Skin ADV

Norcia: anniversario sisma, il 30 ottobre in tempo di pandemia

Il Sindaco di Norcia Nicola Alemanno fa il punto della situazione a quattro anni dal sisma del 30 ottobre 2016 che ha sconvolto il centro Italia ed in particolare la citta' di Norcia.

Il Sindaco di Norcia Nicola Alemanno fa il punto della situazione a quattro anni dal sisma del 30 ottobre 2016 che ha sconvolto il centro Italia ed in particolare la città di Norcia. “A distanza di quattro anni possiamo poter dire che finalmente la ricostruzione privata sta partendo, sono 755 le istanze pervenute all’ USR di cui 450 quelle già istruite, sono stati avviati circa 400 cantieri e oltre 200 quelli conclusi” dice il Sindaco di Norcia, Nicola Alemanno. “In città sono presenti gru e impalcatura e il rumore del lavoro nei cantieri fa da sottofondo alla nostra quotidianità. E’ interessante il dato sulla crescita delle istruttorie legate alle autorizzazioni urbanistiche e quindi la concessione dei contributi mentre al contempo calano gli interventi legati alla gestione dell’emergenza”. Anche oggi il lavoro è proseguito, in video conferenza, con i rappresentanti delle ANCI delle regioni interessate dal sisma e con la stessa modalità è stato fatto il punto sulla ricostruzione con la Regione Umbria, l’USR e il Commissario Legnini. Per quanto riguarda l’ospedale il capitolato è stata inviato ad ANAC e si è in attesa della risposta. “C’è ancora molto da fare, soprattutto per quanto riguarda la semplificazione delle norme inerenti la ricostruzione pubblica”. La nuova ordinanza 56 del Commissario, di prossima emanazione, consentirà di far partire i lavori delle mura urbiche, Porta Romana, Porta Ascolana e la Castellina, mentre è ai nastri di partenza il Comune e il Teatro Civico. “Per la primavera 2021 contiamo di avere un’accelerazione decisiva così come per la Basilica di San Benedetto. Come annunciato dal Commissario Legnini, entro la primavera, sarà affidato l’incarico di progettazione cui seguirà l’incarico di affidamento dei lavori. La pandemia sommata all’emergenza – prosegue il Sindaco - ha aggravato la nostra situazione perché un conto gestire il contagiato all’interno di una casa, un altro in una ‘casetta’ o in un mapre. Nonostante tutto questo – continua - sono convinto che con l’esperienza accumulata in questi anni unita all’affetto delle tante persone che scelgono di sostenerci e di venirci a trovare , sapremo reagire ancora una volta e quindi affrontare le difficoltà. Insieme ce la faremo” ha concluso Alemanno.

Perugia
30/10/2020 13:24
Redazione
Covid, altro giorno da panico. 729 nuovi infetti. Stabili i nuovi ricoveri in ospedale. A Gubbio 227 contagi
729 nuovi positivi in Umbria nelle ultime 24 ore. Si aggrava la situazione del contagio nel cuore d`Italia con un altro ...
Leggi
Ricorrenza sisma, Tesei: ”Ferite ancora aperte, ma il nostro impegno prosegue”
“L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo non può certo distrarci dall’anniversario di un evento, le cui ferite sono anc...
Leggi
Rinnovate la scala e l'accesso al parco fluviale del Tevere
Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori di ristrutturazione della scala e dell`accesso al Parco fluviale del Te...
Leggi
Assisi, positivo dipendente comunale. Il sindaco Proietti chiude gli uffici di Santa Maria degli Angeli
Un dipendente del Comune di Assisi è risultato positivo al Covid-19 e il sindaco Stefania Proietti ha dato disposizione ...
Leggi
Umbertide: campagna di monitoraggio presso la Residenza “G.Balducci”, effettuati 69 tamponi risultati tutti negativi
Il sottoscritto Dottor Carlo Porrozzi, Direttore Sanitario della Residenza Protetta G. Balducci, in relazione alla campa...
Leggi
Scuole medie e superiori chiuse, lo chiede alla presidente Tesei il gruppo consiliare in Regione della Lega
E` sempre più probabile in Umbria la chiusura delle scuole e l`avvio dalla prossima settimana della didattica a distanza...
Leggi
Covid: test sierologici per studenti nelle farmacie umbre
I test sierologici per la ricerca degli anticorpi Sars-CoV-2 gratuiti per studenti e genitori nelle farmacie umbre grazi...
Leggi
Assisi: domani la Torre Civica diventa rosa per la campagna Anci-Airc contro il tumore al seno
A conclusione della campagna Nastro Rosa, promossa per il mese di ottobre dall’Associazione nazionale Comuni italiani (A...
Leggi
Quarto anniversario del disastroso terremoto di Norcia
Ricorre oggi, 30 ottobre, il quarto anniversario dalla violenta scossa di magnitudo 6.5 che nel 2016 ha ferito in modo i...
Leggi
Il Campanone di Gubbio compie 251 anni
Il Campanone di Gubbio che si staglia sulla torretta del Palazzo dei Consoli, compie oggi 251 anni. L`anniversario sarà ...
Leggi
Utenti online:      457


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv