Skin ADV

Crac Banca Etruria: oltre 2.000 costituitisi parti civili al Tribunale di Arezzo. E c'e' ancora tempo per agire

Crac Banca Etruria: oltre 2.000 costituitisi parti civili al Tribunale di Arezzo. E c'e' ancora tempo per agire, dice Federconsumatori. Numerosi ex azionisti e obbligazionisti nell'Eugubino-Gualdese.

 

Per il momento sono duemila, una cinquantina di loro sono della provincia di Perugia , area fascia appenninica alcuni, ma potrebbero essere molti di più da qui alla metà di gennaio, quando inizierà presumibilmente il processo.

Sono gli ex obbligazionisti ed ex risparmiatori di Banca Etruria che ieri il gup del tribunale di Arezzo Giampiero Borraccia ha ammesso come parti civili nel processo per bancarotta contro le dirigenze dell'istituto bancario toscano, che nel crac finanziario di due anni fa portò dietro con sè milioni di euro di azionisti e risparmiatori che avevano firmato obbligazioni. L'esercito delle due mila parti civili potrà aumentare considerando che fino all'avvio del processo, le cui date saranno rese note mercoledì prossimo ma che dovrebbe attestarsi a metà gennaio, sarà possibile presentare istanza per essere ammessi . Il tutto per ottenere un risarcimento che potrebbe non essere peregrino, considerando che pochi giorni fa il tribunale di Ferrara ha stabilito il risarcimento di un risparmiatore travolto dal crac della Cariferrara per un valore di 19 mila euro .

Il gup di Arezzo non ha ammesso in qualità di parti civili nè il Comuni che avevano fatto istanza nè le associazioni dei consumatori, ma non ha fatto distinzione tra obbligazionisti ed azionisti, ammettendo anche quest'ultimi.

Intanto, comunica Alessandro Petruzzi di Federconsumatori, prosegue anche il percorso di chi ha scelto la via, piuttosto che del tribunale ordinario, del risarcimento forfettario, accettando di riavere indietro l'80 % dei propri risparmi, una soluzione scelta da molti perchè di fatto più breve nei tempi. Da ricordare che il crac di Banca Etruria trascinò con sè tantitissimi risparmiatori dell'area appenninica, dove l'istituto bancario rilevò a suo tempo la banca popolare di Gualdo Tadino, Sigillo nel rapporto abitanti / risparmiatori fu il più colpito . Anche qui in questi mesi sono stati ascoltati dagli inquirenti che indagano sul crac molti risparmiatori rimasti beffati; in particolare si cerca di capire quali furono le modalità di sottoscrizione delle obbligazioni e se o in che misura i clienti furono informati dei rischi insiti in quella forma di risparmio .

 

Perugia
26/11/2017 15:51
Redazione
"Nel segno dei padri": presentazione domani alle 15 alla Camera dei Deputati con on. Bocci
Sarà presentato domani mercoledì 29 novembre alle ore 15 alla sala refettorio della Biblioteca della Camera dei Deputati...
Leggi
Gubbio: inaugurata la mostra dedicata a Giuseppe Magni e allo Storicismo. Stasera in "Trg Plus" (ore 21)
Il curatore Ettore Sannipoli le ha selezionate ad una ad una scegliendole da diverse collezioni pubbliche e private, ed ...
Leggi
Sabato 2 dicembre a Santa Croce conferenza sulla storia dei mulini umbertidesi
Si terrà sabato 2 dicembre alle ore 18 presso il Museo di Santa Croce la conferenza dal titolo “Farina del nostro sacco”...
Leggi
Gubbio: stasera incontro ‘Leggero leggero’’ sull’importanza della lettura nell’educazione emotiva dei bambini
Stasera lunedì 27 novembre alle ore 20.45 presso la Ludoteca Comunale in Piazza Bosone, genitori, insegnanti ed educator...
Leggi
Sir Perugia, supersfida a Civitanova. Bernardi:”La squadra sta bene e abbiamo ancora margini di miglioramento”
  Volley, Superlega: in arrivo la nona di andata per la capolista ed imbattuta Sir Safety Conad Perugia e all`orizzonte...
Leggi
Sbandieratori di Gubbio: da oggi c'e' anche la bandiera ufficiale del Comune con lo stemma araldico
  Applausi scroscianti hanno accompagnato la cerimonia di consegna della bandiera rappresentante lo stemma araldico del...
Leggi
Gubbio: gli alunni della “Mastro Giorgio – Nelli” al musical “Mamma mia” al Teatro Lyrick di Assisi
La scuola media “Mastro Giorgio – Nelli” crede nelle potenzialità dei propri alunni e, pertanto investe molto, anzi molt...
Leggi
Gualdo Tadino, il gruppo scout rinverdisce la tradizione di S.Nicolo' la sera del 5 dicembre
All`imbrunire della sera del 5 dicembre prossimo, come è ormai tradizione centenaria a Gualdo Tadino, San Nicolò scend...
Leggi
Calcio a 5: vietato fallire per la Vis Gubbio oggi a Foligno, Gubbio Burano all'esame Cannara
In Serie C1 di Calcio a 5 la Vis Gubbio dopo la sconfitta nel derby con il Gubbio Burano affronta oggi in trasferta il F...
Leggi
Gubbio, messa per i ceraioli defunti alla Chiesa dei Neri a cura della Famiglia Santantoniari
La Famiglia dei Santantoniari come tutti gli anni nel mese di novembre celebra la messa per ricordare tutti i Santanoiar...
Leggi
Utenti online:      407


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv