siamo anche confrontati con il Ministro dell' Università e della Ricerca Gaetano Manfredi, in modo costruttivo e propositivo, in occasione della sua partecipazione all' ultimo Senato accademico della nostra Università. Non è sufficiente aumentare il numero degli studenti ma dobbiamo investire nel diritto allo studio, che è il diritto degli studenti meritevoli di accedere a una formazione accademica di qualità, a prescindere dalle condizioni economiche, personali o familiari. Questo significa anche investire veramente nel futuro del paese e dei nostri giovani. Dobbiamo assicurarci che nessuno rimanga indietro, ma anche che i capaci e meritevoli possano raggiungere i gradi più alti degli studi, come statuito dall' articolo 34 della nostra Costituzione. Questo sarà sempre uno dei princìpi fondamentali dell' azione di governo dell' Ateneo".

Perugia
30/10/2020 15:39
Redazione
Coronavirus, firmata la nuova ordinanza dalla presidente Tesei: Dad al 100% per superiori e medie. Stop a spostamenti per il fine settimana di Ognissanti
Potenziamento della risposta sanitaria in base alle esigenze e misure che limitino le occasioni di diffusione del virus:...
Leggi
Umbertide, nove casi di positività al Covid-19 e due guarigioni
“Sono nove i nuovi casi di positività al Covid-19 e due le guarigioni nel Comune di Umbertide riscontrati nella giornata...
Leggi
Equitazione, nel dressage l’Umbria sul gradino più alto del podio
Al centro ippico ‘Le siepi’ di Cervia si sono concluse le gare per la Coppa delle Regioni di dressage. Anche l’Umbria ha...
Leggi
Covid, altro giorno da panico. 729 nuovi infetti. Stabili i nuovi ricoveri in ospedale. A Gubbio 227 contagi
729 nuovi positivi in Umbria nelle ultime 24 ore. Si aggrava la situazione del contagio nel cuore d`Italia con un altro ...
Leggi
Norcia: anniversario sisma, il 30 ottobre in tempo di pandemia
Il Sindaco di Norcia Nicola Alemanno fa il punto della situazione a quattro anni dal sisma del 30 ottobre 2016 che ha sc...
Leggi
Ricorrenza sisma, Tesei: ”Ferite ancora aperte, ma il nostro impegno prosegue”
“L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo non può certo distrarci dall’anniversario di un evento, le cui ferite sono anc...
Leggi
Rinnovate la scala e l'accesso al parco fluviale del Tevere
Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori di ristrutturazione della scala e dell`accesso al Parco fluviale del Te...
Leggi
Pressoché finiti i lavori per reparti Covid dell'ospedale di Spoleto
Sono stati pressoché ultimati gli interventi di allestimento e messa in sicurezza dei reparti Covid dell`ospedale di Spo...
Leggi
Assisi, positivo dipendente comunale. Il sindaco Proietti chiude gli uffici di Santa Maria degli Angeli
Un dipendente del Comune di Assisi è risultato positivo al Covid-19 e il sindaco Stefania Proietti ha dato disposizione ...
Leggi
Umbertide: campagna di monitoraggio presso la Residenza “G.Balducci”, effettuati 69 tamponi risultati tutti negativi
Il sottoscritto Dottor Carlo Porrozzi, Direttore Sanitario della Residenza Protetta G. Balducci, in relazione alla campa...
Leggi
Utenti online:      312


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv